Archivio appuntamenti

10.05.2015 – San Bonifacio (Vr) – Concerto Jazz e Bossa Nova

Domenica 10 maggio 2015 alle ore 18 nell’atrio dell’Ospedale «Fracastoro» di San Bonifacio si terrà il concerto del trio Cetoli, Braga e Zago, che proporrà sound Jazz e Bossa Nova. L’iniziativa è organizzata da «Fortissimo» in collaborazione con il Comune di San Bonifacio e l’Ulss 20 di Verona. Ingresso libero.

Leggi Articolo »

30.05-14.06.2015 – San Bonifacio (Vr) – Mostra antologica di Ferdinando Todesco

L’Associazione Culturale di Promozione Artistica di San Bonifacio e l’Assessorato alla Cultura invitano a visitare la Mostra antologica di Ferdinando Todesco, allestita in Galleria Centrale (Via Marconi) dal 30 maggio al 14 giugno 2015. Orari feriali: dalle 17 alle 19,30; festivi: dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 20. Ingresso libero. Nel corso dell’inaugurazione, in programma sabato 30 maggio ...

Leggi Articolo »

Perfeziona il tuo Francese in un mese [scadenza: 11.05.2015]

Il Governo francese offre borse di studio di perfezionamento linguistico (tutti i livelli) agli studenti delle Università di qualsiasi nazionalità e livello di studi. Non è richiesto nessun tipo di conoscenza iniziale della lingua, ma la priorità verrà data ai candidati che hanno bisogno di una migliore padronanza della lingua francese per i propri progetti di studio, lavori di ricerca ...

Leggi Articolo »

08-09.05.2015 – Verona – Ricordando… Filippo De Girolamo

L’Associazione per la Pace tra i Popoli è lieta di invitarvi a due serate: venerdì 8 maggio 2015 alle ore 20,45: concerto del gruppo corale femminile «Mèlos Idè», nella Casa della Pace «Filippo De Girolamo» (via Enna n.12 – quartiere Borgonuovo – Verona) Sabato 9 maggio 2015: «Fiaccolata in memoria di Filippo De Girolamo»,uomo di Pace e attivo nel sociale, ...

Leggi Articolo »

22-24.05.2015 – Monteforte d’Alpone (Vr) – 46^ Festa del Vino

A Monteforte d’Alpone, dal 22 al 24 maggio 2015 avrà luogo la «46^ Festa del Vino». Un evento per celebrare il Soave, uno dei più importanti vini bianchi d’Italia. Il disciplinare di produzione identifica in Monteforte due zone: quella pianeggiante di circa 800 ettari di vigneto per la produzione di vino Soave Doc; e quella collinare di altri 800 ettari ...

Leggi Articolo »

27.05.2015 – Valeggio sul Mincio (Vr) -«Diventare mamma e papà»

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio organizzano vi invitano ad una serie di incontri pubblici in programma il mercoledì sera in Biblioteca. Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 20.30: «I segni della grande guerra a Valeggio», con Cesare Farinelli, storico di Valeggio. Mercoledì 13 maggio 2015, ore 20.30: «Spunti per un’analisi dell cause storiche, politiche ...

Leggi Articolo »

20.05.2015 – Valeggio sul Mincio (Vr) -«Personaggi illustri del territorio valeggiano: profilo biografico»

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio organizzano vi invitano ad una serie di incontri pubblici in programma il mercoledì sera in Biblioteca. Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 20.30: «I segni della grande guerra a Valeggio», con Cesare Farinelli, storico di Valeggio. Mercoledì 13 maggio 2015, ore 20.30: «Spunti per un’analisi dell cause storiche, politiche ...

Leggi Articolo »

13.05.2015 – Valeggio sul Mincio (Vr) -«Spunti per un’analisi dell cause storiche, politiche e sociologiche del Primo conflitto mondiale»

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio organizzano vi invitano ad una serie di incontri pubblici in programma il mercoledì sera in Biblioteca. Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 20.30: «I segni della grande guerra a Valeggio», con Cesare Farinelli, storico di Valeggio. Mercoledì 13 maggio 2015, ore 20.30: «Spunti per un’analisi dell cause storiche, politiche ...

Leggi Articolo »

06.05.2015 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «I segni della grande guerra a Valeggio»

L’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio organizzano vi invitano ad una serie di incontri pubblici in programma il mercoledì sera in Biblioteca. Mercoledì 6 maggio 2015 alle ore 20.30: «I segni della grande guerra a Valeggio», con Cesare Farinelli, storico di Valeggio. Mercoledì 13 maggio 2015, ore 20.30: «Spunti per un’analisi dell cause storiche, politiche ...

Leggi Articolo »

10.05.2015 – Mozzecane (Vr) – Concerto dell’arpista Cecilia Zacchi

Accademia d’Arti Discanto informa che domenica 10 maggio 2015 alle ore 19,30 a Villa Vecelli Cavriani di Mozzecane è in programma un appuntamento musicale della Stagione concertistica «Alla scoperta del Romanticismo». A salire sul palco sarà la giovane e talentuosa arpista Cecilia Zacchi, vincitrice del 2° Premio categoria Solisti alla 19° edizione del Premio Internazionale di Musica «Gaetano Zinetti». Proseguono ...

Leggi Articolo »