Archivio articoli

«IL LAVORO DI CRESCERE» NELL’IMPEGNO E IN DIFESA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA

[GRILLOnews • 21.12.08] «Il lavoro di crescere. Diversi punti di vista su sfruttamento, diritti e cittadinanza per costruire una nuova cultura di protagonismo dell'infanzia e adolescenza» è il nuovo libro pubblicato da Cristiano Morsolin, dell'Osservatorio sull'America Latina SELVAS e operatore di reti internazionali per la difesa dei diritti dell'Infanzia e Adolescenza in America Latina, che è stato presentato a Quito (Ecuador) nell'ambito dell'assemblea annuale dell'Ong BICE (Bureau International Catholique de l'Enfance) che dal 24 al 29 novembre 2008 ha riunito una trentina di reti e coordinamenti di tutta l'America Latina.

Leggi Articolo »

ANNIVERSARIO DELLA CONVENZIONE DEI DIRITTI DEL FANCIULLO IN UNA PERIFERIA VIOLENTA DELL’AMERICA LATINA

[Cristiano Morsolin • 30.11.08] La società civile, tra cui il Movimento nazionale infantile promosso dalla piattaforma di Terre des Hommes-Germania, ha celebrato l'anniversario della Convenzione del Fanciullo il 20 novembre 2008 nella periferia violenta di Bogotà, per denunciare il reclutamento forzato di bambini soldato (ben 14.000) da parte dei gruppi armati legali e illegali e delle massicce esecuzioni extragiudiziarie di giovani e adolescenti dei settori popolari da parte dell'Esercito di Stato.

Leggi Articolo »

LA «LETTERA» DI ETTORE MASINA. I RAGAZZI DELL’ONDA

[Ettore Masina • 02.12.08] «So bene che gli studenti contestatori convinti e consapevoli delle ragioni della loro protesta non sono la maggioranza», «ma continuo a pensare che l’Onda studentesca sia una straordinaria iniezione di giovinezza nel torpido corpo di un'Italia che pareva arresa alla volgarità culturale di un governo i cui ministri somigliano ogni giorno di più al Perego di Albanese in «Che tempo che fa» o alle caricature che ne disegnano Crozza e la Guzzanti».

Leggi Articolo »

CONVERTITEVI (di Raniero La Valle)

[Raniero La Valle • 09.12.08] La guerra contro il terrorismo felicemente è perduta. Ciò non vuol dire rassegnarsi al terrorismo, ma significa che di fronte al terrorismo ci vuole qualcosa di ben diverso dalla guerra.

Leggi Articolo »

VICENZA. «METTIAMO RADICI AL DAL MOLIN: COMPRIAMO UN PEZZO DI PRESIDIO»

[No Dal Molin • 11.12.08] Alle migliaia di donne e uomini che, da tutta Italia, hanno affiancato con il proprio sostegno e con la propria partecipazione la mobilitazione dei vicentini contro la costruzione della nuova base USA, chiediamo di contribuire alla realizzazione del nostro progetto di acquistare un terreno per il Presidio No Dal Molin. Per sapere come contribuire, è stato creato un apposito sito internet.

Leggi Articolo »

VICENZA, 21 DICEMBRE 2008. BUON «FATTO E RIFATTO» A TUTTI!

[Cooperativa sociale Insieme • 11.12.08] Un nuovo negozio, speciale e unico, sarà inaugurato a Vicenza domenica 21 dicembre 2008: dalle 17 sarà possibile lasciarsi trasportare dalla propria curiosità e affascinare da pezzi unici rigorosamente «fatti e rifatti». Quest'anno i regali di Natale, non solo quelli dell'ultimo minuto, potranno essere originali e rusticamente raffinati, firmati «Fatto e Rifatto».

Leggi Articolo »

«DIRITTI UMANI: L’ITALIA É INADEMPIENTE»

[Flavio Lotti • 05.12.08] Diritti umani: ecco 10 cose che deve fare l'Italia!. Dalla riduzione delle spese militari all'educazione ai diritti umani, alla pace e alla nonviolenza in tutte le scuole; dal diritto di voto nelle elezioni amministrative per i cittadini migranti che risiedono da tempo nel nostro paese alla legge sul diritto d'asilo... «Governo, Parlamento e forze politiche devono agire subito e con coerenza. Il 10 dicembre glielo ricorderemo in tanti».

Leggi Articolo »

LA MENZOGNA CHE GENERA LA GUERRA (di Tonio Dell’Olio)

[Tonio Dell'Olio • 03.12.08] La caccia alle armi di distruzione di massa in Iraq, risultata viziata da informazioni di intelligence infondate, è «il più grande rammarico della mia presidenza»: lo ha detto George W. Bush, in vena di bilanci ed esami di coscienza di fine mandato, in un'intervista alla rete televisiva Abc...

Leggi Articolo »