Archivio articoli

VERONA. CORSO PER ACCOMPAGNATORI DI CARCERE & SCUOLA

[Maurizio Ruzzenenti • 16.12.07] L’Associazione «Progetto Carcere 663 – Acta non Verba», che sostiene da più di due decenni l’integrazione fra la realtà carceraria e quella educante realizzando l’iniziativa «Carcere & Scuola» rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori, organizza un CORSO PER ACCOMPAGNATORI DI CARCERE & SCUOLA rivolto a tutti coloro che vorrebbero affiancare i giovani studenti per aiutarli nel contatto con la realtà carceraria.

Leggi Articolo »

VICENZA. 80 MILA VOLTE «NO DAL MOLIN»

[GRILLOnews • 16.12.07] Com'è andata la Manifestazione europea «No Dal Molin» di sabato 15 dicembre 2007? Bene, benissimo! Nonostante il silenzio dei maggiori mezzi di pubblica informazione prima, durante e dopo l'evento. Siamo andati a raccogliere e mettere in ordine i testi battuti nel corso della giornata dalle agenzie di stampa, pubblicati oggi in uno dei siti degli organizzatori della tregiorni vicentina, che ha avuto nella partecipatissima giornata di ieri il momento clou. Ve li proponiamo.

Leggi Articolo »

COLOGNOLA AI COLLI (VR), APERTO IL 5° SPORTELLO «CITT.IMM.»

[CSV di Verona • 13.12.07] Colognola ai Colli (Vr) è la nuova sede per l’apertura del quinto sportello «Citt Imm», inserito presso la sede dell’Unione Comuni Est Veronese che servirà l’utenza dei comuni di Illasi, Colognola ai Colli, Mezzane, Caldiero. Lo Sportello «Citt.Imm.» di Colognola ai Colli è ubicato al piano terra del Municipio ed è attivo dalle ore 9.00 alle 12.00.

Leggi Articolo »

1 GENNAIO 2008, GIORNATA MONDIALE DELLA PACE. MESSAGGIO DI BENEDETTO XVI

[GRILLOnews • 12.12.07] Papa Benedetto XVI leggerà questo messaggio il 1 gennaio 2008 in occasione della Giornata mondiale della Pace. «All'inizio di un nuovo anno desidero far pervenire il mio fervido augurio di pace, insieme con un caloroso messaggio di speranza agli uomini e alle donne di tutto il mondo. Lo faccio proponendo alla riflessione comune il tema con cui ho aperto questo messaggio: Famiglia umana, comunità di pace»...

Leggi Articolo »

VERONA. I MOLTI VOLTI DI UNA CITTA’ UMILIATA

[GRILLOnews • 09.12.07] Proseguono senza sosta le allucinanti prese di posizione dell'amministrazione comunale di Verona. Stavolta a finire nell'angolo per la 'bastonata' finale è il Premio annuale «Verona Municipio dei Popoli – Enzo Melegari», che da diversi anni veniva consegnato il 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani. Ospitiamo di seguito due interventi su questa e altre tematiche di attualità che riguardano la città scaligera e i potenti di turno.

Leggi Articolo »

VERONA. UNIVERSITA’ E SOCIETA’ CIVILE IN ASCOLTO DEI DETENUTI

[Associazione «La Fraternità» di Verona • 08.12.07] La realtà della pena chiede di essere ascoltata: gli studenti rispondono. Presentato a Verona il protocollo di intesa tra Università e Mondo della Pena per la creazione di uno sportello informativo interno al carcere, a cui i detenuti di Montorio possano rivolgersi per un'assistenza giuridica ad ampio raggio sui temi che li riguardano. E non solo.

Leggi Articolo »

VICENZA. ANCHE TANTI PRETI NEL MOVIMENTO «NO DAL MOLIN». MA LA CURIA SI DISSOCIA

[Luca Kocci - ADISTA • 04.12.07] Si mobilitano i sacerdoti vicentini – ma non la Curia – in vista della grande manifestazione europea del prossimo 14-16 dicembre contro la costruzione di una nuova base militare statunitense nell’aeroporto civile Dal Molin. In più di cinquanta hanno redatto e consegnato a Paolo Costa, rappresentante della Presidenza del Consiglio per le questioni relative all'attuazione della base Dal Molin, un documento con il quale manifestano la loro opposizione alla base.

Leggi Articolo »

SCHIAFFI IN FACCIA AL FUTURO

[Vincenzo Andraous • 27.11.07] Nei corridoi di una scuola pavese, una studentessa ha preso a schiaffi il docente, ma soprattutto lo ha ridicolizzato, denudando il malcapitato della sua autorevolezza. Bullismo? Atti di vandalismo mentale? No, più semplicemente è il risultato di un’abitudine alla trasgressione, una specie di attitudine a mandare in pensione la prudenza, che  invece serve a individuare il pericolo celato dietro l’angolo camuffato a rettilineo, con la negazione dei propri limiti, optando volontariamente per una vocazione di maledetto per forza.

Leggi Articolo »