Archivio appuntamenti

16.02.2013 – Ciaspolata sul Monte Baldo, con AMEntelibera (iscrizione)

Come oramai da tradizione anche quest’anno l’Associazione AMEntelibera aderisce a M’Illumino di Meno, la «festa del risparmio energetico» – evento nazionale di Radio2 – che in questa edizione pone l’accento sulla promozione di alcune importanti buone pratiche, quali l’utilizzo di energie rinnovabili, una mobilità sostenibile, la riduzione, il riuso, il recupero e il riciclo dei rifiuti, temi su cui l’associazione ...

Leggi Articolo »

06.02.2013 – Zevio (Vr) – «Letture in maschera!»

«Letture in maschera!» Appuntamento imperdibile per i bambini dai 6 agli 8 anni, in programma mercoledì 6 febbraio 2013 dalle 16,30 alle 18 in Biblioteca a Zevio (Vr). Per ascoltare divertentissime storie e creare originalissime mascherine di carnevale. Il laboratorio è pensato per bambini dai 6 agli 8 anni. 16 i posti disponibili. Iscrizioni gratuite in Biblioteca, oppure telefonando allo ...

Leggi Articolo »

05.02.2013 – Verona – «L’eredità di Mandela nel Sudafrica di oggi»

Ritornano a Verona «I Martedì del Mondo»: incontri, dibattiti, attualità, nella sede dei Missionari Comboniani, in Vicolo Pozzo, 1. Martedì 5 febbraio 2013 la Sala Africa ospiterà, alle ore 20,30, il primo incontro sul tema: «L’eredità di Mandela nel Sudafrica di oggi», con l’intervento di padre Efrem Tresoldi (direttore di Nigrizia, a lungo missionario in Sudafrica) e il dottor Rocco ...

Leggi Articolo »

07.04.2013 – San Bonifacio (Vr) – «Officine del Pensiero»: laboratorio «La città possibile»

L’associazione «La Casa dei Bambini» di San Bonifacio organizza le «Officine del Pensiero», quattro laboratori in cui i bambini giocano con la filosofia. Le «Officine del Pensiero» sono un luogo di creatività, di conoscenza, di sperimentazione, di scoperta e di autoapprendimento attraverso il gioco. Uno spazio dove sviluppare la capacità di osservare con gli occhi e con le mani per ...

Leggi Articolo »

17.03.2013 – San Bonifacio (Vr) – «Officine del Pensiero»: laboratorio «Viaggiare con l’arte»

L’associazione «La Casa dei Bambini» di San Bonifacio organizza le «Officine del Pensiero», quattro laboratori in cui i bambini giocano con la filosofia. Le «Officine del Pensiero» sono un luogo di creatività, di conoscenza, di sperimentazione, di scoperta e di autoapprendimento attraverso il gioco. Uno spazio dove sviluppare la capacità di osservare con gli occhi e con le mani per ...

Leggi Articolo »

03.03.2013 – San Bonifacio (Vr) – «Officine del Pensiero»: laboratorio «Narrazioni di mani»

L’associazione «La Casa dei Bambini» di San Bonifacio organizza le «Officine del Pensiero», quattro laboratori in cui i bambini giocano con la filosofia. Le «Officine del Pensiero» sono un luogo di creatività, di conoscenza, di sperimentazione, di scoperta e di autoapprendimento attraverso il gioco. Uno spazio dove sviluppare la capacità di osservare con gli occhi e con le mani per ...

Leggi Articolo »

17.02.2013 – San Bonifacio (Vr) – «Officine del Pensiero»: laboratorio «Non è una scatola»

L’associazione «La Casa dei Bambini» di San Bonifacio organizza le «Officine del Pensiero», quattro laboratori in cui i bambini giocano con la filosofia. Le «Officine del Pensiero» sono un luogo di creatività, di conoscenza, di sperimentazione, di scoperta e di autoapprendimento attraverso il gioco. Uno spazio dove sviluppare la capacità di osservare con gli occhi e con le mani per ...

Leggi Articolo »

02.02.2013 – San Bonifacio (Vr) – «La democrazia condizionata: una nuova incisiva politica di equità e pari opportunità»

Sabato 2 febbraio alle ore 10 in Sala Civica «Barbarani» (Via Marconi n.5) a San Bonifacio avrà luogo un incontro pubblico di informazione elettorale promosso dalla sezione F.I.D.A.P.A. di San Boniufacio. Tema della tavola rotonda: «La democrazia condizionata: una nuova incisiva politica di equità e pari opportunità». Interverranno: la senatrice Anna Cinzia Bonfrisco (Pdl), l’onorevole Giovanna Negro (Lega Nord), la ...

Leggi Articolo »

09.02.2013 – Padova – Convegno «Dottor clown: 10 anni di futuro»

Il potere terapeutico della risata è sempre più noto ed è proprio su questo tema e sull’importanza della figura del clown al servizio della persona che verterà il Convegno. Il programma prevede due momenti: «La figura del clown all’interno dell’ospedale» e «Il clown sociale», dove si inseriscono anche la proiezione del documentario «La leggerezza di un sorriso» e la presentazione ...

Leggi Articolo »