Archivio appuntamenti

14.02.09 – Verona – I sabati del Circolo: letture aperte a tutti

Il CIRCOLO DEI LETTORI DI VERONA e la Società Letteraria di p.tta Scalette Rubiani 1, in collaborazione con DAS Difesa Legale Specializzata e Internazionale, apriranno le porte dei Gruppi di Lettura a tutti i lettori veronesi che vorranno sperimentare l’esperienza della Lettura Condivisa. Come funzionano i sabati del Circolo: un sabato al mese alle ore 11.00, gli Accompagnatori del Circolo ...

Leggi Articolo »

17.01.09 – Verona – I sabati del Circolo: letture aperte a tutti

Il CIRCOLO DEI LETTORI DI VERONA e la Società Letteraria di p.tta Scalette Rubiani 1, in collaborazione con DAS Difesa Legale Specializzata e Internazionale, apriranno le porte dei Gruppi di Lettura a tutti i lettori veronesi che vorranno sperimentare l’esperienza della Lettura Condivisa. Come funzionano i sabati del Circolo: un sabato al mese alle ore 11.00, gli Accompagnatori del Circolo ...

Leggi Articolo »

20.12.08 – Verona – I sabati del Circolo: letture aperte a tutti

Da sabato 15 novembre, il CIRCOLO DEI LETTORI DI VERONA e la Società Letteraria di p.tta Scalette Rubiani 1, in collaborazione con DAS Difesa Legale Specializzata e Internazionale, apriranno le porte dei Gruppi di Lettura a tutti i lettori veronesi che vorranno sperimentare l’esperienza della Lettura Condivisa. Come funzionano i sabati del Circolo: un sabato al mese alle ore 11.00, ...

Leggi Articolo »

15.11.08 – Verona – I sabati del Circolo: letture aperte a tutti

Da sabato 15 novembre, il CIRCOLO DEI LETTORI DI VERONA e la Società Letteraria di p.tta Scalette Rubiani 1, in collaborazione con DAS Difesa Legale Specializzata e Internazionale, apriranno le porte dei Gruppi di Lettura a tutti i lettori veronesi che vorranno sperimentare l’esperienza della Lettura Condivisa. Come funzionano i sabati del Circolo: un sabato al mese alle ore 11.00, ...

Leggi Articolo »

Legnago (Vr). Corso di formazione «Quantum Gis»

CORSO DI FORMAZIONE GIS Quantum Gis. un elaboratore cartografico. Open Source semplice ed affidabile, software esente da costi di acquisto od uso. Il GIS è diventato uno strumento sempre più diffuso ed indispensabile nella gestione dei dati e nella pianificazione territoriale. Il corso è rivolto a liberi professionisti, tecnici di enti e amministrazioni locali, insegnanti di istituti superiori ed a ...

Leggi Articolo »

23.11.08 – Verona – Corso di Tecnica metamorfica (iscrizione)

Riequilibrio tra pensiero, azione e movimento. Aperte le iscrizioni al corso di Tecnica metamorfica, in programma Domenica 23 novembre 2008 presso l’Accademia Cassiopea di Verona, via Francia 3. Un tocco leggero a piedi, mani e testa per ottenere il rilassamento totale, il riequilibrio energetico e la rielaborazione di vissuti ed emozioni. E’ quanto si propone il corso in “Tecnica metamorfica” ...

Leggi Articolo »

13.11.08 – Arcole (Vr) – Incontro con Roberto Danese e «Progetto Boyà Santo Domingo»

Parrocchia S. Giorgio di Arcole e BAR della CULTURA (Associazione culturale) sono felici di invitarti ad incontrare ROBERTO DANESE, per conoscere il «PROGETTO BOYA’», per dare un futuro ai bambini di S. Domingo. Giovedì 13 novembre 2008 alle ore 20.30 presso la sala civica di Arcole. “Il paradiso terrestre, tanto pubblicizzato dalle agenzie di viaggio, è esclusivamente per i turisti. ...

Leggi Articolo »

Dal 18.11.08 – Verona – Breve corso di Storia del fumetto

Presso il Centro Circoscrizionale Stadio di Via Brunelleschi, Circoscrizione Terza, a Verona, Claudio Gallo (docente di Storia del Fumetto presso l’Università di Verona) terrà un breve corso di storia del fumetto in cinque lezioni dal prossimo 18 novembre e per cinque martedì, dalle ore 20,30 alle 22.00. Le lezioni, poco accademiche, rivisiteranno la storia del fumetto italiano dalle origini ai ...

Leggi Articolo »

16.11.08 – Costermano (Vr) – Oltre la memoria

Domenica 16 novembre ricorre il «Volkstrauertag», giornata del lutto del popolo tedesco, e a Costermano (Vr) si terrà la cerimonia, prima in paese, poi al cimitero di guerra tedesco. L’Iniziativa italo-tedesca per la memoria a Costermano, che nel 2006 ha visto soddisfatte gran parte delle richieste avanzate riguardo alla memoria nel cimitero e durante le cerimonie del Volkstrauertag, ritiene importante ...

Leggi Articolo »