[Centro Sportivo Italiano di Vicenza • 06.04.06] La Commissione «Sport per Ciascuno» del Centro Sportivo Italiano, comitato provinciale di Vicenza e il Comitato “Oltre il 2003” de il Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato, organizzano due serate informative su «Sport e disabilità».
Leggi Articolo »Archivio articoli
VERONA. 20-23 APRILE 2006: UN CAMPO RIFUGIATI IN CITTÀ
[Medici Senza Frontiere di Verona • 06.04.06] «Vieni a visitare Un Campo rifugiati in città. Scoprirai come vivono milioni di persone fuggite da guerre, violenze e catastrofi». É l'invito che il Punto Informativo di Medici Senza Frontiere di Verona rivolge a tutti. Il «Campo rifugiati» sarà allestito e visitabile a Verona dal 20 al 23 aprile, in Piazza Isolo, dalle ore 9 alle 19. Partito da Roma il tour toccherà 8 città italiane.
Leggi Articolo »CON GLI OCCHI DEGLI ULTIMI
[Amedeo Tosi • 28.03.06] Massimo Toschi: «Bernabé è un bambino del Burkina Faso. Era malato di meningite quando l'ho conosciuto. Lui sdraiato a terra, senza un letto». «A Jenin, in Palestina, dove è forte la militanza di Hamas, il 4 novembre 2005 un ragazzo di nome Ahmed stava andando in un negozio quando incrociò un coetaneo e si mise a parlare con lui. L'amico gli prestò un giocattolo a forma di fucile. I soldati israeliani, presenti ovunque, 'intimoriti' gli spararono in fronte. A nulla valse la corsa in ospedale. Ahmed morì».
Leggi Articolo »LACRIME DELLA LOCRIDE E SEGNI DI SPERANZA
[GRILLOnews • 31.03.06] «GRILLOnews» esprime la propria solidarietà e il proprio appoggio al Vescovo di Locri-Gerace, Monsignor Giancarlo Bregantini, oggetto di un grave atto di intimidazione mafiosa, il 23 marzo scorso, quando dodicimila piantine di lamponi della cooperativa "Valle del Bonamico", promossa dal Vescovo, sono state distrutte con l'impiego di agenti chimici. Si è trattato di un attentato mafioso che vuol spezzare la rete solidarietà, lavoro, promozione sociale in una terra segnata ferocemente dalla presenza della criminalità organizzata.
Leggi Articolo »VICENZA. UN CORSO PER IMPARARE IL DIALOGO NELL’AMBITO DELLA SALUTE MENTALE
[Mariagrazia Bonollo • 30.03.06] Il 26 aprile parte un corso di formazione: quattro incontri destinati a chi è motivato a prestare servizio di volontariato in spazi di ascolto o in gruppi di auto mutuo aiuto. L’iniziativa fa parte del “Progetto Dialogo - Prossimità e cura delle relazioni: la persona come risorsa”.
Leggi Articolo »VICENZA, 8 APRILE 2006. CENA DI SOLIDARIETÁ PER IL PICCOLO AHMAD
[Salaam – Ragazzi dell’Olivo • 27.03.06] Ahmad è un bambino palestinese di 12 anni che dev’essere operato per essere stato ferito da un carro armato israeliano. L’intervento costa 30.000 euro e verrà effettuato in Giordania. La maggior parte della somma è già stata raccolta, ma mancano ancora 3.000 euro. Trovarci a cena è un modo simpatico in cui il piacere di stare insieme si accompagna al momento solidale.
Leggi Articolo »ANCONA, 21-23 APRILE 2006: L’AFRICA IN PIEDI CON IL VOLTO DI DONNA»
[Chiama l'Africa • 25.03.06] «Chiama l'Africa» vi invita al «V Convegno Internazionale - L’Africa in piedi con volto di donna» che si terrà ad Ancona dal 21 al 23 aprile 2006. Molti i testimoni che interverranno. Si parlerà del ruolo della donna in Africa nei molteplici ambiti sociali, culturali e religiosi.
Leggi Articolo »VICENZA. PROMOZIONE SOCIALE TARGATA «EQUISTIAMO»
[GRILLOnews • 23.03.06] L'associazione «EQuiStiamo» nasce nel gennaio 2005 a Vicenza, da esigenze pratiche e da considerazioni ideali e politiche di persone e gruppi informali attivi da molti anni nell'ambito sociale, del commercio Equo e Solidale e come Gruppo di Acquisto Solidale.
Leggi Articolo »VERONA. ECONOMIA DI CONDIVISIONE E MICROCREDITO
[Mag Soc. Mutua per l’Autogestione • 23.03.06] Grazie al progetto Europeo «EC.CO.MI» (Economia di Condivisione e Microcredito), da circa un anno è attivo un servizio di Microcredito svolto con l’apporto della Mag, delle Acli, dell’Arci, della Ronda della Carità e dei 4 servizi territoriali del Comune di Verona.
Leggi Articolo »NUOVI EQUILIBRI IN ASIA E AMERICA LATINA
[Noam Chomsky • 16.03.06] L'integrazione regionale in Asia e America Latina è un fattore cruciale e sempre più importante: dal punto di vista di Washington, rappresenta il fosco presagio di un mondo che si sottrae al suo controllo.
Leggi Articolo »