Archivio articoli

LETTERE. «40 ANNI FA DON MILANI…»

[Sergio Paronetto • 17.10.05] 40 anni fa don Milani scriveva la lunga lettera ai Giudici. Ripensiamo oggi al testo di don Lorenzo e alle sue parole. La sostanza del messaggio milaniano consiste nel richiamo alla gravità della guerra moderna, nell'appello alla sovranità del cittadino, nella centralità della coscienza responsabile.

Leggi Articolo »

METTIAMO AL BANDO LA POVERTÀ E IL SISTEMA CHE LA PRODUCE

[ADISTA • 24.09.05] Come avvenuto per la schiavitù nel XIX secolo, così anche la povertà - cioè i meccanismi, le leggi, le istituzioni, i comportamenti che la generano - va dichiarata fuorilegge. La proposta è emersa nel corso del convegno "Dai poveri illegali alla illegalità della povertà" tenutosi a Firenze nel mese di settembre.

Leggi Articolo »

RICCARDO PETRELLA: «LA POVERTÀ NON VA DIMEZZATA MA SRADICATA»

[ADISTA • 24.09.05] La proclamazione, nel 2000, degli "Obiettivi del Millennio per lo sviluppo", con cui le Nazioni Unite si sono - solennemente come al solito - proposte di dimezzare il numero di poveri entro il 2015, ha trovato fin dall'inizio buona accoglienza nella maggior parte delle associazioni e delle ong internazionali.

Leggi Articolo »

FABRIZIO GATTI: «IO CLANDESTINO A LAMPEDUSA»

[Fabrizio Gatti (L'Espresso) • 08.10.05] Ripescato in mare e rinchiuso nel centro di permanenza temporanea, l’inviato dell’Espresso ha vissuto una settimana con gli immigrati in condizioni disumane. È stato poi liberato con il foglio di via. «Un nome inventato e un tuffo in mare. Non serve altro per essere rinchiusi nel centro per immigrati di Lampedusa».

Leggi Articolo »

VERONA. UN CORSO DI FORMAZIONE PER CLOWN DI CORSIA

[GRILLOnews • 11.10.05] Crediamo che la gioia debba essere promossa e introdotta in tutti gli ambienti, ma prima di tutto negli ambienti in cui si soffre. L'energia della gioia rigenera, purifica, irradia, espande, unisce, armonizza. Per questo V.I.P. VERONA organizza un «Corso di Formazione per Clown di Corsia».

Leggi Articolo »

OGM. BEPPE GRILLO: «ARRIVA IL CINGHIALE CANGURATO»

[Beppe Grillo • L'Unità • 26.09.05] Ma cos'è un organismo transgenico, una cosa che si mangia? Siiiiì! Dicono alcuni. Fossi matto! dicono altri. Io faccio fatica a capire, c'è confusione. Voglio documentarmi. Ho chiesto a un mio amico professore come stanno le cose. Mi ha detto che un transgenico è un organismo ottenuto in laboratorio dagli ingegneri molecolari. Prendono una cellula di canguro, di lumaca o di carciofo, tirano fuori certi pezzi di certe molecole e le sparano in una cellula di patata, di pettirosso o di cinghiale. Poi cercano di farla crescere.

Leggi Articolo »

«NOMADE, SEMPRE IN CAMMINO». INTERVISTA AD ARTURO PAOLI

[Francesco Comina • 26.09.05] Intervista ad Arturo Paoli: un bilancio della sua esperienza e testimonianza di religioso in America Latina, impegnato nella denuncia dello scandalo della povertà, della guerra. Qualche parola sui silenzi della Chiesa di fronte a sconvolgimenti politici, economici, culturali. E la lezione della Teologia della Liberazione...

Leggi Articolo »

IL BELPAESE DEI BALOCCHI

[Nicola Furini • 30.07.05] L’Italia è nel pieno di una crisi socio-economica epocale, nonostante l’ostinato ottimismo del Presidente del consiglio, convinto che tutto stia invece andando per il meglio. Nella situazione attuale, possiamo leggere preoccupanti analogie con lo scenario che solo tre anni portava l’Argentina nel baratro. Allora, quale futuro ci attende? E se a patire la fame fossero un giorno i nostri figli? Che fare per evitare il peggio?...

Leggi Articolo »

COMMERCIO EQUO E SOLIDALE. LETTERA APERTA DI ALEX ZANOTELLI

[Alex Zanotelli • 28.09.05] Il commercio equo serve a vendere di più od aiutare contadini impoveriti del sud del mondo? Dal quartiere Sanità di Napoli, dove è attualmente impegnato, padre Alex Zanotelli inteviene con una lunga lettera che mette in luce alcuni aspetti del "commercio equo e solidale"...

Leggi Articolo »