[GRILLOnews.it – 20.06.2023] La Casa Editrice Mazziana ha dato alle stampe nel 1998 gli atti del convegno nazionale Agesci svoltosi a Verona il 17-18 ottobre 1997, a 90 anni dalla fondazione dello scautismo. Negli interventi degli autorevoli relatori si scorge un cammino fatto di scelte molto precise: la storica scelta dell’obiezione di coscienza al servizio militare, della formazione permanente, dell’educazione ...
Leggi Articolo »Archivio articoli
LIBRI. «L’AFRICA DEGLI AFRICANI. UTOPIA O RIVOLUZIONE?»
[GRILLOnews.it – 11.01.2023] Un'incalzante riflessione sull'avvenire dell'Africa e sulla capacità della sua popolazione di affrontare le sfide del mondo contemporaneo elaborando strategie autonome secondo la propria cultura ed esperienza.
Leggi Articolo »«GUARANITO» ALTROMERCATO
[Margherita Sofia – 09.06.2023] Siamo felici di presentarvi la novità dell’estate: il «Guaranito» in bottiglia (275 ml.)! Si tratta di una bibita al guaranà ispirata alla bevanda nazionale del Brasile. Una bevanda dal gusto dolce che unisce le proprietà stimolanti dell’estratto di guaranà ad un alto potere dissetante. Provala con ghiaccio ed otterrai una bevanda rinfrescante dal sapore tipicamente tropicale. ...
Leggi Articolo »LIBRI. «TUROLDO, UN LAZZARO DELL’AMORE»
[GRILLOnews.it – 02.06.2023] Ogni amante è un Lazzaro bramoso di sfamarsi, perché mai sazio delle miche che cadono dalla mensa dell’amato. David Maria Turoldo (1916-1992) lo è stato. Le sue opere, che in questo libro vengono esaminate a partire dalla sua tesi di laurea in filosofia e fino alle ultime, costituiscono il “diario” della sua appassionante storia d’amore, vissuta con ...
Leggi Articolo »LIBRI. «IL GRAN CONTAGIO DI VERONA»
[GRILLOnews.it – 29.05.2023] «Il gran Contagio di Verona nel Milleseicento, e trenta» venne pubblicato da Francesco Pona (1595-1655), medico e scrittore, nell’ottobre 1631. È una delle primissime documentazioni della peste che Manzoni, probabilmente riprendendone alcuni spunti, narra per Milano ne «I Promessi sposi». Il libro presenta una cronaca ragionata della diffusione del morbo, nella città e nel territorio, e di ...
Leggi Articolo »UN 23 APRILE 2023 DA PROTAGONISTI, PER «UN MONDO DI LIBRI»
[GrilloNews.it – 03.04.2023] La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare ...
Leggi Articolo »BELLEZZA E RIFIUTI
[GrilloNews.it - 24.02.2023] Lei è Angela Robusti, ha 34 anni, di professione organizza eventi. È la compagna dell’allenatore di calcio della Reggina. Si è trasferita dal Veneto a Reggio Calabria e, appena arrivata, si è guardata attorno, ha visto una città bellissima, ma anche abbandonata a se stessa. Ha proposto un’iniziativa alle scuole per ripulire strade e piazze. Ma si è scontrata con professori e genitori che hanno incrociato le braccia e hanno posto mille ostacoli.
Leggi Articolo »PREGHIERA E COLLETTA STRAORDINARIA PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO IN SIRIA E TURCHIA
[Caritas Diocesana Vicentina - 11.02.2023] Il Vescovo di Vicenza Giuliano Brugnotto si unisce alla preghiera e all'appello di papa Francesco e di tutti i vescovi italiani davanti alla «devastante calamità» che ha colpito le popolazioni della Turchia e della Siria, invitando tutta la diocesi alla preghiera e alla solidarietà per le vittime del terremoto.
Leggi Articolo »ALEX ZANOTELLI: «TROPPI PARROCI HANNO SCORDATO IL MESSAGGIO DEL PAPA»
[Andrea Tomasi - 27.12.2022] Picchia come un fabbro. E invece è un padre comboniano, un missionario fra i più noti. Picchia, non le manda a dire. Sulla rotta balcanica, dei migranti che continueranno a venire in Europa, dice: «É un percorso inarrestabile. Lo dicono i dati. Nei primi dieci mesi del 2022 in Italia, dopo aver percorso la rotta balcanica, sono arrivate 128.000 persone: migranti, che io chiamo profughi. I poveri trovano sempre il "buco nella rete" perché la disperazione ti porta a fare cose incredibili. In Turchia ci sono 4 milioni di persone (afghani, siriani, pachistani, iracheni): sono là fermi... stanno cercando un modo per venire da questa parte. Andare per mare, oltre le isole greche, è pericoloso. Si rischiano i naufragi. Si rischia di morire e allora puntano sulla rotta balcanica. Il presidente turco Erdogan li tiene là perché è pagato da noi, ma non ci riuscirà per sempre nonostante i miliardi che l'occidente gli ha dato per gestire “il problema”. Per questo in Italia Giorgia Meloni è così preoccupata e continua ad illudere sul fatto di fermare il flusso».
Leggi Articolo »DAL 06.02.2023 A SAN BONIFACIO (VR): TRE INCONTRI SU «VOLONTARIATO E CUSTODIA DEI BENI COMUNI»
[Amedeo Tosi - 04.01.2023] Il Coordinamento Caritas dell’Unità Pastorale di San Bonifacio organizza e invita ad iscriversi al percorso formativo-informativo gratuito per animatori e volontari della carità e per tutte le persone di buona volontà interessate, sul tema: «Volontariato e custodia dei beni comuni, per sentirsi parte di una comunità»
Leggi Articolo »