Archivio articoli

LIBRI. «99%» DI GIANLUCA FERRARA

[Amedeo Tosi - 08.12.2013] «99%» di Gianluca Ferrara è un saggio analitico e propositivo sulla sperequazione esistente in tema di ricchezza, in cui meno del 2% dei capitali è destinato all'economia reale e più del 98% alla speculazione. Pagine che aiutano a comprendere in profondità il periodo che stiamo vivendo e le crisi che stiamo subendo. «Va costruito un mondo nuovo -scrive Ferrara- basato sulla giustizia distributiva in cui deve essere il 99% a custodire i beni comuni e non quell'1% che vuole privatizzarli. A questa costruzione deve partecipare ognuno di noi. Solo così potremo riappropriarci del bene più prezioso che ci è stato derubato: la nostra umanità».

Leggi Articolo »

LIBRI. «ANATEMA AMBIENTE» DI SONIA TONI

[GRILLOnews.it - 11.08.2013] Un manualetto che passa in rassegna le tematiche più importanti legate alla salvaguardia del pianeta Terra, con riflessioni documentate sulla qualità dell'ambiente in cui viviamo. L'uomo della rivoluzione e post-rivoluzione industriale ha palesemente alterato i ritmi naturali e le sue stesse abitudini personali. Occorre ridefinire e riscoprire la consapevolezza che la prospettiva di vita nostra e delle generazioni future dipende in gran parte dagli odierni comportamenti di ciascuno.

Leggi Articolo »

LIBRI. «VOGLIA DI NORMALITÁ», FINESTRE DI RESISTENZA NONVIOLENTA PALESTINESE

[GRILLOnews.it - 11.08.2013] Abbiamo voluto «dedicare questo nostro lavoro alle case palestinesi o, meglio, ai loro abitanti, ai loro modi di resistere perseguendo per se stessi e per i loro figli tutte quelle modalità che consentono di continuare a vivere "come se" ogni giornata fosse normale, quando ormai nulla, nella quotidianità di qualsiasi palestinese, assomiglia alle situazioni che noi occidentali consideriamo quantomeno "ordinarie"» spiegano gli autori. E aggiungono: «Nei villaggi palestinesi dei Territori Occupati, a Gaza e in Israele, ci hanno accolto in quella che, a buon diritto, è la loro casa. Insieme all'immancabile tazza di tè, ogni famiglia ci ha offerto l'opportunità di condividere un momento di intimità domestica: «finestre» di resistenza nonviolenta che fissano in un istante un'immagine di speranza nel cambiamento possibile».

Leggi Articolo »

STOP ALLA PRODUZIONE E ACQUISTO DEI CACCIABOMBARDIERI F-35: UN NUOVO APPELLO AL PARLAMENTO

[GRILLOnews.it - 23.06.2013] Sono trascorsi quattro anni da quando, nell'aprile del 2009, GRILLOnews.it ha lanciato su scala nazionale la Campagna di Indignazione Nazionale, accendendo così i riflettori sul faraonico programma di riarmo votato il 7 e 8 aprile 2009 dalle commissioni Difesa di Camera e Senato, il «Programma pluriennale relativo all'acquisizione del sistema d'arma Joint Strike Fighter JSF» per la produzione e acquisizione dei cacciabombardieri JSF completi di relativi equipaggiamenti, supporto logistico e basi operative. Lunedì 24 giugno 2013 la Camera dei Deputati inizierà a discutere una mozione che chiede la cancellazione della partecipazione italiana al programma dei cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighter, firmata da 158 parlamentari di SEL, PD e M5S.

Leggi Articolo »

INQUINAMENTO: RIFLESSIONI SULL’AEROPORTO DI MONTICHIARI (BS)

[Stefano Belli - 20.06.2013] I sostenitori dell'aeroporto D'annunzio di Montichiari (Bs) parlano con grande entusiasmo del piano industriale che prevede un incremento del traffico passeggero e merci a 60 mila tonnellate nel 2015, per poi progressivamente crescere fino a 84 mila tonnellate entro il 2020, ma sarebbe meglio ricordare alle circa 100.000 persone residenti nell'area, che il particolato (PM) derivato dalle emissioni dei motori gioca un ruolo sempre più importante nel dibattito sul danno da trasporto aereo all'ambiente, agli ecosistemi e alla salute delle persone, soprattutto di quelle che vivono in aree prossime agli aeroporti: infatti, la quantità maggiore di particolato è prodotta nelle fasi di decollo e atterraggio.

Leggi Articolo »

MONDIARIO 2013-2014: «CIBI DEL MONDO»

[PM - Il Piccolo Missionario - 28.05.2013] L'edizione 2013-2014 del Mondiario PM tratta un argomento di stretta attualità: il cibo. Un tema non facile, in cui si intrecciano problematiche che riguardano sia la nostra vita quotidiana come la storia e l'attualità di tutti i popoli della Terra. Tema che è stato riassunto in modo chiaro nel titolo di questa nuova edizione del Mondiario: cibi del mondo.

Leggi Articolo »

«É IL TEMPO NUOVO DELLA NONVIOLENZA»

[Mao Valpiana - 04.05.2013] È finito il tempo della speranza, della delusione, della rabbia, dell'accusa, del dileggio, dell'indignazione, della protesta, dell'abbandono, dell'indifferenza. Quel tempo è finito. É l'ora della nonviolenza.

Leggi Articolo »

L’INGANNO DELLA CRESCITA E LA RIVOLUZIONE DELLA DECRESCITA

[Maurizio Pallante - Luca Salvi - 16.05.2013] Secondo l'istituto bolognese di ricerca Prometeia, il livello del PIL (Prodotto Interno Lordo) alla fine del 2020 sarà ancora inferiore ai valori pre-crisi, di fine anni '90, di circa il 2%. Non sarà possibile ritornare ai livelli di ricchezza del passato e la ripresa, se ci sarà, avverrà con meno occupati e con più produttività. Il che conferma quanto il Movimento per la Decrescita Felice afferma da tempo: che, nell'attuale fase storica, la crescita non continuare all'infinito e che, in ogni caso, non può creare occupazione.

Leggi Articolo »