Il «Forum politico delle donne di Verona» è un’associazione costituita da un gruppo di donne veronesi con lo scopo di sviluppare e sostenere il ruolo della donna nella politica, affinchè la società civile possa avviarsi verso una democrazia compiuta, e con una reale partecipazione di donne e uomini alla politica attiva. L’associazione è uno spazio di formazione, informazione e dibattito ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Lavagno (Vr). «Suggestioni urbane» nei quadri di Alice Castellani
L’arte esce sempre più dalle gallerie, dagli spazi tradizionalmente pensati per ospitarla, e si fonde con i momenti quotidiani vissuti dalla gente, approdando in bar, negozi, ristoranti, enoteche e così via. Il binomio arte-cucina, d’altronde, non è di certo una novità. La rappresentazione del cibo è sempre stata una delle tematiche più ricorrenti nella storia dell’arte, visto che l’atto di ...
Leggi Articolo »10.02.10 – Verona – «Una liturgia per pensare e per agire», con don Marco Campedelli
L’Associazione Monastero del Bene Comune vi invita mercoledì 10 febbraio alle ore 20.45 presso gli Stimmatini di Sezano (Via Mezzomonte, 28 (loc. Sezano) – Verona tel. 045 550012 fax 045 550811) all’incontro «Una liturgia per pensare e per agire», dialogo con don Marco Campedelli, autore del libro «La ferita e il canto. Per una poetica della liturgia» (ed. Messaggero, 2009). ...
Leggi Articolo »10.02.10 – Verona – Preghiera mensile per l’unità dei cristiani
Preghiera mensile per l’unità dei cristiani animata da Comunità Valdese e dalla Comunità Ortodossa Russa, mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 presso la chiesa San Salvatore Vecchio, vicolo S. Salvatore Vecchi (dietro alla chiesa di S. Eufemia) a Verona.
Leggi Articolo »22.02.10 – Verona – «Stranieri e pellegrini, figli di Abramo»
Il «Gruppo le2facce», in collaborazione con il Consiglio islamico di Verona Onlus, Associazione «Il deserto fiorirà» e Associazione Monastero del Bene Comune, vi invita lunedi 22 febbraio alle ore 20.30 presso il Teatro Stimate (p.zza Cittadella 4) di Verona, all’incontro «Stranieri e pellegrini, figli di Abramo»: cristiani e musulmani in cammino, con p. Paolo dall’Oglio (Priore del monastero di Mar ...
Leggi Articolo »27.02.10 – Colognola ai Colli (Vr) – «Alda Merini (1931-2009). Dalla notte con amore: parole tra donne sole»
L’Assessorato alla cultura del Comune di Colognola ai Colli e la Biblioteca comunale vi invitano, sabato 27 febbraio alle ore 20,30 presso la Chiesa di San Zeno di San Zeno Vescovo, a Colognola ai Colli (Vr), all’evento culturale: «Alda Merini (1931-2009). Dalla notte con amore: parole tra donne sole». Voci, musiche, commenti, immagini video si intervalleranno nel corso della serata. ...
Leggi Articolo »28.02.10 – Verona – «La Costituzione: un progetto di convivenza civile»
Domenica 28 febbraio dalle ore 16 alle 18,30 a Verona, presso la sala parrocchiale della Chiesa Santi Apostoli si terrà un incontro promosso dal «Gruppo per il Pluralismo e il diaologo» sul tema «La Costituzione: un progetto di convivenza civile». Relazione introduttiva di Paolo Bertezzolo, Carlo Ramella e Luigi Viviani.
Leggi Articolo »18.02.10 – Quaderni di Villafranca (Vr) – Incontro con Gianpaolo Trevisi e Roberto Puliero
Il Circolo culturale «Gruppo del lunedì» con il patrocinio del Comune di Villafranca (Vr) vi invita presso il Centro Sociale di Quaderni di Villafranca (Vr), giovedì 18 febbraio 2010 alle ore 20.45 all’incontro con il dottor Gianpaolo Trevisi (Capo della Squadra Mobile della questura di Verona), scrittore autore di «FOGLI DI VIA» e «UN TRENO DI VITA» e Roberto Puliero ...
Leggi Articolo »23.02.10 – Verona – Incontro con Gian Antonio Stella e Giampaolo Trevisi
Martedì 23 febbraio 2010 alle ore 20,45 presso il Teatro Cinema «Stimate» di Verona (Via Montanari, 1) si terrà un incontro con il giornalista Gian Antonio Stella, autore del libro «Negri, froci, giudei. L’eterna guerra contro l’altro» (Rizzoli editore). Stella converserà con Giampaolo Trevisi, ca squadra mobile e Vice questore aggiunto di Verona. Introduce Brigitte Atayi.
Leggi Articolo »Dal 23.02.10 – Legnago (Vr) – «Il Cinema Invisibile»
Arci – Ucca in collaborazione con la Fic, con il patrocinio del Comune di Legnago presentano: «Il Cinema Invisibile», ogni martedì dal 23 febbraio al 13 aprile presso la sala “Il piccolo salieri” (ex macello) Legnago Viale Don Minzoni – zona Porta Ferrara. Ingresso con abbonamento (8 proiezioni – 15,00 euro). Vendita abbonamenti presso la sede Arci e nelle serate ...
Leggi Articolo »