[GRILLOnews.it - 22.07.2020] Dopo l'esame di maturità, per molti giovani i mesi di luglio e agosto sono quelli dedicati alla preparazione e all'iscrizione ai vari test di ingresso per immatricolarsi all'università. Per orientarsi nella scelta del percorso formativo più adatto alle proprie caratteristiche e interessi, da alcuni anni esiste «Universitaly», il portale online del Miur creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi.
Leggi Articolo »Archivio articoli
LIBRI. «IL PRIMO CRISTIANESIMO IN ASIA»
[GRILLOnews.it - 22.07.2020] Sulla diffusione del cristianesimo nel mondo asiatico non tutto si è potuto studiare finora, sia per la scarsa conoscenza delle fonti, in genere scritte in lingue poco frequentate dagli europei, sia per la modestia dei resti archeologici. Prezioso risulta quindi questo documentato studio di uno storico delle Chiese d’Oriente per ricostruire il percorso del Vangelo in quei lontani Paesi dagli inizi fino al secolo XV.
Leggi Articolo »LIBRI. «IL CONCILIO DELLA NOSTRA GENTE»
[GRILLOnews.it - 16.07.2020] Sorridente, estroverso, verace, calmo e operoso. Vescovo nero per 30 anni nell'arcidiocesi del Paraìba, nel Nord-Est brasiliano. Amico di Helder Camara, vescovo di Recife, con cui ha condiviso slanci e dolori. Uno dei protagonisti della teologia-pastorale della liberazione brasiliana, parroco nella sua terra natale, a Còrregos nel Minas Gerais. Josè Maria Pires (Córregos, 15 marzo 1919 – Belo Horizonte, 27 agosto 2017) ha rappresentato il Concilio Vaticano II in terra brasiliana.
Leggi Articolo »«GUIDA ALLA RIFORMA 3.0» PER FAR CRESCERE IL TERZO SETTORE
[GRILLOnews.it - 09.07.2020] Nei primi mesi del 2021 oltre 70mila enti approderanno nel Registro unico del terzo settore e prenderà davvero avvio l'avventura di una Riforma del terzo settore che tanto – e tanto a lungo – promette per lo sviluppo del non profit in Italia.
Leggi Articolo »LIBRI. «EUROPA PERCHÉ SÌ (CON QUALCHE SE)»
[GRILLOnews.it - 03.07.2020] Non uno solo ma due libri si intersecano, necessariamente, in questa ricerca. Da una parte il dibattito, sempre attuale —in Italia, Francia, Germania— sull'Unione Europea e le riforme necessarie per superarne la crisi. Dall'altra —nella sintesi cronologica e nelle schede— il cammino percorso e l'odierna struttura istituzionale. Nella fiducia, condizionata, che si trovi tanta Europa nella formazione e nel lavoro delle prossime generazioni.
Leggi Articolo »LIBRI. «NOBILI, BORGHESI E CONTADINI IN UN CONFLITTO DI PAESE»
[Renzo Cocco - 21.06.2020] Sembra di leggere «I promessi sposi» del Manzoni. I personaggi ci sono tutti: nobili prepotenti, braccianti agricoli pieni solo di miseria, sgherri e bravi dei signorotti, randellate e punizioni, intrighi ed imbrogli in cui sono coinvolti senza saperlo e chiamati a pagare soltanto i poveri, una nascente borghesia, i tribunali che amministrano la giustizia.
Leggi Articolo »LIBRI. «QUALCHE PESCANTINA FA. ALLA SCOPERTA DI UN MONDO PERDUTO»
[Aldo Scimone - 13.06.2020] Attraverso la rievocazione delle storie di vari personaggi e di fatti del suo paese natale, Pescantina (Verona), Renzo Giacopini ci narra la sua vita e i suoi affetti in un viaggio alla scoperta del significato della propria vicenda umana.
Leggi Articolo »CON «STAGE4EU» È PIÙ FACILE CERCARE IL TUO STAGE IN EUROPA
[GRILLOnews.it - 03.06.2020] «Stage4eu» è un progetto nato come naturale evoluzione dell'esperienza maturata con il «Manuale dello stage in Europa».
Leggi Articolo »«RIPARTIAMO INSIEME»: IL MESSAGGIO DI ALTROMERCATO PER UN NUOVO INIZIO
[GRILLOnews.it - 17.05.2020] Le Botteghe Altromercato –la principale organizzazione italiana di Commercio Equo e Solidale e una delle maggiori al mondo– ripartono dopo un periodo difficile in cui hanno dimostrato resilienza e volontà di continuare ad aiutare gli altri con la proposta solidale, molto apprezzata, della spesa sospesa, dando la possibilità ai clienti che lo volessero, di acquistare e lasciare un prodotto per chi non ha mezzi economici sufficienti.
Leggi Articolo »«MONDIARIO 2020-2021»: UN ANNO PER CREARE E GIOCARE!
[GRILLOnews.it – 21.04.2020] «Mondiario», il diario scolastico creato dalla redazione del mensile «PM – il Piccolo Missionario», edito dalla Fondazione Nigrizia di Verona, è pensato per accompagnare le giornate degli studenti nel prossimo anno scolastico 2020-2021!
Leggi Articolo »