L’università popolare per la formazione permanente del cittadino di Arcole vi invita alla presentazione del libro «RITORNO AD ARCOLE. Storie di vita» scritto dai membri dell’Università Popolare per la formazione permanente del cittadino di Arcole. Il piccolo testo è frutto del percorso di vari anni con Nella e Giovanni del Piccolo Teatro di Oppeano. Gli universitari hanno raccontato della loro ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
31.01.09 – Verona – «Memorie di un deportato»
Si informa che in occasione della ricorrenza della giornata della memoria, l’Istituto veronese per la storia della Resistenza ha in programma i seguenti appuntamenti: Giovedì 29 gennaio, alle 17.30, all’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, in via Cantarane 26, si terrà l’incontro con Carlo Saletti «La strada verso Auschwitz. Genesi della distruzione degli Ebrei d’Europa» (http://fermi.univr.it/resistenza/verona.htm) ...
Leggi Articolo »29.01.09 – Verona – «La strada verso Auschwitz. Genesi della distruzione degli Ebrei d’Europa»
Si informa che in occasione della ricorrenza della giornata della memoria, l’Istituto veronese per la storia della Resistenza ha in programma i seguenti appuntamenti: Giovedì 29 gennaio, alle 17.30, all’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, in via Cantarane 26, si terrà l’incontro con Carlo Saletti «La strada verso Auschwitz. Genesi della distruzione degli Ebrei d’Europa» (http://fermi.univr.it/resistenza/verona.htm) ...
Leggi Articolo »05.02.09 – Asparetto di Cerea (Vr) – Etica della salute e qualità della vita
Siete invitati alle Conferenze in programma presso il Teatro di Asparetto (Cerea – VR), organizzate in collaborazione con l’Istituto Italiano Studi Filosofici. Il Prof. Armando Savignano (Università di Trieste) terrà gli incontri: «PER UNA MEDICINA UMANISTICA NELL’ETA’ DELLA TECNICA», Giovedì 29 gennaio ore 21,00, teatro di Asparetto «ETICA DELLA SALUTE E QUALITA’ DI VITA», Giovedì 5 febbraio ore 21,00 Per ...
Leggi Articolo »29.01.09 – Asparetto di Cerea (Vr) – Per una medicina umanistica nell’età della tecnica
Siete invitati alle Conferenze in programma presso il Teatro di Asparetto (Cerea – VR), organizzate in collaborazione con l’Istituto Italiano Studi Filosofici. Il Prof. Armando Savignano (Università di Trieste) terrà gli incontri: «PER UNA MEDICINA UMANISTICA NELL’ETA’ DELLA TECNICA», Giovedì 29 gennaio ore 21,00, teatro di Asparetto «ETICA DELLA SALUTE E QUALITA’ DI VITA», Giovedì 5 febbraio ore 21,00 Per ...
Leggi Articolo »30.01.09 – Verona – Disserzioni su «Legno d’ingegno»
Venerdì 30 gennaio 2009 dalle ore 19.00 alle 23.00 presso il GREEN PARK SPACE di Via Bentegodi 8, a Verona, Officina delle Nuvole, Spazio Morgagni e ARTantide presentano: DISSEZIONI #04 – LEGNO D’INGEGNO. Ovvero: l’insospettabile natura di tronchi, arbusti & co. Conferenza conviviale con esperti del ramo: Luciano Molinari, ebanista: Venature in uno scrigno. Storie del legno e della vita ...
Leggi Articolo »31.01.09 – Verona – Presentazione del libro «Abitare nel colore, viaggio nella ricerca del benessere», di Stefano Biot
Siete invitati alla presentazione del libro «Abitare nel colore, viaggio nella ricerca del benessere», di Stefano Biot. Libro che sarà presentato a «Vivi la casa in fiera» di Verona, sabato 31 gennaio 2009 alle 11.30 nella sala conferenze della galleria tra i padiglioni 10 e 11. Un percorso che parte dalle caratteristiche energetiche dei colori e arriva a suggerire gli ...
Leggi Articolo »24.01.09 – Verona – Presentazione del libro «Favolose narranti, storie di transessuali»
Sabato 24 Gennaio 2009 alle ore 18.30 presso il Circolo Pink di Verona (Via Scrimiari) verrà presentato il libro «FAVOLOSE NARRANTI, storie di transessuali» di Porpora Marcasciano, Manifesto libri. Introduce il libro il prof. Novello Paglianti. L’autrice sarà presente. Questo libro ricostruisce attraverso il racconto e le testimonianze, l’esperienza transessuale nel nostro paese, il suo mutare nel tempo, ma soprattutto ...
Leggi Articolo »27.01.09 – Verona – Omaggio a Dino Risi
Doppio appuntamento all’insegna della commedia all’italiana anni ’60, martedì 27 gennaio presso il cinema Kappadue, con i Martedì del Festival. L’occasione è l’omaggio al grande Dino Risi, recentemente scomparso, del quale riscopriamo uno dei suoi film più riusciti e meno ricordati, Il vedovo. Uno straordinario Alberto Sordi interpreta il ruolo di un industriale sull’orlo del fallimento, il cui unico risultato ...
Leggi Articolo »24.01.09 – Verona – Amnesty International: serata di poesie e di denuncia delle violazioni dei diritti delle donne
Amnesty International è un’organizzazione non governativa indipendente ed economicamente basata sull’auto-finanziamento, fondata nel 1961, che si batte affinché ogni persona possa godere di tutti i diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Al fine di perseguire questa visione, Amnesty International svolge le cosiddette ‘Campagne’, raccogliendo firme e collezionando petizioni per fare pressioni sui governi, rendendo pubbliche le loro violazioni ...
Leggi Articolo »