[Amedeo Tosi • 01.12.08] L'associazione «Maternità Econaturale» di Caldogno è impegnata, in provincia di Vicenza, nella sensibilizzazione dei futuri genitori affinché utilizzino i pannolini lavabili per bambini: una scelta ecologica, economica e sana. Ed anche a Verona l'Ecosportello del Comune incentiva questa scelta.
Leggi Articolo »Archivio articoli
L’ECONOMIA TORNA A TERRA
[Anna Simonazzi e Roberto Schiattarella • 26.11.08] Distruzione di ricchezza, indebitamento, effetto reddito: i tre canali di trasmissione della crisi dalla finanza alla realtà. Il riscoperto ruolo dello Stato, il rischio-povertà, le possibili vie d'uscita.
Leggi Articolo »VICENZA. 30 MILA CARTOLINE «NO DAL MOLIN» PER OBAMA
[GRILLOnews • 25.11.08] Erano state annunciate. Ed ora sono pronte a spiccare il volo. Sono le 30 mila cartoline che il Presidio Permanente «No dal Molin» di Vicenza ha dato alle stampe all'indomani della vittoria di Barack Obama alle elezioni presidenziali statunitensi. Lo slogan «Stop new US Base? Yes, you can» varcherà l'Oceano Atlantico e arriverà diretto a Washington stampato nei frontespizi di migliaia di postcard colorate «Made in Vicenza».
Leggi Articolo »LA CLASSE DEL MAESTRO MARIO LODI
[Elisa Chiari • 24.11.08] L'istruzione e le riforme: intervista a Mario Lodi. Il grande scrittore ed educatore parla del suo metodo per far crescere i bambini delle elementari e farli diventare cittadini consapevoli e maturi. Ecco la sua lezione di vita. E il 10 dicembre 2008, Giornata mondiale dei Diritti Umani, a Gubbio la Regione Umbria consegnerà a Mario Lodi il premio «Maestro della Costituzione».
Leggi Articolo »FINANZIARIA 2009. SERVIZIO CIVILE AL VERDE
[Daniele Padovani • 20.11.08] Dai 299 milioni del 2008 ai 171 nel 2009. Drastico taglio in finanziaria per i fondi da destinare al servizio civile: per il 2009 prevista la riduzione del 42% delle risorse. Una situazione simile a quella in cui si trova anche tutta la cooperazione italiana.
Leggi Articolo »STRAGE A VERONA. TROPPE ARMI NELLE CASE (di Mao Valpiana)
[Mao Valpiana • 22.11.08] Pietà e silenzio per i cinque morti della strage di San Felice. Quattro assassinati e un omicida/suicida. Una tragedia cittadina. Ci sarà modo per riflettere sulle cause profonde. Ma ora è urgente impedire da subito che altre morti simili possano avvenire. É necessario eliminare gli strumenti materiali che rendono "possibili e facili" queste morti assurde.
Leggi Articolo »FINMECCANICA, MISSIONE BONTÁ
[Gianni Ballarini • 10.11.08] L'holding armiera italiana, con la vendita virtuale di materiale di merchandising, finanzia una campagna per aiutare i bimbi africani. Armi e solidarietà, due mercati che tirano sempre: prima si alimentano i conflitti e poi si risarciscono le vittime. Il tutto senza alcuna remora etica.
Leggi Articolo »ANTIMAFIA. «PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO SONO I GIOVANI»
[Marco Scipolo • 12.11.08] Sabato 8 novembre 2008 la Carovana Antimafie di Libera, Arci e Avviso Pubblico ha fatto tappa a Verona. Tra Verona e Vicenza vi sono sodalizi criminali della 'ndrangheta calabrese. In Veneto, i mafiosi trattano e spacciano droga ed investono economicamente nel circuito legale. Pierpaolo Romani: «I Casalesi sono arrivati a Vicenza». Su oltre 6mila operazioni sospette, 443 si sono verificate in Veneto (352 le segnalazioni giunte da enti creditizi). «Chi non segnala nulla sono invece le agenzie immobiliari, i commercialisti, i notai ed i revisori contabili».
Leggi Articolo »LA TENTAZIONE DEL NUCLEARE (di Alex Zanotelli)
[Alex Zanotelli • 11.11.08] Il nucleare civile rappresenta la soluzione ai problemi energetici. Parola del ministro Scajola del governo Berlusconi. Si prospetta anche un sostanziale appoggio dell'opposizione, consapevole dell'esigenza di rendersi credibile, insieme al governo, per una soluzione tanto del problema energetico che del cambiamento climatico. Peccato che tutto avvenga senza alcun dibattito. Senza alcuna informazione alla base. Senza alcun confronto.
Leggi Articolo »DALLA PARTE DEI SENZA VOCE (di Alex Zanotelli e don Antonio Sciortino)
[Alex Zanotelli e Antonio Sciortino • 07.11.08] Prima la scuola, poi la sanità. Alex Zanotelli (direttore di Mosaico di pace) e Antonio Sciortino (direttore di Famiglia Cristiana), nell'editoriale di novembre di «Mosaico di pace», rivista mensile promossa dal movimento cattolico internazionale per la pace Pax Christi, denunciano gli emendamenti al pacchetto sicurezza/Maroni proposti da cinque senatori della Lega Nord che prevedono la cancellazione dell'art. 5 del testo unico sull'immigrazione. Ancora «una condanna a morte per tanti immigrati fuggiti dalla fame, dalla guerra e dalla disperazione».
Leggi Articolo »