[GRILLOnews.it - 08.04.2013] Con la circolare n. 49 dello scorso 29 marzo 2013, l'INPS ha finalmente fornito indicazioni sulle novità normative riguardanti il lavoro occasionale accessorio. Le prestazioni di lavoro accessorio sono tutti quegli impieghi e quelle attività lavorative che hanno natura «meramente occasionale» e che non danno luogo a compensi complessivamente percepiti dal prestatore superiori a 5000 euro nel corso di un anno solare, con riferimento alla totalità dei committenti.
Leggi Articolo »Archivio articoli
LIBRI. «…CI PARLANO ANCORA – RICORDO DI BRUNO ANZOLIN E DINO COLTRO», DI SANDRO BRANDIELE E GIANNI STORARI
[GRILLOnews.it - 23.03.2013] Un libro per continuare a ricordarli come «amici, studiosi, umanisti, uomini di scuola». Bruno Anzolin e Dino Coltro sono stati due personaggi di notevole valore nel territorio veronese, uomini di scuola principalmente, prima insegnanti elementari e poi entrambi direttori didattici, impegnati in quella frontiera della formazione dei giovani, così importante in ogni società.
Leggi Articolo »LIBRI. «GIORNI DI NEVE, GIORNI DI SOLE» DI FABRIZIO E NICOLA VALSECCHI
[Amedeo Tosi - 28.02.2013] Un uomo ormai anziano, durante il viaggio di ritorno verso l'Italia, la sua terra d'origine abbandonata da ormai settant'anni, ripercorre gli anni trascorsi in Argentina, dove ha sperato in una vita serena e libera. Ma il rapimento e la scomparsa della figlia e del genero, desaparecidos, hanno infranto questo sogno. Solo il ritorno alle origini riesce in parte ad attenuare la sua sofferenza. Un percorso nella memoria pubblica e privata che coinvolge emotivamente il lettore in un viaggio che non può essere fine a se stesso, ma che si muove tra il presente e il passato, affinché in futuro non si ripetano più gli orrori vissuti durante il fascismo e la dittatura argentina.
Leggi Articolo »PALESTINA. «DAL VENERDÍ SANTO DELL’OCCUPAZIONE ALL’ALLELUIA DELLA PACE»
[100 rappresentanti delle comunità cristiane in Terra Santa - 01.11.2012] Dichiarazione di 100 rappresentanti delle comunità cristiane in Terra Santa ai paesi europei in vista dell'accreditamento della Palestina come stato non membro dell'ONU. Iniziativa che verrà discussa e votata il 29 novembre 2012 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Leggi Articolo »LIBRI. «LA VITA NEL CINEMA» DI OLINTO BRUGNOLI
[GRILLOnews.it - 27.10.2012] «La vita nel cinema» è la nuova pregiata pubblicazione curata da Olinto Brugnoli: quaranta film d'autore, tutti recenti, reperibili sul mercato e particolarmente significativi dal punto di vista tematico, cinematografico e artistico, analizzati dall'autore secondo la metodologia Taddei.
Leggi Articolo »LIBRI. «QUANDO SI GUARDAVA AVANTI» DI GIANNI STORARI
[Amedeo Tosi - 27.10.2012] Le testimonianze inedite condensate nell'ultimo libro di Gianni Storari, «Quando si guardava avanti», portano a galla ricordi che parlano dell'evoluzione dei trasporti in Italia nel corso del Novecento, sempre agganciata all'evoluzione dell'economia e della società.
Leggi Articolo »LIBRI. «PARLAMI DI FILOSOFIA» DI ELIANO ZIGIOTTO
[Amedeo Tosi - 26.10.2012] «Parlami di filosofia» di Eliano Zigiotto è un racconto in forma di dialogo che si snoda per una settimana, ogni giorno intorno ad un tema filosofico diverso. La filosofia non serve a niente, tutt'al più a fare qualche «ragionamento». Imparare a ragionare sarebbe già qualcosa. Anche leggere una poesia non serve a niente, eppure ci dà il gusto di vivere, di pensare e immaginare...
Leggi Articolo »MADRE SOLE, PADRE NATURA
[Enrico Turrini - 24.09.2012] Si è tenuto, in una bellissima cornice ai piedi delle montagne della Sierra Maestra cubana, l'incontro giovanile «Gransol 2012», un appuntamento dove i giovani studenti hanno espresso il loro amore per la Natura e il Sole.
Leggi Articolo »I POLITICI
[Raniero La Valle - 07.10.2012] Non c'è dubbio che è colpa dei politici se oggi ci dibattiamo nella pessima condizione civile e sociale in cui siamo. Ma bisogna stare attenti a dire «politici», perché «politici» erano detti anche i detenuti antifascisti nelle celle del regime, «politici» erano chiamati i galeotti Gramsci e Pertini nella casa penale di Turi, «politici» erano definiti i domenicani imprigionati e torturati dai militari brasiliani nel carcere Tiradentes di San Paulo, e «partito dei politici» era detto nella Francia del 500 il movimento che contro la violenza dei cattolici e degli ugonotti propugnava la tolleranza religiosa, e da cui uscì Jean Bodin che con la sua teoria della sovranità e i «Sei libri della Repubblica» fornì, nel bene e nel male, dei fondamenti teorici allo Stato moderno.
Leggi Articolo »RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO: APPELLO A FAVORE DEI CONCITTADINI IMMIGRATI IN DIFFICOLTÁ
[Jean-Pierre Piessou - 07.06.2012] Un appello urgente a favore dei concittadini in Italia in difficoltà nel rinnovo dei loro permessi di soggiorno a causa degli alti costi. Facciamoci sentire scrivendo al ministro.
Leggi Articolo »