[Vittorio Moccia • 24.05.08] Mentre i giullari di corte provano a convincerci che non esiste altra soluzione al problema rifiuti, oltre a discariche ed inceneritori, si scopre da un'agenzia che i rifiuti spediti in Germania sono stati riciclati.
Leggi Articolo »Archivio articoli
NEL CUORE DEL CUORE D’AFRICA
[Centre Jeunes Kamenge (Burundi) • 25.05.08] Vi segnaliamo l'uscita del libro «Nel cuore del cuore d'Africa», di Elena Patoner. É un libro che si fa portavoce del vissuto di un’intera generazione di giovani, nati e cresciuti in un paese in guerra. In Burundi, considerato, per la sua forma e per la sua posizione il cuore del grande continente nero, scoppia nel 1993 la guerra civile tra hutu e tutsi che conterà in poche settimane più di 300.000 vittime e si prolungherà "a bassa intensità" fino ai giorni nostri.
Leggi Articolo »ALEX ZANOTELLI: «NO AL DILAGANTE RAZZISMO IN ITALIA»
[Alex Zanotelli • 24.05.08] Un paese che ha bisogno di stranieri ma che non li vuole integrare. Che dimentica il suo passato da migrante. Che si dice cattolico ma che non vuole seguire l'esempio di Cristo. L'appello di padre Alex Zanotelli.
Leggi Articolo »PAX CHRISTI. «NOMADI E MIGRANTI»
[Pax Christi Italia • 23.05.08] Di seguito un documento di Pax Christi Italia sulla questione dei Rom e una lettera inviata al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per chiedere di tutelare ancora una volta i Principi Costituzionali e il buon nome dell'Italia non firmando la Legge che dichiarasse «reato» l'immigrazione clandestina, qualora, una volta compiuto l'iter parlamentare, venisse sottoposta alla sua autorità.
Leggi Articolo »SINISTRA CRISTIANA (di Raniero La Valle)
[Raniero La Valle • 22.05.08] Nel deserto creatosi in Italia con le ultime elezioni, già popolato però dai fantasmi dell'intolleranza e del razzismo, molti cantieri sono all'opera per una ripresa in diverse forme del discorso politico.
Leggi Articolo »AFGHANISTAN. SQUADRONI DELLA MORTE AL SERVIZIO DELLE TRUPPE D’OCCUPAZIONE
[Enrico Piovesana • 19.05.08] Al termine di una missione investigativa in Afghanistan, l'australiano Philip Alston, inviato speciale delle Nazioni Unite sulle esecuzioni sommarie, arbitrarie ed extragiudiziali, ha denunciato il ricorso, da parte delle forze d'occupazione straniere, a «squadroni della morte» composti da «milizie irregolari afgane» per combattere una guerra sporca contro la guerriglia talebana.
Leggi Articolo »LA PAURA FA STRANIERI (di Enzo Bianchi)
[Enzo Bianchi • 13.04.08] Anche in Italia, come ormai in tutta l’Europa occidentale, ci troviamo di fronte a un consistente fenomeno immigratorio: milioni di uomini e donne appartenenti a mondi, etnie, culture, lingue, religioni diverse e fino a ieri di fatto estranee l’una all’altra si trovano a vivere fianco a fianco tra loro e in mezzo a un paese e una cultura "altri", che quanti lo abitano da più tempo chiamano "nostro"...
Leggi Articolo »«DERATTIZZARE» (di Ettore Masina)
[Ettore Masina • 17.05.08] (...) La Caritas definisce «pesantemente fuorviante» il ritratto dei Rom disegnato dai mass-media. La politica della paura, che ha avuto un peso tanto grande sui risultati elettorali, sventola statistiche false. Non vedo una marea di indignazione levarsi contro la criminalizzazione di un popolo che è marcato dai segni più evidenti di un’estrema povertà ma la cui pericolosità sociale è enormemente minore di quella dipinta dai politici della destra...
Leggi Articolo »ROM. DON CIOTTI: «IO CHIEDO SCUSA»
[Don Luigi Ciotti • 17.05.08] Pubblichiamo il commento di don Luigi Ciotti alla foto pubblicata sullo sgombero dei rom di Ponticelli. Articolo apparso su «l'Unità» del 16 maggio 2008. «Cara signora, ho visto questa mattina, sulle prime pagine di molti quotidiani, una foto che La ritrae. Accovacciata su un furgoncino aperto, scassato, uno scialle attorno alla testa. Dietro di Lei si intravedono due bambine, una più grande, con gli occhi sbarrati, spaventati, e l'altra, piccola, che ha invece gli occhi chiusi: immagino le sue due figlie...».
Leggi Articolo »L’ARRESTO DI 500 DONNE IN NEPAL, IN ITALIA VALE DIECI RIGHE (di Jessica Cugini)
[Jessica Cugini • 15.05.08] L’11 maggio 2008 la polizia di Kathmandu ha arrestato 500 donne che manifestavano contro la repressione cinese in Tibet. La notizia sui giornali e le agenzie di stampa italiani ha avuto poco spazio e nessun approfondimento. Su queste manifestanti portate ai centri di detenzione nepalesi, è subito calato il silenzio.
Leggi Articolo »