[GRILLOnews.it - 26.05.2009] É partita da pochi giorni la campagna di pressione lanciata da «Sbilanciamoci!» e da «Rete Italiana per il Disarmo» affinché il Governo italiano rinunci all'acquisto dei cacciabombardieri JSF-F35 e usi in maniera migliore per la popolazione gli oltre 15 miliardi di spesa previsti.
Leggi Articolo »Archivio articoli
AL SINDACO LEGHISTA DI NOVARA UNA POLTRONA NEL CDA DI ALENIA
[GRILLOnews.it - 25.05.2009] Ma guarda un po': «Il Sindaco di Novara, Massimo Giordano, è stato nominato membro del consiglio di amministrazione di Alenia Aeronautica, la società di Finmeccanica che rappresenta la maggiore realtà industriale italiana in campo aeronautico» fa sapere la portavoce del sindaco leghista, resosi famoso nell'agosto dello scorso anno per aver ordinato il coprifuoco notturno nei parchi e giardini, vietando di fermarsi in tre o più persone.
Leggi Articolo »F-35, UN AEREO DA PERDERE
[Guglielmo Ragozzino - 20.05.2009] Se in uno dei prossimi anni sentiremo un rumore fortissimo, senza "vedere" niente, si sarà trattato probabilmente del passaggio in cielo di uno dei primi 131 cacciabombardieri Joint Strike Fighter, Jsf, supersonici e invisibili ai radar (classe Stealth) acquistati felicemente dal ministero della difesa italiano a un prezzo che potrebbe raggiungere perfino 150 milioni di euro.
Leggi Articolo »PROMUOVI LA CAMPAGNA DI INDIGNAZIONE NAZIONALE
[GRILLOnews.it - 24.05.2009] Promuovi la Campagna di Indignazione Nazionale: stampa (o fotocopia) e divulga il biglietto che invita a firmare la petizione!
Leggi Articolo »RETE DISARMO: «ARMI TRICOLORE IN GIRO PER IL MONDO»
[Francesco Vignarca - 01.04.2009] Armi italiane per oltre 3 miliardi di euro: le autorizzazioni all'esportazione del 2008 fissano un nuovo record. Confermando un andamento di crescita già evidente negli ultimi anni, nel corso del 2008 il Governo Italiano ha rilasciato (secondo i dettami della legge 185/90 sull’export militare) autorizzazioni definitive alla vendita all’estero per oltre 3 miliardi di euro. Il superamento di tale limite (che l’anno scorso si attestava sui 2,6 miliardi di euro) è frutto soprattutto della grande crescita di numero delle autorizzazioni, passate complessivamente da 1391 a 1880.
Leggi Articolo »CASE E LAVORO. E NON BOMBARDIERI
[GRILLOnews.it - 23.05.2009] Segnaliamo di seguito la bella iniziativa intrapresa a Faenza dal Comitato Spontaneo per la Pace e dal Centro documentazione don Tonino Bello. Iniziativa da imitare.
Leggi Articolo »CAMPAGNA DI INDIGNAZIONE NAZIONALE: ALLA RICERCA DI 113 SENATORI IRREPERIBILI
[GRILLOnews.it - 22.05.2009] Il 26 aprile 2009 ho inviato ai Senatori le comunicazioni della Campagna. Con sorpresa, però, ho notato che un significativo numero di rappresentanti politici aveva la propria casella pubblica di posta elettronica fuori uso...
Leggi Articolo »15 MILIARDI PER GLI F-35
[Nigrizia - 20.05.2009] Crisi economica, calamità naturali e rivalità politiche, non fermano il fatturato delle più importanti società armiere d'Italia, per lo più sostenute da fondi pubblici. Dopo il via libera del Parlamento al budget di spesa, parte il progetto F-35 Lighting. Insorgono le organizzazioni pacifiste.
Leggi Articolo »«SBILANCIAMOCI» E «RETE ITALIANA PER IL DISARMO»: STOP F-35
[GRILLOnews.it - 22.05.2009] Si è tenuta martedì 19 maggio 2009 presso la Fondazione Basso a Roma la presentazione della campagna promossa dalla Rete Italiana per il Disarmo e dalla campagna Sbilanciamoci! per lo stop della partecipazione italiana alla produzione di 131 cacciabombardieri F-35 che ci costeranno circa 15 miliardi di euro.
Leggi Articolo »TAGLI ALLA DIFESA MA CARTA BIANCA PER ACQUISTARE I CACCIA D’ATTACCO
[GRILLOnews.it - 20.05.2009] Pubblichiamo di seguito l'articolo segnalato alla Campagna di Indignazione Nazionale dalla segreteria della senatrice Amati, pubblicato il 10 aprile 2009 sul quotidiano del PD, Europa. Dispiace non trovare tra queste righe il parere contrario della senatrice, e del suo gruppo politico, al folle programma di acquisizione dei cacciabombardieri F-35. Nell'ultimo capoverso, addirittura, si legge una sorta di preoccupazione per il bilancio della Difesa: del resto nel corso dell'ultima Finanziaria, «nessun onorevole o senatore ha proposto di ridurre le spese per gli armamenti. Anzi, in perfetto stile bipartisan, Pdl e Pd hanno fatto a gara nell’affermare gli insufficienti stanziamenti per le forze armate», ricorda il mensile Nigrizia.
Leggi Articolo »