Archivio articoli

«LETTERA SULL’ACQUA» DELL’ASSEMBLEA MONDIALE DEI CITTADINI E DEGLI ELETTI PER L’ACQUA

[GRILLOnews • 25.03.07] Si è  conclusa il 20 marzo a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, l’Assemblea Mondiale dei Cittadini e degli Eletti per l’Acqua, iniziata domenica 18 marzo 2007. Grande l'entusiasmo del Comitato internazionale organizzatore per i 650 partecipanti tra parlamentari, sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle imprese pubbliche dell'acqua, responsabili dei sindacati della funzione pubblica e cittadini impegnati nei movimenti in difesa dell'acqua provenienti dall'Africa, dall'America latina, dall'America del Nord, dall'Asia e dall'Europa.

Leggi Articolo »

BUON COMPLEANNO BANCA ETICA

[Luca Salvi • 19.03.07] Se oggi anche nel mondo economico-finanziario si inizia a parlare di responsabilità sociale e sostenibilità, buona parte del merito è della Banca Etica, che in questi giorni ha compiuto 8 anni di vita e di attività. Banca Etica, attraverso un utilizzo consapevole, responsabile e solidale del denaro, mira alla costruzione di un mondo più giusto e vivibile.

Leggi Articolo »

LA BASE AMERICANA DI VICENZA DECISA SENZA ALCUN ATTO FORMALE

[Sandro Bergantin • 13.03.07] La vicenda della nuova base militare Usa a Vicenza si è arricchita di un importante convegno: «La difesa dei diritti fondamentali nella vicenda Dal Molin». L'iniziativa ha trattato interrogativi e argomentazioni di diritto internazionale e costituzionale, presentati da docenti universitari, che hanno tenuto vivo l'interesse di centinaia di persone accorse all'appuntamento nella città palladiana...

Leggi Articolo »

SPARI ALLE SPALLE DEI PIÚ GIOVANI

[Vincenzo Andraous • 17.03.07] In questi giorni i legislatori si incontrano per varare un nuovo disegno di legge, il tentativo in atto è quello di riformare la legge Fini-Giovanardi ereditata dal governo precedente. Da molti mesi rimbombano nelle orecchie autocelebrazioni e autoreferenzialità, pilotate da ideologie cadute in disuso, tarlate dalle storie personali di tanti uomini devastati ed a volte 'terminati' dalle sostanze.

Leggi Articolo »

PORDENONE, 25 MARZO 2007. XI VIA CRUCIS PER LA PACE

[GRILLOnews • 11.03.07] Domenica 25 marzo 2007 si terrà l'undicesima edizione della «Via Crucis per la Pace Pordenone - Base Usaf di Aviano». La locale Diocesi, Beati i Costruttori di Pace, Pax Christi, ACLI, Emergency ed altri vi invitano a partecipare. La partenza avverrà alle ore 14 dal sagrato della cattedrale di San Marco, con il saluto e l'introduzione del Vescovo di Pordenone, mons. Ovidio Poletto, mentre l'arrivo al campo antistante la pista della Base Usaf è previsto intorno alle 18. Un bus-navetta sarà a disposizione per riportare a Pordenone i manifestanti.

Leggi Articolo »

RICORDANDO L’ABBÉ PIERRE. FINALMENTE LE «GRANDI VACANZE»

[Graziano Zoni ed Eugenio Melandri • 11.03.07] Alle 5,25 di lunedì 22 gennaio 2007 l’Abbé Pierre ha finito la sua vita terrena. Egli ha speso la sua vita a difendere i diritti dei più deboli. Rendiamo omaggio a questo 'monsignore della spazzatura', straordinario esempio di impegno e di provocazione, a fianco dei più poveri e dei più emarginati.  «I poveri hanno fretta, non possono aspettare».

Leggi Articolo »

PER UNA STRATEGIA NONVIOLENTA DELLA SINISTRA ITALIANA

[Alberto L'Abate • 06.03.07] «Cari amici, il primo di marzo ho mandato questa lettera aperta al direttore di 'Repubblica' con un mio articolo sulla strategia nonviolenta. Non è stata pubblicata e quindi oggi la sto trasmettendo a tutti gli amici nella speranza che possa servire a una discussione seria sui limiti del movimento per la pace e sul che fare. Ho aperto una discussione su un blog che sto pian piano creando.

Leggi Articolo »

AMERICA LATINA, NON PIÙ CORTILE DI CASA DEGLI USA?

[Mark Weisbrotd • 27.02.07] I mutamenti verificatisi in America latina negli ultimi anni segnano l’inizio di una nuova era: una regione dominata dagli Stati Uniti per oltre un secolo ha in gran parte rotto le catene che a essi la legavano. Restano forti legami commerciali, politici, culturali e perfino militari, ma non hanno le stesse implicazioni economiche o politiche di un decennio fa. C’è inoltre da ritenere che la regione progredirà verso una maggiore indipendenza economica e politica, una diversificazione commerciale e finanziaria, una certa integrazione regionale e politiche macroeconomiche più efficaci, di cui le sue centinaia di milioni di poveri saranno tra i principali beneficiari.

Leggi Articolo »

LA BASE ITALIA, DA VICENZA A SIGONELLA

[Manlio Dinucci • 17.02.07] Il ruolo chiave per gli States delle postazioni militari nel nostro paese. Un filo nero che collega Aviano a Ederle e Camp Darby. E a Napoli è stato spostato il comando delle forze navali Nato.

Leggi Articolo »