[Enrico Turrini - 05.10.10] Stiamo vivendo in un periodo particolarmente difficile a livello mondiale: in questi ultimi mesi sta aumentando sempre piú il pericolo di una guerra di grandi proporzioni e la conseguente distruzione della vita stessa nel Pianeta... Siamo chiamati ad allontanarci dalle follie distruttrici del Mondo attuale ed incamminarci verso un Mondo di vera fraternità.
Leggi Articolo »Archivio articoli
NO AL POTERE, SI ALL’AMORE
[Enrico Turrini - 01.10.2010] Viviamo in un momento storico in cui il potere, in stretta relazione con la prepotenza, è considerato essenziale per risolvere tutti i problemi. Una realtá che purtroppo si vive in maniera eclatante in Italia... Se sapremo liberarci sempre più dal desiderio di essere potenti, impostando la nostra vita sull'amore verso gli altri e sulla condivisione, non ci lasceremo più spaventare dalle difficoltà, il nostro cuore si riempirá di vera gioia...
Leggi Articolo »2 OTTOBRE 2010, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA NONVIOLENZA
[Mao Valpiana - 01.10.10] L'Assemblea generale dell'ONU ha indetto per il 2 ottobre di ogni anno (anniversario della nascita di Mohandas K. Gandhi) la Giornata Internazionale della Nonviolenza. In una risoluzione approvata dai 192 Stati membri dell'ONU, l’Assemblea invita tutti i paesi, organizzazioni e individui a commemorare questo giorno «per promuovere una cultura della pace, della tolleranza, della comprensione e della nonviolenza». In moltissime città d'Italia, e in tanti altri paesi, si celebrano eventi, promossi da gruppi di base o da istituzioni, per ricordare la figura del Mahatma e far crescere la nonviolenza nel mondo.
Leggi Articolo »A DIECI ANNI DALLA CAMPAGNA ECCLESIALE SUL DEBITO ESTERO
[Cristiano Morsolin - Osservatorio sull’America Latina «Selvas» - 28.06.10] «Ventotto Paesi hanno terminato l'iniziativa di cancellazione del debito dei paesi più poveri. Laddove questa campagna si è legata rigorosamente alla lotta alla povertà per il futuro e con il coinvolgimento della società civile, i risultati sono stati positivi»...
Leggi Articolo »MANCA LA VOCE DEI BAMBINI E GIOVANI LAVORATORI AL VERTICE SU LAVORO MINORILE
[Cristiano Morsolin - 14.05.10] Quito (Ecuador) - «Anche i bambini dovrebbero essere coinvolti nelle decisioni che li riguardano». É il messaggio portato all'Aja, alla Conferenza mondiale sul lavoro minorile, da Awa Niang, una ragazza rappresentante del Movimento africano dei bambini e adolescenti lavoratori (AMWCY). Sono stati proprio questi movimenti i grandi esclusi dalla Conferenza organizzata all'Aja dall'Ilo (International Labour Organization) il 10 e 11 maggio 2010 per definire una strategia che possa eliminare antro il 2016 le peggiori forme di lavoro minorile.
Leggi Articolo »MSF PRESENTA IL NUOVO RAPPORTO E LANCIA LA CAMPAGNA SULLE «CRISI DIMENTICATE»
[Medici Senza Frontiere - 02.05.2010] Medici Senza Frontiere pubblica il nuovo rapporto annuale «Le crisi umanitarie dimenticate dai media nel 2009». La pubblicazione include il sesto rapporto con la «Top Ten» sulle crisi umanitarie più gravi e ignorate dai media nel 2009, l'analisi realizzata dall'Osservatorio di Pavia sullo spazio dedicato alle crisi dai TG e alcuni contributi di giornalisti e rappresentanti del mondo accademico e scientifico.
Leggi Articolo »PERCHÉ L’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO NON ASCOLTA I BAMBINI LAVORATORI?
[Cristiano Morsolin - 03.05.2010] Quito (Ecuador) - Si svolgerà all'Aja il 10 e 11 maggio 2010 la Conferenza internazionale sul lavoro minorile. Ma non sono stati invitate le principali reti organizzate dei bambini lavoratori: «É inaccettabile che noi, legittimi rappresentanti delle bambine, bambini e adolescenti lavoratori organizzati dell'America Latina e dei Caraibi, siamo ignorati nella convocazione di questa conferenza, dal momento che si discuteranno temi legati direttamente alla nostra vita».
Leggi Articolo »«MADRI SANE, TERRA FELICE», UNA RETE PER SOSTENERE IBU ROBIN
[GRILLOnews.it - 03.05.2010] Ibu Robin Lim, ostetrica, scrittrice, poeta, Premio internazionale «Alexander Langer 2006», di ritorno da Haiti, sarà in Italia dal 5 al 20 maggio. La missione di Robin Lim è quella di prestare soccorso ai più fragili, ai neonati e alle loro mamme, curare le donne in gravidanza, aiutarle nel parto e nel post-partum, sostenere l'allattamento al seno...
Leggi Articolo »PEDOFILIA E CHIESA CATTOLICA
[Clotilde Buraggi Masina (psicoterapeuta) - 19.04.2010] Chi è il pedofilo? Che cosa cerca il pedofilo nel bambino? Che conseguenze ha per un bambino essere abusato? Come mai vi sono potenziali pedofili che scelgono lo stato clericale? Come mai non ci si è accorti della pedofilia di un candidato al sacerdozio? Le misure adottate nei suoi confronti quando ci si è resi conto della sua pedofilia sono state adeguate? Come potrebbero essere rese più valide?
Leggi Articolo »CORRISPONDENZA NEGATA
[Raniero La Valle - 23.04.2010] Un articolo sull'effetto politico grave dell'abolizione delle agevolazioni alla piccola stampa. Un decreto interministeriale è piombato come un fulmine, ed è entrato in vigore dall'oggi al domani, dal 30 al 31 marzo scorso, intercettando la spedizione di riviste, agenzie di stampa, lettere circolari, giornali del terzo settore e delle istituzioni no-profit, e revocando le tariffe agevolate da sempre in vigore.
Leggi Articolo »