Archivio appuntamenti

25.10.08 – Verona – L’influenza francescana secolare in Europa dal 1200 al 1500

L’Ordine Francescano Secolare Minori presenta una serie di conferenze sul tema: «L’influenza del francescanesimo secolare nella costruzione della civiltà moderna. Viaggio nella nostra storia per trovare risposte al presente». Tre incontri a cura di Giorgio Grillini, presso la Comunità Stimmatini di Sezano (http://stimmatinisezano.blogspot.com) Via Mezzomonte 28 – Sezano (frazione di Verona in Valpantena) dalle ore 15.30 alle ore 18.00 Sabato ...

Leggi Articolo »

22.11.08 – Verona – L’influenza francescana secolare in Europa dal 1500 al 1850

L’Ordine Francescano Secolare Minori presenta una serie di conferenze sul tema: «L’influenza del francescanesimo secolare nella costruzione della civiltà moderna. Viaggio nella nostra storia per trovare risposte al presente». Tre incontri a cura di Giorgio Grillini, presso la Comunità Stimmatini di Sezano (http://stimmatinisezano.blogspot.com) Via Mezzomonte 28 – Sezano (frazione di Verona in Valpantena) dalle ore 15.30 alle ore 18.00 Sabato ...

Leggi Articolo »

31.01.09 – Verona – L’influenza francescana secolare in Europa dal 1850 ai giorni nostri

L’Ordine Francescano Secolare Minori presenta una serie di conferenze sul tema: «L’influenza del francescanesimo secolare nella costruzione della civiltà moderna. Viaggio nella nostra storia per trovare risposte al presente». Tre incontri a cura di Giorgio Grillini, presso la Comunità Stimmatini di Sezano (http://stimmatinisezano.blogspot.com) Via Mezzomonte 28 – Sezano (frazione di Verona in Valpantena) dalle ore 15.30 alle ore 18.00 Sabato ...

Leggi Articolo »

Dal 24.10.08 – Verona – «Disfa e soddisfa»: laboratorio di cucito e fantasia

Dal 24 ottobre comincia un nuovo e originale laboratorio di cucito insieme ad Anna, signora tirolese d’appartenenza, che ci guiderà alla riscoperta dei nostri saperi tradizionali creando nuove cose e recuperando vecchi indumenti. Portate le vostre cose vecchie (abiti e stoffe) e inventeremo insieme come riutilizzarle! Vi aspettiamo in tante tutti i venerdì dalle 10.00 alle 12.30 presso Casa di ...

Leggi Articolo »

29.10.08 – Sommacampagna (Vr) – «Crisi finanziaria: proviamo a capire!. Cosa ne è stato e cosa ne sarà dei nostri soldi?»

«Crisi finanziaria: proviamo a capire!. Cosa ne è stato e cosa ne sarà dei nostri soldi?». Questo il titolo che animerà un incontro con esperti per entrare nel merito della crisi finanziaria che, come prevedibile, si sta già ripercuotendo nell’economia reale, quindi nella vita quotidiana di noi “poveri mortali” che di alta “finanza creativa” non capiamo molto. Mercoledì 29 ottobre, ...

Leggi Articolo »

Verona. Emilio Salgari: la vita e la scrittura

Corso salgariano organizzato dal Circolo dei Lettori di Verona: «EMILIO SALGARI: LA VITA E LA SCRITTURA». Analizzeremo la vita dello scrittore d’avventure con una particolare attenzione al periodo veronese; rivisiteremo i grandi cicli (indo-malese, caraibico…) e alcuni romanzi trascurati (Capitan Tempesta, I robinson italiani…). Prenderemo in considerazione le appendici dell’allora giovane autore e i più importanti illustratori dei romanzi salgariani. ...

Leggi Articolo »

23.10.08 – Caprino Veronese (Vr) – Proiezione del filmato «Il Sentiero dei Forti»

LEGAMBIENTE VOLONTARIATO di VERONA vi invita alla visita guidata al «Sentiero dei Forti», domenica 26 ottobre 2008. Partendo da Canale di Rivoli Veronese visiteremo le originali formazioni carsiche presenti a nord dell’abitato. Raggiunta la località Broieschi scenderemo il crinale del Monte Cordespino dal quale si gode uno splendido panorama sulla Val D’Adige ed il Lago di Garda. Raggiunto il Forte ...

Leggi Articolo »

26.10.08 – da Canale di Rivoli Veronese (Vr) – Visita guidata al «Sentiero dei Forti»

LEGAMBIENTE VOLONTARIATO di VERONA vi invita alla visita guidata al «Sentiero dei Forti», domenica 26 ottobre 2008. Partendo da Canale di Rivoli Veronese visiteremo le originali formazioni carsiche presenti a nord dell’abitato. Raggiunta la località Broieschi scenderemo il crinale del Monte Cordespino dal quale si gode uno splendido panorama sulla Val D’Adige ed il Lago di Garda. Raggiunto il Forte ...

Leggi Articolo »

Dal 28.10.08 – Verona – «Memoria del corpo», esperienza di lavoro di gruppo guidata da Agostina Zwilling

ESPOSTA nasce dal desiderio di creare a Verona uno spazio in cui dare voce a un dibattito sull’arte contemporanea, diverso da quello accademico o del mercato, non esclusivo degli addetti ai lavori. Una possibilità di esporsi alle relazioni, uno spazio che assieme alle opere accoglie anche una sala da the, dove l’arte diventa parte della quotidianità. Con la convinzione che ...

Leggi Articolo »