Archivio articoli

SPRINT FINALE DELLA CAMPAGNA «NO AI CACCIABOMBARDIERI F-35»

[GRILLOnews.it • 10.12.09] La campagna di mobilitazione per fermare l'acquisto (e la produzione) da parte dell'Italia dei cacciabombardieri JSF-F35, che ci costeranno oltre 14 miliardi di euro, entra nella sua fase finale. La raccolta di firme online e cartacea, le delibere di appoggio degli Enti Locali, la mozione parlamentare proposta a deputati e senatori sono gli strumenti che la campagna, lanciata da «Rete Italiana per il Disarmo», «Sbilanciamoci!» e GRILLOnews.it mette in campo per chiedere al Governo di non procedere al previsto acquisto di 131 aerei da guerra con capacità di proiezione offensiva. Dal 10 al 15 dicembre previste manifestazioni di supporto in molte città italiane con consegna finale delle petizioni al Governo il 21 dicembre 2009.

Leggi Articolo »

«NON SIAMO CARNE DA MACELLO!»

[Rete della Diaspora Africana Nera in Italia • 10.12.09] Dall'uccisione del giovane sudafricano Jerry Essan Masloo (Villa Literno, 25 agosto 1989) che allora sollevò un'onda d'indignazione e proteste in questo paese, a quella recente del senegalese Ibrahim M'Bodi, ucciso a Biella dal datore di lavoro, con nove coltellate, perché reclamava lo stipendio che da tre mesi non gli era stato versato. A quelli che parlano ancora di «episodi isolati» diciamo che sono fatti che dimostrano, ce ne fosse bisogno, che c'è un fenomeno di intolleranza crescente che sta dilagando in questo paese e la comunità Nera africana ne sta pagando altamente le spese.

Leggi Articolo »

ALEX ZANOTELLI: «ACQUA, AFRICA, SOBRIETÁ E INFORMAZIONE»

[GRILLOnews.it • 30.11.09] Padre Alex Zanotelli: «Dobbiamo vivere più sobriamente, per permettere la sopravvivenza delle generazioni future. Dobbiamo fare informazione sui problemi ambientali e, in particolare, sul problema di fondamentale importanza del diritto universale all'acqua, che rischia seriamente di essere cancellato dalle politiche di privatizzazione». Invitato nei giorni scorsi a Montecchia di Crosara (Vr), il missionario comboniano ha ricordato che «il futuro dipenderà dall'Africa, dalla sua crescita demografica e dal suo sviluppo economico. Due ambiti che a loro volta saranno condizionati dalle scelte che gli altri continenti faranno nei suoi confronti».

Leggi Articolo »

SICUREZZA E ACCOGLIENZA: UNA CONTRADDIZIONE INSUPERABILE?

[Religioni per la Pace Italia • 19.11.09] A Coccaglio, un comune del bresciano, con circa 7000 residenti di cui 1500 stranieri, la giunta ha inaugurato l’operazione «White Christmas» per «mettere ordine» tra gli immigrati presenti nella cittadina. Quando ci si rifà al Natale, non si può trascurare che i racconti evangelici sulla nascita di Gesù riferiscono con tristezza il rifiuto opposto a Giuseppe ed alla sua sposa Maria che cercavano un luogo ospitale, nel quale ella potesse partorire il figlio; tale rifiuto viene attribuito proprio al loro essere forestieri...

Leggi Articolo »

«IL MEZZO É IL MESSAGGIO»

[Raniero La Valle • 23.11.09] Dal «processo breve» per il presidente del Consiglio al «processo lungo» per gli immigrati. Dal «White Christmas», il bianco Natale, cioè il Natale pulito, inventato dal comune leghista di Coccaglio (Bs) alla squadra dei vigili che va a caccia dei clandestini sugli autobus di Milano. Dall'incitazione ad evadere le tasse fino alle convinzioni del ministro Bondi: «la magistratura assedia la democrazia italiana». La permanenza di Berlusconi al potere è turbativa dell'ordine pubblico ed è un fattore gravemente inquinante della nostra comunità nazionale. È una lesione che diventa metastasi.

Leggi Articolo »

LA NUOVA «MINIGUIDA AL CONSUMO CRITICO E AL BOICOTTAGGIO»

[GRILLOnews • 23.11.09] La nuova «Miniguida al consumo critico e al boicottaggio», edita dal Movimento «Gocce di Giustizia» di Vicenza e giunta alla nona edizione, contiene molteplici aggiornamenti: vengono presentate ben 30 multinazionali; nel mezzo della miniguida, in forma di inserto, sono pubblicati i prodotti che bisognerebbe non comprare (boicottare); all'inizio, invece, sono elencate le conquiste raggiunte dai «consum-attori».

Leggi Articolo »

«I DIRITTI UMANI SI DIFENDONO PRESERVANDO IL PIANETA»

[Enrico Turrini • 23.11.09] «É impossibile difendere pienamente i diritti umani se al medesimo tempo non riconosciamo e difendiamo i diritti del Pianeta Terra e della Natura». Stiamo vivendo una crisi epocale dei valori nel campo sociale, con un capitalismo neoliberale che investe somme immense nelle cose più assurde. Con l'aiuto della natura, dovremmo invece impegnarci nella costruzione di un Mondo che cammini nella direzione della vita.

Leggi Articolo »

«PRIMA DI TUTTO L’EDUCAZIONE»

[Associazione Amici del Togo Onlus • 23.11.09] La nostra associazione, Amici del Togo, è una onlus nata nel 2002 dopo l'esperienza diretta di una coppia di veronesi presso la missione in cui opera la concittadina suor Rita Avesani. Attualmente sono undici i progetti seguiti nell'ambito dell'educazione.

Leggi Articolo »

NOBEL A OBAMA. IL PREMIO A UNA POLITICA

[Raniero La Valle • 25.10.09] Il premio Nobel per la pace non è infallibile. Anzi molte volte ha preso delle autentiche cantonate (come la scelta di Kissinger, di Begin...) ma questa volta, finendo inopinatamente nella casa bianca di Obama, non ha sbagliato. E invece è nato un putiferio...

Leggi Articolo »