[Gianni Belloni • 14.11.06] Il territorio veneto è contraddistinto dalla sua incredibile varietà naturale, culturale e sociale. É un territorio sociale ricchissimo di esperienze associative capaci di produrre pratiche inedite, sperimentazioni culturali e creative, spazi di libertà, ma su cui si esercita la 'retorica del volontariato' come macchina di consensi, di controllo sociale e di delega per politiche di welfare. Questi elementi, insieme ad altri, contribuiscono a fare di questo territorio un luogo ospitale per la ricerca, l’azione e la proposizione di progetti, anche radicali, di cambiamento...
Leggi Articolo »Archivio articoli
UN ANNO DI MICROCREDITO NEL VICENTINO
[Mariagrazia Bonollo • 17.11.06] Realizzato grazie alla Caritas vicentina, alle Banche di Credito Cooperativo/Casse Rurali ed Artigiane, a un gruppo di Comuni e a privati, in dieci mesi il microcredito etico-sociale ha concesso piccoli prestiti a 87 persone, per un totale di 146 mila euro. Già impiegato il 71 per cento del Fondo di Garanzia: è un servizio che ha avuto 'troppo' successo e che necessita di nuove risorse per proseguire.
Leggi Articolo »ETTORE MASINA: «LETTERA APERTA A GIORGIO BOCCA»
[Ettore Masina • 16.11.06] Caro Bocca, non riesco a togliermi di dosso il disagio che ho provato quando ti ho visto, giorni fa, e sentito, in «Che tempo che fa», trasmissione televisiva che, giustamente, ha una grossa audience fra i giovani. Sei sempre stato un tipo di scorza dura, talvolta persino troppo, ma qui sei apparso non soltanto un vecchio stanco (a 85 anni ne hai bene il diritto) ma un intellettuale rassegnato a considerare l’Italia un paese marcescente, per non dire perduto...
Leggi Articolo »VENETO. LE TAPPE DELLA «CAROVANA ANTIMAFIA 2006»
[Libera Veneto • 18.11.06] Parte mercoledì 22 novembre da Dolo (Ve) la «Carovana antimafia 2006» organizzata da Libera Veneto, Arci e Avviso Pubblico. Per la prima volta a dimensione regionale, le tappe della carovana coinvolgeranno quasi tutte le province, dal veneziano al rodigino, per concludersi domenica 17 dicembre a Facca di Cittadella, in occasione della «Giornata della Memoria delle Vittime di mafia», alla presenza del Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso.
Leggi Articolo »APRE A BASSANO E A SCHIO LO SPORTELLO «INFORMAZIONI E CONSULENZE LEGALI» DELLA CARITAS
[Mariagrazia Bonollo • 10.11.06] Dal 9 novembre lo Sportello Caritas di informazioni e consulenze legali si è moltiplicato per tre. Dopo Vicenza, dove è attivo da due anni, ha aperto infatti anche a Bassano e a Schio, grazie ai rispettivi vicariati e alle parrocchie di S.Pietro (per Schio) e S.Maria in Colle (per Bassano). Voluto dalla Caritas diocesana per informare e orientare dal punto di vista legale le persone in situazione di particolare bisogno, il servizio è infatti molto richiesto.
Leggi Articolo »INDULTO E PROGETTI INEVASI
[Vincenzo Andraous • 04.11.06] L’indulto è stato da poco concesso, ed è subito diventato terreno di scontro politico e sociale. Ciò avviene perché spesso sono ingannevoli le percentuali, date in pasto all’opinione pubblica, sugli effetti negativi di questo atto di clemenza...
Leggi Articolo »L’ITALIA NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU. UN IMPEGNO PER TUTTI
[Enrico Vendrame • 28.10.06] L'Italia torna nella sala dei bottoni dell'Onu dopo 10 anni, non come grande potenza ma come Paese che ha una significativa influenza di carattere culturale e politico e che vuole restare ai vertici del sistema internazionale. Fitte sono state le relazioni diplomatiche dei mesi scorsi per avere l’appoggio nell’elezione del 16 ottobre scorso.
Leggi Articolo »DECREPITA EUROPA
[Frei Betto • 26.10.06] Duro atto d'accusa del Teologo della Liberazione brasiliano Frei Betto contro l'arroganza dell'Europa occidentale. L’Europa occidentale ha già raggiunto il culmine del suo benessere? Qual è il futuro di un vecchio Continente che non produce più scienza e tecnologia e che trasferisce le sue industrie in Paesi poveri in cui la manodopera è più a buon mercato? L’impressione è che l’Europa sia in una fase di stallo. Che si preoccupi solo di preservare il suo comfort...
Leggi Articolo »EST VERONESE. IMPORTANTI SAPORI E VALORI SOLIDALI
[Amedeo Tosi • 21.10.06] Grande interesse e partecipazione per le manifestazioni della duegiorni «Dalle parole ai fatti: il commercio equo e solidale incontra i prodotti del territorio» del 14 e 15 ottobre, promosse a Monteforte d'Alpone e Veronella dall'associazione «Gamargioba» - impegnata sul versante del commercio equo e solidale - e da: Comune di Monteforte d'Alpone (Vr), Unione Comuni Adige Guà (Vr), Regione Veneto, Provincia di Verona e Consorzio Tutela Vino Soave. L'intervento di padre Alex Zanotelli e altri illustri ospiti.
Leggi Articolo »LIBRI. NUOVA GUIDA DI ANIMAZIONE TEATRALE
[GRILLOnews • 01.10.06] «Nuova guida di animazione teatrale - A scuola e nel tempo libero» è il titolo di questo nuovo manuale scritto a quattro mani da Paolo Beneventi e David Conati. L’animazione teatrale è un’attività espressiva, ludica e cognitiva che non è solo propedeutica all’attività teatrale, ma anche alla corretta gestione da parte del bambino e del ragazzo del proprio corpo e delle sue espressioni, verso gli altri e nell’ambiente.
Leggi Articolo »