Banca Etica alla Camera dei Deputati ha presentato Sefea – Società Europea di Finanza Etica e Alternativa e Febea – Federazione Europea delle Banche Etiche e Alternative. Uno sportello di Banca Etica in Parlamento; La presentazione di Banca Etica, di Sefea e Febea al Parlamento Europeo; L’approvazione della mozione sulla finanza etica: primo passo verso una legge di legittimazione della finanza etica. questi i punti salienti discussi ieri alla Camera dei Deputati alla presenza di diversi parlamentari italiani, di rappresentanti di organismi internazionali multilaterali, delle organizzazioni di finanza etica europea e di personalità di spicco della società civile ed economica tra cui Banca d’Italia, in occasione della presentazione, promossa da Banca Etica, di Sefea – Società Europea di Finanza Etica e Alternativa Società Europea di Finanza Etica e Alternativa e Febea- Federazione Europea delle banche etiche alternative.
“L’annuncio di una presentazione ufficiale di Banca Etica, di Sefea e Febea al Parlamento Europeo prevista per gennaio 2004 va nel senso di un rafforzamento della legittimazione di Banca Etica in particolare e della finanza etica intesa secondo i principi originari che stanno alla base dei criteri che ispirano Banca Etica e i suoi partner europei” commenta Fabio Salviato, Presidente di Banca Etica e di Sefea. Dopo l’approvazione della mozione sulla finanza etica, punto di partenza per la costituzione di una vera e propria legge ordinaria che legittimi la finanza etica come lo strumento più idoneo per l’applicazione delle politiche di welfare nel nostro paese e a livello europeo, è stata lanciata la proposta da parte dell’on Alfiero Grandi, primo firmatario della mozione sulla finanza , rivolta al Presidente della Camera on. Pier Ferdinando Casini, di aprire uno sportello di Banca Etica in Parlamento. L’incontro è stato coordinato da Franca Bimbi; sono intervenuti Fabio Salviato illustrando le attività europee di Banca Etica e le attività di partenariato in previsione della costituzione della Banca Etica Europea; Jean Paul Vigier, presidente di Febea che ne ha illustrato le attività; Francesco Bicciato, responsabile delle relazioni internazionali di Banca Etica. Ha chiuso l’incontro l’on Rosy Bindi. Hanno partecipato diversi parlamentari e senatori tra cui l’on Turco, l’on Giaretta, l’on Falsitta, l’on Del Bono e l’on Grandi.
Riconoscimenti istituzionali sono arrivati anche dall’ambasciatore francese in Italia. Per approfondimenti: dott.Francesco Bicciato- Responsabile Relazioni Internazionali Banca Etica- Tel 0498771111/44 [email protected]
[Banca Etica • 08.12.03] Banca Etica alla Camera dei Deputati ha presentato Sefea - Società Europea di Finanza Etica e Alternativa e Febea - Federazione Europea delle Banche Etiche e Alternative. Uno sportello di Banca Etica in Parlamento; La presentazione di Banca Etica, di Sefea e Febea al Parlamento Europeo; L'approvazione della mozione sulla finanza etica: primo passo verso una legge di legittimazione della finanza etica. questi i punti salienti discussi ieri alla Camera dei Deputati alla presenza di diversi parlamentari italiani, di rappresentanti di organismi internazionali multilaterali, delle organizzazioni di finanza etica europea e di personalità di spicco della società civile ed economica tra cui Banca d'Italia, in occasione della presentazione, promossa da Banca Etica, di Sefea - Società Europea di Finanza Etica e Alternativa Società Europea di Finanza Etica e Alternativa e Febea- Federazione Europea delle banche etiche alternative...