Archivio articoli

LA «LETTERA» DI ETTORE MASINA. «DOPO RATISBONA»

[Ettore Masina • 28.09.06] Io sono un quidem de Ecclesia: vuol dire che sto nella mia Chiesa senza esserne né un personaggio di rango né un teologo. La mia Chiesa è quella cattolico-romana  e io ci sto dentro perché ci sono nato e ci incontro tante persone che amo. Tuttavia credo fermamente in ciò che diceva il  santo cardinale Newman: che dove c’è salvezza ivi c’è Chiesa; e dunque oltre ogni confine canonico vedo volti di fratelli e sorelle...

Leggi Articolo »

LA TELEVISIONE É DAVVERO L’IMPUTATA?

[Vincenzo Andraous • 25.08.06] La televisione non è il nostro genitore, neppure il nostro educatore, ancor meno il nostro compagno di viaggio. Per cui affermare che «la vita mi è passata davanti, e non me ne sono accorto», perché la televisione mi ha condizionato, o peggio ipnotizzato, è davvero una mera giustificazione. La televisione è l’imputata? La corte che giudica saremmo noi? Coloro che non hanno tempo per una carezza, né per una preghiera? O forse la verità è che siamo noi ad aver creato tanti bambini spot!

Leggi Articolo »

MORTI DI SERIE B

[Vincenzo Andraous • 28.07.06] Ci sono guerre dimenticate, alcune sottilmente retrocesse, altre spettacolarmente pubblicizzate. Guerre appena fuori l’uscio, ma lontane dalle nostre tavole ben imbandite di sapori e di colori vivaci. Eppure c’è un’altra guerra con la residenza a fianco della nostra dimora, che deruba vite, che recide esistenze, che rapina umanità nel silenzio più malato di illegalità...

Leggi Articolo »

LIBANO. TESTIMONIANZE, «FINO A QUANDO?»

[GRILLOnews • 26.07.06] Quel che sta accadendo in Libano supera la dimensione dell'umano e richiama gli scenari delle maggiori catastrofi naturali: lo denuncia la stampa libanese mentre missili dal cielo e colpi di cannone dal mare continuano a devastare quartieri di Beirut sud già ridotti in macerie da giorni e martellano ampie aree del sud del Libano colpendo edifici, strade ma anche veicoli sui quali famiglie terrorizzate fuggono dalle loro case, obbedendo alle intimazioni ricevute con volantini, messaggi telefonici e interferenze sulle frequenze della radio».

Leggi Articolo »

MILLE MORTI AL GIORNO PER LE ARMI LEGGERE

[Giorgio Beretta • 18.07.06] Le lobby hanno fatto fallire la Conferenza Onu. La più potente associazione armiera del mondo, la statunitense National Rifle Association (NRA), aveva messo in campo tutta la propria «potenza di fuoco» di lobby per fare in modo che la Seconda Conferenza Onu sulle armi leggere (26 giugno - 7 luglio 2006) non vedesse mai la luce. Non è riuscita a prevenirne lo svolgimento, ma oggi esulta per il fallimento.

Leggi Articolo »

LIBANO. CRONACA DI UN’EVACUAZIONE

[Paolo Ferrarini (di ritorno dal Libano) • 15 .07.06] È dalla sorprendente velocità della escalation che si capisce che cosa sia veramente questo conflitto. Un giorno gli Hezbollah distribuiscono cioccolatini ai passanti per festeggiare la cattura di due soldati israeliani, e il giorno dopo il Libano è un paese isolato, colpito duramente nelle sue infrastrutture, con danni economici gravissimi in grado di mettere il paese in ginocchio a lungo termine.

Leggi Articolo »

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO. 63 OSSERVATORI ELETTORALI DELLA SOCIETÀ CIVILE ITALIANA

[Beati i Costruttori di Pace • 18.07.06] Anche la società civile italiana parteciperà al processo di pace nella Repubblica Democratica del Congo. Le prime elezioni democratiche da 40 anni si terranno, fra molte difficoltà, il 30 luglio 2006. Con esse la popolazione cerca di lasciarsi alle spalle una drammatica guerra che  ha causato 4 milioni di morti.  63 osservatori di pace italiani partiranno sabato 22 luglio diretti nel Paese africano. Tra di essi anche 21 veneti. Oltre al Governo, sostengono l’iniziativa, fra gli altri, la Regione Veneto, la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova, l’Università di Venezia, le Province di Venezia e Rovigo, i Comuni di Venezia, Padova, Rovigo, Maserada di Piave, Fiesso Umbertiano e Quarto d’Altino.

Leggi Articolo »

PADOVA. BANCHE ARMATE, GIÙ LE MANI DALLA TESORERIA

[Rete Lilliput Padova • 16.07.06] Dopo anni di paziente lavoro, una vittoria della Rete Lilliput di Padova: è stato recepito nello schema di convenzione per l’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale un emendamento per cui la mancanza di implicazioni con il commercio delle armi sarà criterio di valutazione per la scelta della banca di tesoreria.

Leggi Articolo »

LA «LETTERA» DI ETTORE MASINA. «IL VIZIO DI ROMANO PRODI»

[Ettore Masina • 09.07.06] Sessant’anni -  e più – di passione per la politica mi hanno insegnato che nessuna persona, per quanto proba e intelligente essa sia, ha sempre e comunque ragione; e anche mi hanno insegnato che i simboli evocano emozioni altrettanto importanti delle idee, e realtà generalmente molto complesse. (...) odiosissimo mi è sembrato l’accenno che il presidente del Consiglio ha fatto alla bandiera israeliana, parlando, qualche giorno fa, al Congresso delle Comunità israelitiche italiane. «La bandiera di Israele – ha detto Prodi – contiene un simbolo, la stella di Davide, che esprime il contributo fondamentale dato dall’ebraismo alle radici della cultura europea»...

Leggi Articolo »