Archivio articoli

GLI ANTI-CASTA CHE TANTO PIACCIONO ALLA VERA CASTA

[Mao Valpiana - 21.07.2011] La campagna «moralizzatrice» degli anti-casta ormai dilaga ovunque. Non solo in rete e nei social network, ma anche sui quotidiani a grande tiratura, ed ora perfino nei telegiornali di Rai e Mediaset. A questo punto, come vuole la proverbiale locuzione latina, mi sono chiesto: cui prodest? («a chi giova?»)...

Leggi Articolo »

DIFENDIAMO LA NATURA!

[Enrico Turrini - 07.07.2011] Non si puó essere veri difensori della Natura se non la si vede nella sua globalitá, considerandola nostra madre e maestra. Tutti gli esseri viventi sono parte di lei: le erbe, le piante, gli animali e gli uomini. Purtroppo noi che apparteniamo al cosidetto «primo mondo» spesso pensiamo di essere superiori alla Natura e diciamo di difenderla, quando in realtá la vogliamo dominare e sfruttare, perché ammalati di una forte smania di potere e di ricchezze: oggi se ne vedono chiare le conseguenze.

Leggi Articolo »

REFERENDUM DEL 12 E 13 GIUGNO. ECCO PERCHÉ ANDARE A VOTARE

[Amedeo Tosi e Nicola Furini - 05.06.2011] Il 12 e il 13 giugno 2011 tutti i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su quattro quesiti referendari. Si tratta di un appuntamento molto importante, dato che si potrà impedire l'affidamento di determinati servizi -tra i quali quello idrico- alle aziende private, e ribadire così che l'acqua non è una merce, ma un diritto indisponibile di tutti; si potrà dire «no» ai progetti nucleari del Governo, e lanciare così un segnale a favore delle energie pulite; si potrà ribadire che la legge è uguale per tutti.

Leggi Articolo »

VERONA. ACQUA PUBBLICA, E MONSIGNORE SE NE LAVÒ LE MANI

[Pablo Sartori - 06.05.2011] Il vescovo di Verona ha paura dell'acqua. Siamo alle solite. Ancora una volta, monsignor Zenti, vescovo di Verona, sceglie di non scegliere. Seguendo una prassi consolidata nella sua conduzione pastorale del gregge cattolico veronese, con una buona dose di sufficienza, monsignore ha aggirato quello che poteva essere un piccolo richiamo alla responsabilità dell'intera diocesi su una questione di grande attualità e rilevanza: l'acqua e la sua gestione...

Leggi Articolo »

APRIRE GLI OCCHI PER SALVARE IL PIANETA

[Enrico Turrini - 28.03.2011] Il terribile terremoto verificatosi in Giappone lo scorso 11 di marzo e l'attacco militare alla Libia iniziato il 19 di marzo  da Stati Uniti, Francia e Inghilterra, devono aiutarci ad aprire gli occhi ed a percorrere con vera convinzione la via del Sole, l'unico cammino che puó mantenere la vita sul nostro Pianeta.

Leggi Articolo »

LA NATURA, NOSTRA MAESTRA DI VITA

[Enrico Turrini - 28.11.2010] «Vediamo la Natura come elemento da utilizzare insensatamente. É giunto il momento di impegnarci con intelligenza e con amore per cambiare radicalmente il comportamento errato dei Paesi chiamati del Primo Mondo».

Leggi Articolo »

LUCA MERCALLI. L’UOMO E LA FORZA DELLA NATURA

[Lauro Paoletto - 01.01.2011] L'uomo è parte integrante della natura e ne è al tempo stesso soggetto autonomo che, a seconda delle situazioni, può assumere il ruolo di alleato e partner o avversario e addirittura nemico. Il rapporto dell'uomo con la natura è una delle questioni cruciali di questo XXI secolo e dal quale dipende buona parte della qualità di vita futura del genere umano. Su questo abbiamo voluto sentire il dottor Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana.

Leggi Articolo »

ACQUA BENE COMUNE: INVIATA UNA PETIZIONE AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI DI SAN BONIFACIO (VR)

[G.A.S.-Prova - 10.12.2010] L'acqua è un bene comune e non una merce. Attorno a questa convinzione nelle scorse settimane il G.A.S.-Prova (Gruppo di Acquisto Solidale - Prova di San Bonifacio) si è attivato -mediante una raccolta di firme in calce ad una petizione popolare- affinché anche l'Amministrazione comunale di San Bonifacio (Vr) passi dalle promesse ai fatti. E si attivi, con varie iniziative, per far sì che la risorsa vitale «acqua» venga maggiormente tutelata.

Leggi Articolo »