[Valentina Neri - 29.12.2022] Tra gennaio 2020 e luglio 2022 i produttori di armi nucleari hanno ottenuto oltre 746 miliardi di dollari, tra prestiti e finanziamenti.
Leggi Articolo »Archivio articoli
«BRIBON» CIOCCOLATO FONDENTE E NOCCIOLE ALTROMERCATO
[GRILLOnews.it - 17.11.2019] Fantastico finissimo cioccolato fondente biologico, con croccante granella di nocciole, da portare per uno snack avvincente e una carica di energia.
Leggi Articolo »TÉ NERO «BOPF» IN CESTINO DI PALMA
[Amedeo Tosi - 03.01.2020] Il Tè nero in filtri Altromercato cresce in Sri Lanka, ad un'altitudine superiore ai 1200 metri e per questo si può definire Highgrown. É coltivato dai contadini di SOFA (Small Organic Farmers Association) proprietari di piccoli appezzamenti di terra.
Leggi Articolo »UN VADEMECUM CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
[GRILLOnews.it – 02.01.2023] Nell’ambito delle azioni di contrasto alle discriminazioni, per potenziare e sostenere il Servizio antidiscriminazione ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), nel 2022 è partito il progetto LAW – Leverage the Access to Welfare, co-finanziato dall’Unione Europea. Con questo finanziamento si è potuto rafforzare la tutela contro le discriminazioni con il lavoro di divulgazione e formazione sui ...
Leggi Articolo »UNA LUCE DI SPERANZA IN UCRAINA: APPELLO ALLA SOLIDARIETÁ
[Fondazione Cis - 28.02.2022] Ogni conflitto porta con sé morte e distruzione, provoca sofferenza alle popolazioni, minaccia la convivenza tra le nazioni. Lo scenario drammatico che si sta delineando in Ucraina sta generando un sentimento comune di sgomento, preoccupazione e dolore. Gli appelli «alla coscienza di quanti hanno responsabilità politiche perché tacciano le armi», che si stanno levando da più parti in questi giorni, evidenziano che «in questo momento difficile, c'è un grande bisogno di unità e sostegno: abbiamo bisogno di sentire che non siamo soli» sottolinea accoratamente don Vyacheslav Grynevych, direttore di Caritas Ucraina, dopo il precipitare della situazione e l'attacco da parte della Russia, che avrà ripercussioni non solo militari.
Leggi Articolo »MICROPROGETTO IN R.D.CONGO (AFRICA): «CURE MEDICHE A 650 CARCERATI»
[Fondazione Cis - 20.02.2022] La scarsa alimentazione e le pessime condizioni sanitarie rendono i detenuti nel carcere africano di Mambasa (Repubblica Democratica del Congo) molto fragili ed esposti a malattie. Con questo microprogetto nel settore sanitario, Fondazione CIS, in collaborazione con altre realtà sensibili, punta ad assicurare all'infermiere che opera nelle prigioni la fornitura di medicinali di prima necessità, per consentirgli di curare, almeno in parte, queste persone altrimenti abbandonate a se stesse. Se vuoi, puoi anche tu sostenere questa iniziativa umanitaria.
Leggi Articolo »CIOCCOLATA IN TAZZA EXTRA DARK CHOKOLA-BIO
[Altromercato - 25.01.2022] Preparato biologico per cioccolata in tazza, in versione extra dark: una confezione contiene 5 buste monodose. Con zucchero integrale di canna.
Leggi Articolo »UNA LUCE DI SPERANZA PER I MIGRANTI E I RIFUGIATI BLOCCATI AL CONFINE TRA POLONIA E BIELORUSSIA
[Fondazione Cis - 14.01.2022] La crisi umanitaria che da mesi si sta consumando nelle foreste al confine tra Bielorussia e Polonia non ha ancora trovato soluzione. Per un breve momento la drammatica situazione ha attirato l'attenzione pubblica: le immagini di migliaia di rifugiati provenienti dall'Iraq, Siria, Yemen e da altri paesi, raggruppati nel lato bielorusso del confine in condizioni inumane, hanno suscitato indignazione tra i cittadini europei.
Leggi Articolo »L’INVERNO DELL’UMANITÁ: LA ROTTA BALCANICA E L’EUROPA, DOVE FINISCE L’UMANITÁ
[GRILLOnews.it – 10.01.2022] Martedì 21 dicembre 2021 le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) hanno organizzato l’incontro online «L’inverno dell’umanità: la Rotta Balcanica e l’Europa, dove finisce l’umanità», un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei migranti lungo la Rotta Balcanica. Sono intervenuti: Daniele Bombardi, coordinatore di Caritas Italiana per l’area balcanica, ...
Leggi Articolo »LA SPERANZA DEL NATALE
[Mons. Bruno Fasani - 23.12.2021] Ancora una volta il mistero del Natale bussa alle nostre coscienze. Abbiamo tutti la chiara consapevolezza che il mercato si è impadronito della festa. Sfacciatamente. Come se le logiche mercantili del mondo volessero approfittare degli scampoli di fede che sopravvivono, per fare i loro commerci.
Leggi Articolo »