Archivio appuntamenti

03-05.04.09 – Affi (Vr) – I Microndotti in vendita

Ciao, siamo i Microndotti: un’esclusiva serie di peluches, cuscini, pantofole e articoli per il corpo che si scaldano nel microonde. La nostra imbottitura è 100% naturale, infatti conteniamo una mistura selezionata di grano e lavanda e quando ci scaldi nel microonde produciamo un calore sano e naturale: benessere e relax per tutta la famiglia. Ci hai già conosciuti a Natale ...

Leggi Articolo »

04.04.09 – Villafranca (Vr) – Presentazione del libro «L’Opera e la sua storia» di Luisa Simonetti

Il Gruppo culturale Linguafranca con il patrocinio del Comune di Villafranca vi invita sabato 4 aprile alle ore 21 presso l’auditorium di Villafranca alla presentazione del libro «L’Opera e la sua storia» (Delmiglio editore) di Luisa Simonetti. Canovaccio per principianti: un excursus dell’Opera illustrato e “musicato” attraverso i secoli. Ci accompagneranno nella serata Giuliana Borghesani ed Emanuele Delmiglio. Info: 368.3031111 ...

Leggi Articolo »

Verona. Laboratori artistici per adulti e bambini

Proponiamo di seguito i laboratori rivolti ad adulti (insegnanti, genitori, appassionati) e a bambini, organizzati nell’ambito della Mostra «…E vissero per sempre felici e contenti» dall’Associazione Culturale Esposta di Verona. I laboratori saranno condotti da Giovanna Gazzi, Stefania Vianello e Chiara Raineri, tre giovani illustratrici già coinvolte a Verona nelle passate edizioni della Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia «Le Immagini ...

Leggi Articolo »

04.04.09 – Verona – Presentazione del libro di Lucio Alberto Fincato «Giovanni Fincato. Un alpino nelle due guerre mondiali»

L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita sabato 4 aprile 2009 alle ore 17 nella sede dell’Istituto, in via Cantarane 26, presso la sala “Berto Perotti”, all’incontro inserito nel ciclo di conferenze «Resistenza e dintorni», che prevede la presentazione del libro di Lucio Alberto Fincato «Giovanni Fincato. Un alpino nelle due guerre mondiali» (Verona 2009) ...

Leggi Articolo »

19.04.09 – Zevio (Vr) – «Dai loro ideali la nostra libertà», reading per la Festa della Liberazione

«Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nei carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione». (Piero Calamandrei) Venticinque Aprile ...

Leggi Articolo »

19.04.09 – Zevio (Vr) – Partecipa anche tu, come lettore, al reading «Dai loro ideali la nostra libertà»

«Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nei carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione». (Piero Calamandrei) Venticinque Aprile ...

Leggi Articolo »

03.04.09 – Santa Maria di Zevio (Vr) – Cà del Bue, «Incenerisci o valorizzi?»

Le Associazioni Culturali «Cittadini del Mondo» di Zevio e «Collamente» di S.Giovanni Lupatoto invitano la cittadinanza venerdì 3 aprile alle ore 20,30 presso la Sala Civica di Santa Maria di Zevio (Vr) all’incontro pubblico «Incenerisci o valorizzi?», ovvero l’arte del trattamento dei rifiuti. Si parlerà dell’inceneritore di Cà del Bue nelle relazioni di Erasmo Venosi (fisico, esperto d’impatto ambientale, già ...

Leggi Articolo »

31.03.09 – Verona – Dante e l’ambiente: una nuova «Disputa intorno l’acqua e la terra»

Alle ore 17,00 di martedì 31 marzo, nella Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona si terrà l’incontro «Dante e l’ambiente: una nuova “Disputa intorno l’acqua e la terra”», organizzato dalla Società Dante Alighieri veronese. In apertura, la prof.ssa Paola Azzolini presenterà «Dante e l’ambiente», quaderno della prof. Laura Pighi, già docente di Letteratura Italiana all’Università di Utrecht (Olanda) pubblicato ...

Leggi Articolo »

08.04.09 – Verona – Complessi plastici motorumoristi in musica

In occasione del Centenario dal Manifesto del Futurismo e in concomitanza alla mostra bibliografica della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Forti “Futurismi a Verona nelle carte di Lionello Fiumi. Da Boccioni al Gruppo Boccioni”, il Comune di Verona coordina una serie di eventi per celebrare uno dei movimenti culturali più significativi della storia della letteratura e delle arti del Novecento. ...

Leggi Articolo »