Teatroimpiria presenta «ITALIANI, CHE COMMEDIA!», tratto dal libro di Tim Parks, SABATO 1 NOVEMBRE alle ore 21 presso il TEATRO COMUNALE MARTINELLI a SANDRA’ di CASTELNUOVO d/G (VR). Adattamento originale di David Conati, regia di Andrea Castelletti. www.teatroimpiria.net Una allegra commedia dal gusto nazional-popolare che ci pone tutti davanti ad un esilarante specchio. Con garbo, amore e ineffabile humor britannico ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Dal 03.11.08 – Verona – «Laboratorio cinema» con l’associazione Le Ninfee
L´associazione Le Ninfee vi invita al primo appuntamento con il «Laboratorio cinema» presso la Casa di Ramia, in Via Mazza 50 a Verona, il 3 novembre 2008. Il programma prevede la visione di film di diversi paesi da vedere insieme e parlarne insieme affrontando alcuni argomenti attuali, arricchiti con musica, assaggi, presentazione piante officinali e mangerecce, libri, e tanto altro… ...
Leggi Articolo »23.11.08 – Parona (Vr) – «Costellazioni sistemiche e familiari»
L’Associazione Culturale SoleLuna organizza Domenica 23 Novembre dalle ore 9,30 alle ore 17,30 un seminario tenuto dal Dott.Stefano Silvestri, psicologo e psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia Familiare e Sistemica su: “COSTELLAZIONI SISTEMICHE E FAMILIARI” secondo Bert Hellinger. Il seminario si tiene presso la sede in Via F.lli Alessandri n.27 Parona – Verona. E’ necessario iscriversi. Per informazioni: tel. 0458010845 e-mail: [email protected] ...
Leggi Articolo »07.11.08 – Parona (Vr) – Conferenza «Sintomo e sogno»
L’Associazione Culturale SoleLuna organizza Venerdì 7 Novembre alle ore 20,30 presso la propria sede in Via F.lli Alessandri n.27 – Parona (VR) la conferenza «Sintomo e sogno» tenuta dalla Dott.ssa Franca Bedin, sinologa e psicologa. Ingresso libero. Alla conferenza farà seguito un seminario nei giorni 22 e 23 Novembre 2008. E’necessario iscriversi. Per informazioni tel.0458010845 www.solelunaverona.it e-mail: [email protected] L’Associazione Culturale ...
Leggi Articolo »10.11.08 – Verona – Gruppo di lettura sul libro «Chicago» di Ali Al-Aswani
Lunedi 10 novembre alle ore 18.00, a Casa di Ramia, via Mazza 50 a Verona si terrà un incontro del gruppo di lettura “Chiaroscuro” condotto dalla dott. Ferrial Benkalya sul libro “Chicago” di Ali Al-Aswani. Dalla campagna egiziana al cuore battente degli Stati Uniti: “Chicago”. La fantasia di Ali Al-ASWANI, giocando abilmente con fatti presenti e passati, riporta i suoi ...
Leggi Articolo »01.11.08 – Verona – Siamo tutti Saviano: lettura collettiva di «Gomorra»
Il Circolo dei Lettori di Verona e la Società Letteraria aderiscono all’appello dei premi Nobel «Lottiamo per Roberto Saviano» e si uniscono alla maratona di lettura organizzata dall’Associazione 15 febbraio e dal Circolo dei Lettori di Torino con una lettura collettiva di «Gomorra», Sabato 1 novembre dalle ore 21.00 alle 24.00, presso la Società Letteraria di Verona, piazzetta Scalette Rubiani, ...
Leggi Articolo »08.11.08 – Verona – Presentazione del libro di Federico Bollettin «Bianco e nera. Amanti per la pelle» (Gabrielli editori 2008)
In attesa del XXVIII Festival del Cinema Africano di Verona (14-22 novembre 2008) siete invitati alla presentazione del libro di Federico Bollettin «BIANCO E NERA», quando i colori dell’Africa irrompono nella nostra vita: la storia vera dell’incontro tra un uomo bianco, Lorenzo, giovane prete italiano, e una donna africana, Kate. Appuntamento sabato 8 novembre alle ore 18.00 presso la redazione ...
Leggi Articolo »04.11.08 – Verona – «In ascolto della Parola: un vescovo e la sua gente»: incontro-testimonianza con Mons. Giancarlo Bregantini
Martedì 4 novembre alle ore 20.45 presso il Monastero degli Stimmatini, via Mezzomonte 28 Verona (loc. Sezano) si terrà un incontro-testimonianza con Mons. Giancarlo M. Bregantini. Tema: «In ascolto della Parola: un vescovo e la sua gente». «Scelgo la Lettera ai Filippesi perché è un testo mirabile per impostare in modo nuovo le “relazioni” tra di noi. Il tema delle ...
Leggi Articolo »06.11.08 – Verona – La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo
Il rapporto tra natura e letteratura chiude il percorso “La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo” curato dalla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Il tema “I classici al servizio della natura” sarà affrontato da Nuccio Ordine, ordinario di Letteratura italiana dell’Università della Calabria, giovedì 6 novembre alle 18 nella sala conferenze della fondazione scaligera in ...
Leggi Articolo »04.11.08 – Verona – Storia degli scienziati veronesi
Martedì 4 novembre 2008 alle ore 17 presso la Sala dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, in via Leoncino 6 a Verona il Prof. Ettore Curi presenterà la «Storia degli scienziati veronesi». Inoltre il Prof. Paolo Fiorini indicherà le linee del progetto «Provando e riprovando» che il Comitato Dante intende svolgere nei prossimi mesi. Il Comitato della Dante di Verona, ...
Leggi Articolo »