Si avvicina a grandi passi la seconda edizione del Premio Letterario «Emilio Salgari» ideato dall’assessorato alla cultura del Comune di Negrar e dal Comitato Salgariano. Il concorso, che due anni fa ha conosciuto un grande successo, è l’evento attorno al quale ruotano una serie di eventi che nei prossimi mesi vivacizzeranno l’intera Valpolicella, terra di Emilio Salgari. Tra gli obiettivi ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
06.03.08 – Verona – «Poesie dal Mondo»
Giovedì 6 marzo alle ore 19.30 presso la Gran Guardia di Verona: «Poesie dal Mondo», a cura dell’associazione ISHTAR.
Leggi Articolo »07.03.08 – Verona – «La preparazione alla femminilità: Riti di passaggio in Sri Lanka»
Venerdì 7 marzo alle ore 17.00 presso la Gran Guardia di Verona, si terrà la conferenza – spettacolo «La preparazione alla femminilità: Riti di passaggio in Sri Lanka», a cura dell’associazione LANKIKA.
Leggi Articolo »Dal 05.03.08 – Verona – Corso amatoriale di Shiatsu
Dal 5 marzo si terrà presso la palestra Judokai dell’Istituto salesiano «Don Bosco», in stradone Provolo 16 a Verona, un corso amatoriale di Shiatsu: 8 incontri di 2 ore e 30 minuti ciascuno, il mercoledì sera dalle 20 alle 22.30. Conduce Eleonora De Luca, psicomotricista, operatrice shiatsu e assistente della scuola Internazinale di Shiatsu di Verona. Per ulteriori informazioni contattare ...
Leggi Articolo »04.03.08 – Verona – Incontro con Antonio Serra
Martedì 4 marzo alle ore 14,00 nell’aula T3 del Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona, Antonio Serra, redattore della casa editrice Bonelli, creatore di «Nathan Never», parlerà della influenza dei cartoni (anime) e dei fumetti (manga) giapponesi nella letteratura disegnata italiana.
Leggi Articolo »Partecipazione al laboratorio «Verona Risuona 2008»
Verona Risuona 2008, progetto del Conservatorio «Dall’Abaco» e Accademia Cignaroli curato dal compositore e sound-artist Staffan Mossenmark, cerca partecipanti. L’evento si svolgerà ai primi di maggio 2008 e prevede una serie di performance, concerti, installazioni sonore interattive per le vie e piazze di Verona. Per progetti e candidature è attivo il blog ufficiale, al link http://veronarisuona2008.wordpress.com – Info: 338-9671192.
Leggi Articolo »SAN BONIFACIO (VR). CERCANSI «VOLONTARI DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA»
Il C.S.V. di Verona (Centro Servizi Volontariato), CESTIM Verona (Centro Studi Immigrazione) e VITA VIRTUS onlus di Verona promuovono a San Bonifacio e nei paesi limitrofi il Progetto di doposcuola «VOLONTARIATO DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA». Siamo alla ricerca di volontari disponibili ad impegnarsi per almeno due ore alla settimana in una attività di doposcuola rivolta a bambini e ragazzi stranieri di San ...
Leggi Articolo »06.03.08 – Sommacampagna (Vr) – «La Sinistra – L’Arcobaleno per una politica della convivenza, umana e ambientale»
Il Comitato Promotore per «la Sinistra – l’Arcobaleno» di Sommacampagna ci invita alla presentazione del nuovo soggetto politico Giovedì 6 Marzo alle ore 20.45 presso la Sala Consigliare di Sommacampagna (Vr). Tema: «La Sinistra – L’Arcobaleno per una politica della convivenza, umana e ambientale». Saranno presenti: Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Prc; Arnaldo Paganella, presidente provinciale Pdci; Lisa Clark, attivista dei ...
Leggi Articolo »VERONA. CHILDREN FOR CHANGE. GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO
Il 27 marzo avrà inizio, presso l’Università degli Studi di Verona, il «VI Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo» organizzato da UNICEF, il Dipartimento di Scienze Economiche e il Centro Studi Interculturali del Dipartimento di Scienze dell’Educazione. L’iniziativa fa parte di un progetto che comprende corsi in varie città italiane e si propone, attraverso un processo partecipativo, di accrescere la ...
Leggi Articolo »Dal 12.03.08 – Verona – «Figli, uomini, padri. Essere padri nel terzo millennio»
Presso il Melograno di Verona inizierà il 12 marzo il ciclo di incontri «Figli, uomini, padri. Essere padri nel terzo millennio», un itinerario di riflessione e di conoscenza per i padri e gli uomini che abbiano voglia di interrogarsi e di confrontarsi per vivere in maniera sempre più consapevole la paternità; rappresenta un’occasione per avere risposte, sia pure parziali, ai ...
Leggi Articolo »