[Michele Avigo • 17.10.09] Con grande entusiasmo l'associazione culturale veronese «Cyrano Factory Comics» cerca di valorizzare il talento di molti giovani disegnatori di fumetti. Le creazioni artistiche sono presenti in Internet e nelle fumetterie d'Italia. Presto verranno attivati dei corsi di fumetto e sarà possibile conoscere i disegnatori e gli sceneggiatori del gruppo nei più importanti appuntamenti del panorama fumettistico nazionale.
Leggi Articolo »Archivio articoli
«CIAK SI GIRA» A SCUOLA UN CORTOMETRAGGIO SUL BULLISMO
[Maria Bertilla Franchetti • 30.09.09] È soddisfatto il professor Salvatore Aiello, docente di Lettere alla scuola media di Montecchia di Crosara (Vr), nonché regista di «Voto 4», cortometraggio sul bullismo interpretato dagli allievi della Scuola Media di Montecchia di Crosara (Vr). Le impressioni del docente e degli studenti.
Leggi Articolo »INFORMAZIONE NEL RISPETTO DELLA DIGNITÁ DELLE PERSONE
[Laura Arici • 29.09.09] «Ritroviamo l'identità dell'informazione nel rispetto della dignità delle persone». Dal meeting delle famiglie di GMA Gruppo Missioni Africa Onlus, tenutosi a Montagnana (Pd) il 13 settembre, è emerso infatti che «l'atteggiamento assunto dai media e da noi cittadini italiani nega il rispetto delle persone, proprio quel rispetto sul quale dovrebbe basarsi la comunicazione».
Leggi Articolo »«GRANSOL», BIMBI CUBANI SCELGONO UNA VITA SOLARE IN DIFESA DELLA NATURA
[Enrico Turrini • 29.09.09] Si è tenuto, in una bellissima cornice ai piedi delle montagne della Sierra Maestra cubana, l'incontro giovanile «Gransol». I bambini che vi hanno preso parte hanno potuto esprimere attraverso racconti, poesie, canzoni, disegni e piccole sculture ciò che hanno appreso sull'importanza del risparmio energetico e delle diverse fonti energetiche solari dirette e indirette che producono energia pulita.
Leggi Articolo »PRETI VICENTINI DIGIUNANO CONTRO LA BASE USA AL DAL MOLIN: «I NOSTRI CORPI PER CONTRASTARE UN PROGETTO DI MORTE»
[Luca Kocci • 26.09.09] Prosegue senza sosta a Vicenza il digiuno contro la costruzione della nuova base militare Usa nell'area dell'aeroporto Dal Molin. Dal 19 settembre un camper fa tappa nelle diverse parrocchie della città che aderiscono all'iniziativa. Nuovo ricorso al Tar del Lazio perché nel progetto esecutivo della base miliatre mancherebbe la Valutazione di impatto ambientale.
Leggi Articolo »CASTEL VOLTURNO TRA SILENZI E VOGLIA DI RISCATTO
[Tonio Dell'Olio • 25.09.09] Il 18 settembre scorso ricorreva il primo anniversario della strage dei sei immigrati uccisi a Castelvolturno e quasi non s'è vista una riga di giornale a ricordarla... Ma a Castel Volturno non ci sono solo clan di casalesi e stragi di immigrati, appalti truccati, corruzione, abusi e abusivismo: le terre sottratte agli esponenti della malavita locale diventano «Terre di don Peppe Diana».
Leggi Articolo »LA SCOSSA
[Raniero La Valle • 06.09.09] La nostra vita politica è entrata in una fase selvaggia a causa dell'anomalia, tutta italiana, di un potere che è finito, ma che non c'è modo di rimuovere con i mezzi politici normali, a causa di un sistema istituzionale perverso che lo tiene in vita oltre ogni decenza. La lotta politica prende allora altre strade, scava ferite, semina vittime, travolge venerande istituzioni; in tal modo il crepuscolo del berlusconismo manifesta tutta la forza distruttiva e corruttrice che questa forma politica ha avuto fin dall'inizio.
Leggi Articolo »FOTOVOLTAICO DOMESTICO DIFFUSO. UN ESEMPIO DA IMITARE
[GRILLOnews.it • 05.09.09] Un piccolo Comune del Salento ha avuto un'ottima idea: i proprietari mettono a disposizione tetti e terrazze delle proprie abitazioni, e il Comune coordina i progetti di installazione di un'impianto fotovoltaico. E garantisce loro energia elettrica gratis tutto l'anno. La soluzione é molto interessante: è economica, ecologica, didattica e inoltre non utilizza ulteriore suolo agricolo e incrementa il lavoro di artigiani ed operai locali. Ma, soprattutto, ha il grande pregio della realizzabilità immediata.
Leggi Articolo »LA NONVIOLENZA DELLE DONNE: LIBERAZIONE DALLA PAURA E FORZA DELLA VERITÁ
[Pax Christi Italia • 15.08.09] Aung San Suu Kyi è oggi in Asia il simbolo vivente della nonviolenza come liberazione dalla paura. Davanti a episodi gravi e al rischio dell'oblio o della rassegnazione, riteniamo urgente continuare il nostro impegno educativo per risvegliare tante menti assopite o asservite, promuovendo la conoscenza dei volti di pace con interventi a più livelli.
Leggi Articolo »VICENZA. IL DIGIUNO DI DON ALBINO E L’ABBRACCIO DELLA GENTE
[GRILLOnews • 28.08.09] Prosegue a Vicenza il digiuno a sola acqua di don Albino Bizzotto, fondatore di «Beati i Costruttori di Pace». Iniziata mercoledì 19 agosto, l'azione nonviolenta intrapresa dal religioso vuole ricordare le implicazioni etiche legate alla costruzione della nuova Base statunitense nell'area Dal Molin e alla militarizzazione del territorio. Sabato 29 agosto, alle 18, è in programma nella città berica una riunione degli attivisti nonviolenti veneti e lombardi. E in serata una fiaccolata attraverserà la città.
Leggi Articolo »