Archivio articoli

VICENZA E LA GUERRA ANNUNCIATA

[Raniero La Valle • 20.06.07] «Vasti - Scuola di ricerca e critica delle antropologie» ha promosso nei giorni scorsi a Vicenza un seminario nazionale di studio sul tema «Il futuro della convivenza, Vicenza e la guerra annunciata. Invece della base nucleare». Al convegno hanno preso parte diversi relatori: Fernando Bandini (poeta), Luigi Ferrajoli (ordinario di Teoria generale del diritto all'Università Roma Tre), Salvatore Senese (magistrato, presidente del Tribunale Permanente dei Popoli). Vi proponiamo di seguito l'intervento di Raniero La Valle, direttore di «Vasti -  scuola di critica delle antropologie» . Si tratta della prolusione del seminario sul tema: «Invece della base nucleare».

Leggi Articolo »

NOTIZIE SILENZIOSE

[Maurizio Chierici • 11.06.07] Al giornalista alle prime armi si insegnava a distinguere l’avvenimento che fa notizia dalla cronaca da stringere nelle piccole curiosità. Ma i tempi sono cambiati. Sfogliando giornali e Tv delle ultime settimane si scoprono storie gustose e pallide tracce dei problemi che determinano le scelte politiche e confortano o avviliscono la speranza dei lettori normali. Forse la normalità dei lettori sta cambiando. Notizia da prima pagina la voglia di gelato dei senatori Buttiglione e Soliani: invitano la buvette di Palazzo Madama a non lasciarli a gola secca...

Leggi Articolo »

ECOINCENTIVI PER LE DUE RUOTE

[Rita Sabelli • 18.06.07] Grazie ad un accordo tra il ministero dell'Ambiente e Confindustria ANCMA (associazione nazionale ciclo motociclo accessori), sottoscritto in collaborazione con l'ADA (associazione demolitori autoveicoli) e la CIVES (commissione italiana veicoli elettrici stradali), sono stati stanziati fondi per 15 milioni di euro allo scopo di favorire l'eliminazione dalla circolazione dei motorini piu' vecchi ed inquinanti.

Leggi Articolo »

LA VERGOGNA DEL SANGUE

[Vincenzo Andraous • 08.06.07] É incredibile come il passato ricomponga la sua trama sulle macerie del presente, rivestito di disattenzioni e disamore per la verità. La televisione ed i quotidiani ci mostrano cortei a favore della liberazione della Lioce, dei brigatisti in carcere, di quanti sono sottoposti al 41 bis, al carcere duro. La città dell’Aquila è attraversata dai vecchi e usuranti slogan...

Leggi Articolo »

G8: «VERTICE DELL’IPOCRISIA» DENUNCIANO LE ONG

[Giorgio Beretta • 08.06.07] Si è concluso Vertice dei G8 di Heiligendamm e numerose associazioni ne denunciano l'ipocrisia: «Il G8 da una parte promette fondi per la lotta alle pandemie in Africa dall'altra rende i farmaci sempre più costosi e si impone ai paesi emergenti di rafforzare i brevetti sui farmaci con l’inevitabile risultato che le cure salva-vita avranno prezzi inaccessibili per milioni di persone» - riporta un comunicato di Medici senza Frontiere (Msf).

Leggi Articolo »

GIUSTIZIA. «IL RISCHIO DELLA NORMALIZZAZIONE»

[Marco Scipolo • 05.06.07] Il magistrato Luca Tescaroli, sostituto procuratore della repubblica di Roma, è stato ospite, nei giorni scorsi, dell’incontro pubblico «La giustizia è uguale per tutti?… Cinque anni dopo», tenutosi nella sala civica di via Cavour, ad Isola della Scala. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Nogara-Europa e dalla libreria Piccolo Principe di Isola, è stata organizzata per discutere ed approfondire i temi della giustizia e per ricordare le vittime di mafia.

Leggi Articolo »

LA «CARTA DEI VALORI DELLA CITTADINANZA E DELL’INTEGRAZIONE»

[Centro Servizi Volontariato di Verona • 31.05.07] Centralità della persona umana e della sua dignità, uguaglianza dei diritti fra uomo e donna, diritto alla libertà religiosa, sono i principi cardine contenuti nella «Carta dei valori della cittadinanza e dell'integrazione», presentata lo scorso 23 aprile dal Ministero dell'Interno, che non avrà però valore vincolante, ma potrebbe accompagnare il processo d'integrazione e il percorso per la cittadinanza degli immigrati.

Leggi Articolo »

LA «LETTERA» DI ETTORE MASINA. UNA RATISBONA TROPICALE

[Ettore Masina • 28.05.07] Mentre l’università di Teramo rifiutava di accogliere Robert Faurisson, lo storico che sostiene che la Shoah non è mai esistita, l’ombra del negazionismo sfiorava il Vaticano. Arrivando nel «continente più cattolico del mondo», papa Ratzinger  ha detto che «il Brasile è nato cristiano»; e, rivolgendosi ai vescovi, dunque ai detentori della tradizione, ha addirittura sostenuto che «in effetti, l'annuncio di Gesù e del suo Vangelo non comportò, in nessun momento, un'alienazione delle culture precolombiane, né fu un'imposizione di una cultura straniera»...

Leggi Articolo »

I TATUAGGI INVISIBILI DEL BULLO

[Vincenzo Andraous • 24.05.07] Sono stato invitato a un incontro con gli alunni delle scuole secondarie di 1° grado, con la presenza degli insegnanti  e di alcuni medici di base. Ho raccontato la mia adolescenza da bullo, da prevaricatore: un cancellino lanciato alle spalle della maestra, la gomitata sulla testa del compagno più debole, il gioco del capro espiatorio che ingiustamente patisce le pene dell’inferno e, calcio dopo calcio, silenzio dopo silenzio, il gruppo si rafforza, tutti dentro quel territorio ben delimitato...

Leggi Articolo »

«MANIFESTA!», VIGNETTE E ILLUSTRAZIONI SUI DIRITTI FONDAMENTALI

[GRILLOnews • 23.05.07] É on line il sito «Manifesta!»: vignette e illustrazioni sui diritti fondamentali dell'Unione europea. L'associazione Africa e Mediterraneo ti invita a visitare il sito del progetto «Manifesta!», un'iniziativa che propone l'uso della vignetta e dell'illustrazione come strumento di comunicazione con cui approfondire i contenuti della Carta dell'Unione europea e favorirne il rispetto da parte dei cittadini europei.

Leggi Articolo »