É un dono fiabesco e musicale creato da bambini, la serata proposta dal gruppo di solidarietà per il Brasile Vila Esperança, che invita sabato 23 febbraio a scoprire l’unione fra suoni e gesti. Linguaggi differenti si amalgameranno creando uno spettacolo musicale-teatrale. Nell’ambito della 23° Mostra internazionale per l’Infanzia di Sàrmede, patrocinata dall’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Verona, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
21.02.08 – Caldiero – Incontri informativi per associazioni nuove e già avviate
I volontari del Comune di Caldiero e delle zone limitrofe che vogliono fondare un’associazione o risolvere alcuni dubbi sulla gestione delle attività delle organizzazioni già avviate, sono invitati giovedì 21 febbraio al primo incontro del ciclo informativo Il CSV incontra le associazioni dell’Est Veronese, organizzato in collaborazione con il circolo Auser e Associazione Carabinieri di Colognola ai Colli. Argomento della ...
Leggi Articolo »09.03.08 – Verona/Bologna – Gita a Bologna con Italia Nostra (iscrizione)
Per domenica 9 marzo 2008 la sezione veronese di Italia Nostra propone una gita a Bologna con un insolito itinerario artistico-culturale. Si visiteranno il complesso di Santo Stefano: un insieme di edifici sacri medioevali intitolati al protomartire che comprende ben 4 chiese costruite tra il V secolo e il XII, il Cortile di Pilato, il chiostro dei Benedettini e l’attiguo ...
Leggi Articolo »24.02.08 – Verona – «Sulle tracce di Cangrande» con Legambiente
Sulle tracce di Cangrande, alla ricerca di un nuovo panorama. Passeggiata-aperitivo alla scoperta della cinta collinare di Verona, domenica 24 febbraio 2008. Il punto di ritrovo è alle 9.30 in Piazza Santa Toscana. Si farà il seguente percorso: Via san Zeno in Monte, Batteria di Scarpa, Rondella della Grotta, Fontana del Ferro, arrivo a Corte del Duca. Il percorso si ...
Leggi Articolo »20.02.08 – Sommacampagna (Vr) – La riqualificazione dei centri abitati
Nell’ambito degli interventi di riqualificazione dei centri abitati, l’Amministrazione Comunale di Sommacampagna con l’intento di raccogliere idee e suggerimenti, programma il nono incontro con la popolazione per presentare il Progetto Parcheggio Pubblico nel piazzale ex mercato delle Pesche di via Osteria Grande. L’appuntamento è fissato per Mercoledì 20 febbraio alle ore 20.45, presso la Baita degli Alpini di Sommacampagna. Tutti ...
Leggi Articolo »20.02.08 – Verona – «L’icona russa: origine e significato dei principali modelli (canoni)»
EUROest cultura con la collaborazione di Casa di Ramìa di Verona organizza un Ciclo di incontri sull’icona. Mercoledí 20 febbraio alle ore 18.00 interverrà il Prof. Cinzia De Lotto (Università degli Studi di Verona): «L’icona russa: origine e significato dei principali modelli (canoni)». L’incontro si svolgerà nella sede di Casa di Ramìa, via G. Mazza 50, Verona (a due passi ...
Leggi Articolo »27.02.08 – Verona – «Leggere l’icona»
EUROest cultura con la collaborazione di Casa di Ramìa di Verona organizza un Ciclo di incontri sull’icona. Mercoledí 27 febbraio alle ore 18.00 la Prof. Cinzia De Lotto (Università degli Studi di Verona) interverrà su: «Leggere l’icona». L’incontro si svolgerà nella sede di Casa di Ramìa, via G. Mazza 50, Verona (a due passi dalle Facoltà di Lingue e di ...
Leggi Articolo »07.03.08 – Verona – «Scrivere l’icona»
EUROest cultura con la collaborazione di Casa di Ramìa di Verona organizza un Ciclo di incontri sull’icona. Venerdí 7 marzo 2008 alle ore 18.00 il Dott. Giancarlo Pellegrini, iconografo (studio d’iconografia Labarum Coeli, Bologna), interverrà su «Scrivere l’icona». L’incontro si svolgerà nella sede di Casa di Ramìa, via G. Mazza 50, Verona (a due passi dalle Facoltà di Lingue e ...
Leggi Articolo »17.02.08 – Verona – «Liturgia e Danza, in ricordo dei nostri defunti»
Domenica 17 febbraio si terrà una liturgia animata dalla compagnia TeatroDanza di Stefania Fuss: «Liturgia e Danza, in ricordo dei nostri defunti», alle ore 15, presso la Chiesa parrocchiale di San Massimo a verona. A seguire la processione in cimitero di San Massimo.
Leggi Articolo »25.02.08 – Verona – «Si possono ancora narrare storie?»
Lunedì 25 febbraio 2008 alle ore 16.00 a Verona, presso il Teatro Camploy di Via Cantarane, 32: «Si possono ancora narrare storie?»: incontro-spettacolo sulla narrazione orale. Con: Ermanno Detti (La follia del narrare), Alessandro Gigli (L’arte dei contastorie: “Io e Pinocchio”, affabulazione delirante intorno a un pezzo di legno). Coordina Silvia Blezza Picherle. Ermanno Detti. Scrittore, saggista, studioso e giornalista, ...
Leggi Articolo »