[Raniero La Valle • 13.09.08] Se vince Obama, si accende una stella. Infatti vuol dire che le cose possono cambiare e che a vincere non è sempre l'uomo bianco, neanche in America.
Leggi Articolo »Archivio articoli
SOMMACAMPAGNA (VR). IL COMUNE DONA A TUTTE LE FAMIGLIE UNA BROCCA PER L’ACQUA DI RUBINETTO
[Amedeo Tosi • 13.09.08] Una brocca personalizzata in regalo a tutte le famiglie del Comune, affinché bevano l'acqua del rubinetto: buona, controllata e sicura. Si è presentata ai blocchi di partenza così «Beviamo la nostra acqua!», la campagna di informazione e sensibilizzazione lanciata dall'Amministrazione Comunale di Sommacampagna in collaborazione con il locale Gruppo di Acquisto Solidale. « É importante che ognuno si riappropri di una cultura dell'acqua, comprendendone il valore e difendendola da ogni tentativo di trasformarla da bene comune a merce».
Leggi Articolo »MARIO LODI. IL MAESTRO UNICO, CONSIGLI DI METODOLOGIA
[Mario Lodi • 06.09.08] Io sono stato un maestro unico e i miei scolari portavano tutti il grembiule, ma io sapevo che erano tutti diversi. Lo apprendevo dalle conversazioni quotidiane che fin dalla prima classe elementare e per tutto il tempo della scuola usavamo per affrontare tutti i piccoli problemi della comunità nascente. Ma non ero un maestro chiuso nella sua aula a far lezione, interrogare, promuovere e bocciare...
Leggi Articolo »CONTROVENTO (a cura di Nigrizia)
[Nigrizia • 06.09.08] L'attuale stagione italiana è quella che è. E non è un bel vedere. Ci ritroviamo con un governo che fa coincidere – in maniera del tutto strumentale e in ossequio alle fobie securitarie di una parte del suo elettorato – il capitolo immigrazione con il capitolo sicurezza. E mostra i muscoli, predisponendo un pacchetto che inasprisce la già dura, quanto inutile e dannosa, legge Bossi-Fini e amplia i poteri dei sindaci. Il mondo missionario ha scelto di rimettersi in cammino e di scommettere che in giro per l’Italia ci sono tante comunità che hanno ancora voglia di mettersi in gioco, di crescere, di prendersi qualche rischio e qualche responsabilità. Con la Carovana missionaria della pace «Libera la Parola».
Leggi Articolo »LULA COME CARDOSO. NON C’É PIÙ TRACCIA DEL PRESIDENTE OPERAIO
[Claudia Fanti (Adista) • 29.08.08] C'è rimasto ben poco di progressista in quel governo brasiliano che, nelle sue intenzioni originarie, doveva rappresentare una speranza per l’intera sinistra mondiale: l'«Analisi della congiuntura» presentata alla riunione del Consiglio permanente della Cnbb (Conferenza dei vescovi brasiliani), tenutasi dall’11 al 13 giugno scorso a Brasilia, illustra con chiarezza le opzioni reali del governo Lula. É sempre agli interessi dell'agrobusiness che viene sacrificata la produzione di alimenti per il mercato interno...
Leggi Articolo »LA SOLIDARIETA’ E L’ELEMOSINA (a cura di Solidarietà internazionale)
[Solidarietà internazionale • 28.08.08] Forse mai come in questo tempo il mondo ha vissuto, percependola, una divaricazione tanto forte tra ricchi e poveri. Tutte le statistiche ci dicono che in questi ultimi anni la ricchezza è andata sempre più polarizzandosi, fino a toccare punte mai immaginate. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sulla ricchezza del mondo afferma che l’1% della popolazione detiene il 50% della ricchezza mondiale.
Leggi Articolo »SOMMACAMPAGNA (VR). NUOVA VITA AL COMPUTER, GRAZIE ALL’«OFFICINA SOSTENIBILE E SOLIDALE»
[Michele Bottari • 28.08.08] L'Officina per una Società Sostenibile e Solidale (OS3) inaugura la sede. «Con un cacciavite, un compressore e un po' di inventiva -dice Matteo Castioni, presidente di OS3- diamo forma concreta ai nostri ideali di risparmio energetico e aiutiamo la collettività a minimizzare i rifiuti tecnologici».
Leggi Articolo »USA. LA GUERRA IN IRAQ, AFFARE MILIARDARIO PER I CONTRACTORS
[Giorgio Beretta • 28.08.08] In quattro anni una montagna di dollari (83 miliardi) è finita nelle tasche dei contractors presenti in Iraq. Si tratta di 'aziende private' sotto contratto col Pentagono. Il Dipartimento della Difesa ha giustificato il massiccio ricorso all'outsourcing con la necessità di mantenere i militari in compiti strettamente operativi. Ma le conseguenze di questa gestione diventano tragiche quando i mercenari si rendono responsabili di abusi sui civili e di crimini di guerra.
Leggi Articolo »IL PANE, L’ACQUA, IL TEMPO
[Eugenio Melandri • 27.08.08] Intervista a don Gianni Fazzini, prete veneziano e responsabile della «Pastorale per gli Stili di Vita» del Patriarcato di Venezia. E promotore di «Imbrocchiamola», la Campagna sul consumo critico dell'acqua.
Leggi Articolo »VICENZA. LA MULTA AL LETTORE SDRAIATO SULL’ERBA DEL PARCO ISPIRA UN CONCORSO UMORISTICO-LETTERARIO
[Amedeo Tosi • 18.08.08] Vicenza e una multa che passerà alla storia. Sono questi gli ingredienti del grottesco fatto di cronaca in 'salsa creativa' che ha coinvolto Rodrigo e Francesca, tranquillamente sdraiati sul manto erboso del parco Campo Marzo, intenti a leggere un libro. A breve verrà lanciato un concorso solidal-umoristico-letterario nazionale ispirato alla vicenda dei due giovani.
Leggi Articolo »