Archivio articoli

IMMIGRATI IRREGOLARI. ZOOM SULLA “DIRETTIVA DELLA VERGOGNA”

[Carlos Laquinandi Castro • 17.08.08] Disumanità e ipocrisia dei Paesi europei di fronte al fenomeno dei flussi migratori: un'analisi della direttiva rimpatrio. Tutti i parlamentari europei conservatori, più i cosiddetti "liberali" e qualcosa di più di una trentina di socialisti – fra di essi 16 spagnoli – costituiscono l'ampia maggioranza che, con 369 voti, ha votato a favore della direttiva sui «procedimenti e norme comuni negli Stati membri per il ritorno dei cittadini di Paesi terzi che si trovano illegalmente nel loro territorio», nota popolarmente come "Direttiva della vergogna" perché comporta la rinuncia ai valori che la Vecchia Europa si vanta di difendere.

Leggi Articolo »

ECOLOGIA UMANA. UNA NUOVA ERA GEOLOGICA PER LA TERRA

[Mike Davis (The Nation) • 16.08.08] La crudele competizione in corso tra i mercati dell’energia e del cibo, amplificata dalla speculazione internazionale in beni e terre agricole, è solo un modesto presagio del caos che potrebbe presto crescere esponenzialmente dalla convergenza tra consumo delle risorse, ostinata disuguaglianza e cambiamento climatico. Il vero pericolo è che la solidarietà umana, come un blocco di ghiaccio dell’Antartico, possa improvvisamente fratturarsi e scomporsi in migliaia di cocci.

Leggi Articolo »

CONTRO LA GUERRA IN GEORGIA POSSIAMO SOLO DIRE UNA PAROLA (di Mao Valpiana)

[Mao Valpiana • 12.08.08] Sono molteplici e complesse le vicende che hanno creato le condizioni per questa nuova esplosione di violenza bellica (petrolio, oleodotto, sovranità nazionale, indipendenza etnica, imperialismo russo, ecc., ecc.) ma vi è una concausa che ritengo essere la più devastante e la principale responsabile del massacro in atto: gli eserciti e le armi presenti in quel teatro di guerra.

Leggi Articolo »

MAROCCO. IL GRIDO DI DENUNCIA DEI NUOVI VENTENNI

[Simona Polzot, responsabile Progetti Marocco del Mlal • 10.08.08] Siamo sempre più convinti che i giovani siano gli interlocutori chiave dei nostri progetti; progetti che mirano ad offrire occasioni di educazione, formazione e partecipazione sociale ma anche a stimolare i giovani a impegnarsi nello sviluppo del proprio Paese.

Leggi Articolo »

IO HO GRATITUDINE PER GLI ITALIANI, MA A LORO VORREI DIRE QUALCOSA…

[Jean-Pierre Sourou Piessou • 04.08.08] Dico subito che guardo gli italiani con ammirazione, stima e rispetto, mentre vivo in Italia aspettando nuove primavere sociali. Una piccola metafora per dire il mio essere in Italia in questi ultimi anni: sono in Italia come essere lungo il mare guardando, scrutando le onde delle acque, sentendo su di me la brezza, il freddo vento dell’acqua e godendo delle piccole cose, compresa la sabbia che il mare accarezza. Sento voci di persone allegre e serene, ma anche il lamento dei pescatori preoccupati del fatto che da un giorno all’altro il mare potrebbe prosciugarsi e i pesci trovarsi nudi in spiaggia: fragili e lasciati alla loro sorte...

Leggi Articolo »

IL DIRITTO AD UN GIUSTO TRATTAMENTO PER I BAMBINI AFFETTI DA HIV

[Medici Senza Frontiere • 06.08.08] Dalla Conferenza Mondiale sull’AIDS di Città del Messico, l’allarme di MSF. Curare bambini e adolescenti affetti da HIV in contesti con risorse limitate è possibile. Tuttavia, al fine di prevenire altre morti, sono necessari con urgenza medicinali, strumenti diagnostici e strategie di cura studiati appositamente per i bisogni dei più piccoli.

Leggi Articolo »

OLIMPIADI: SVENTOLIAMO LA BANDIERA DEI DIRITTI UMANI (di Flavio Lotti)

[Flavio Lotti • 30.07.08] Non basta certo sventolare una bandiera per fermare le tante violazioni dei diritti umani che ci sono nel mondo. A quello servirebbe l’impegno costante di governi e istituzioni credibili. Ma fintantoché i governi e la politica continueranno a ignorare, a calpestare e a strumentalizzare i diritti umani ci sarà bisogno dell'impegno di tutte le donne e gli uomini di buona volontà. Ecco il perché di una proposta e di un gesto semplice: appendere alla finestra di casa la bandiera dei diritti umani. Un gesto alla portata di tutti coloro che non hanno ancora perso la capacità di «scandalizzarsi».

Leggi Articolo »

LE 15 DONNE CHE GUIDANO GOVERNI E STATI

[Combonifem • 07.08.08] Con la nomina, pochi giorni fa, del primo ministro di Haiti, sale a quota 15 il numero delle donne in carica come capo di Governo o di Stato. Più o meno note all'opinione pubblica, molte sono diventate pioniere di una carica fino a quel momento ricoperta solo da uomini.

Leggi Articolo »

MILITARI E MENDICANTI (di Mao Valpiana)

[Mao Valpiana • 30.07.08] La presenza dei 75 militari nel centro di Verona con funzione di ordine pubblico (appiedati, accompagnati da polizia e carabinieri), è insieme tragica e ridicola. Tragica per lo stravolgimento delle funzioni costituzionali; ridicola perché è evidente che questo provvedimento è del tutto inutile. Eppure tale operazione di sola immagine costerà a tutti noi 31,2 milioni di euro.

Leggi Articolo »

ETTORE MASINA: «LA TERRA HA MOLTI LUOGHI»

[Ettore Masina • 02.08.08] Vengo da un luogo dove molte idee e certezze cadono o mutano, come le foglie degli alberi al mutare delle stagioni, molte speranze sembrano bambine impaurite oppure madri intrepide nella loro inermità, e molte disperazioni affermano perentoriamente il loro potere; un luogo (un ospedale, come avrete inteso) in cui talvolta il destino sembra un uccello da preda calato improvvisamente dalle oscure regioni dell'assurdità per dilaniare piccole innocenti felicità quotidiane...

Leggi Articolo »