[GRILLOnews • 14.09.07] Si è svolta a Sibiu (Romania) dal 4 al 9 settembre 2007 la Terza Assemblea Ecumenica Europea. Vi proponiamo di seguito la bozza del messaggio finale. Tra le righe: «Rifiutiamo la guerra come strumento per la risoluzione dei conflitti» e varie raccomandazioni. E qualche critica.
Leggi Articolo »Archivio articoli
BASSA VERONESE, 16 SETTEMBRE. LA «MOTOR CITY» NON S’HA DA FARE
[GRILLOnews • 04.09.07] I marziani che governano la Regione Veneto e quanti stanno annusando l'affare, con crudeltà e cupidigia degna di Attila, forse non sanno che nella Bassa veronese sono in molti ad essere preoccupati e arrabbiati per via di quel faraonico e devastante progetto chiamato «Motor City», la città del motore (a scoppio). Dubitano che il mare di cemento, asfalto, gas di scarico e molte altre nefandezze che scenderanno sul territorio avranno le sembianze della manna ma, piuttosto, di un asfissiante progetto che rischia di compromettere dal punto di vista ambientale, economico e sociale una grossa fetta della provincia scaligera. Per questo domenica 16 settembre in molti scenderanno in piazza.
Leggi Articolo »«PER ALTRE STRADE» MENO DEVASTANTI
[GRILLOnews • 03.09.07] Vi proponiamo un intervento del Comitato «PAS - Per Altre Strade», gruppo che unisce quanti nell'alta Valle del Tagliamento e del Cadore si stanno mobilitando per scongiurare il prolungamento dell'autostrada A27 verso Nord con una bretella di collegamento con l'autostrada A23 diretta a Tarvisio: un'opera devastante.
Leggi Articolo »UNA PARTE DI MONDO BRUTALMENTE MUTILATO
[Vincenzo Andraous • 02.09.07] Accedere a internet, viaggiare e cambiare sistematicamente percorso appare come una liberazione, perché c’è sempre la possibilità di sganciarsi dai tanti interrogativi che opprimono. Eppure non è sempre così. Inavvertitamente cliccando su una opzione è apparso un filmato sulla guerra in Cecenia...
Leggi Articolo »INVESTIRE SUL CLIMA COSTA MENO CHE NON FARLO
[Repubblica.it • 27.08.07] A Vienna vertice Onu sul clima. Mille delegati in Austria per preparare il summit di Bali sul dopo-Kyoto. Per l'Unfcc servono almeno 220 miliardi di dollari l'anno fino al 2030 Sono lo 0,3-0,5% del prodotto mondiale lordo: non spenderli porterà un costo del 5-20%.
Leggi Articolo »NUOVE FRONTIERE PER LA COOPERAZIONE DECENTRATA
[Enrico Catassi • 25.08.07] Il disegno di legge 'Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'Italia con i Paesi in Via di Sviluppo', è finalizzato alla necessità urgente di ridurre lo squilibrio tra Paesi ricchi e Paesi poveri. Il mutamento dei contesti chiede alla cooperazione allo sviluppo un nuovo orientamento dei suoi approcci e delle sue politiche, strategie, forme d'azione, assetti organizzativi e processi decisionali. È alla luce di questa situazione plurale che si può comprendere l'importanza della cooperazione decentrata, che prende corpo nella seconda parte degli anni '90, e che fa della multi-attorialità e dei rapporti che si vengono a creare, la sua caratteristica costitutiva.
Leggi Articolo »DOTATI DI SIGNIFICATIVA CAPACITÀ OFFENSIVA
[don Fabio Corazzina • 21.08.07] Modificata la legge sull'Obiezione di Coscienza. Ci avete rovinato ancora una volta le vacanze. Vi consiglio, cari parlamentari, in questi giorni di rileggervi «Antigone», una illuminante tragedia di Sofocle. Portatevi in spiaggia un piccolo testo intitolato «Testimoni della coscienza, da Socrate ai nostri giorni» è scritto da Anselmo Palini, un amico, insegnante e obiettore di coscienza. Se poi vi capita di entrare in internet fate un giro nel sito www.refusingtokill.net, sarà illuminante sul tema.
Leggi Articolo »BORSE E MOSCHETTO
[Maurizio Chierici • 20.08.07] Un consiglio per chi gioca in borsa il destino della gente: investite sulle armi. Nella settimana delle disfatte, i titoli dell’industria pesante hanno navigato contro corrente; a gonfie vele su ogni piazza. Non solo riflesso degli utili 2006 che confortano chi ha avuto fiducia su carri armati e cannoni. Putin sceglie l’estate per rispondere alle guerre stellari di Bush ripristinando la guerra fredda: ronde di aerei pattugliano i cieli con bombe atomiche destinate a sconfiggere il terrorismo.
Leggi Articolo »RICONVERSIONE DELL’INDUSTRIA BELLICA, SOSTEGNO DEL SENATO
[Luciano Bertozzi • 01.08.07] Una risoluzione dei senatori Martone e Pisa, inserita nel Dpef, impegna il governo a rilanciare la strada della riconversione produttiva dell’industria bellica.
Leggi Articolo »VERONA. VISITA IN SRI LANKA DELLA CARITAS DIOCESANA
[Caritas di Verona • 09.08.07] Progetti di ricostruzione e di sostegno nuovi per le popolazioni colpite dallo tsunami del 2004. La delegazione veronese visiterà i luoghi della tragedia e i cantieri approfondendo con la Caritas locale altre opportunità di intervento soprattutto rispetto il sostegno alle popolazioni, alla luce del fatto che i progetti in essere rappresentano una concreta possibilità per un duraturo miglioramento delle loro condizioni di vita, sia dal punto di vista sociale, sia da quello economico.
Leggi Articolo »