[GRILLOnews • 06.01.01] La febbre della dollarizzazione sembra essersi impadronita dell'America Latina.
Leggi Articolo »Archivio articoli
GIUSTIZIA – BERLUSCONI, CREDIBILITÀ E…
[di Sergio Paronetto • 15.04.01] Una campagna elettorale è fatta di confronto tra programmi. C'è, però, una questione preliminare per tutti. Anni fa si chiamava " questione morale". Chiamiamola "etica politica".
Leggi Articolo »INVESTIRE ETICO?
[GRILLOnews • 23.07.01] Gli investimenti socialmente responsabili hanno un loro indice. Lo ha creato la società Ftse, responsabile per gli indici della Borsa di Londra, e si chiama Ftse4good, cioè più o meno, "Ftse per il bene" e comprende 50 società europee, fra cui quattro italiane (le Assicurazioni Generali, le banche Unicredito, Intesa e San Paolo -Imi e il produttore di semiconduttori italo-francese STMicroelectronics).
Leggi Articolo »UNICREDITO NON FINANZIERÀ PIÙ L’EXPORT DI ARMI
[Mosaico di Pace • 13.05.01] La redazione di "Mosaico di pace", il mensile promosso da Pax Christi Italia, esprime soddisfazione per la notizia, riportata quest'oggi da un quotidiano nazionale, che il gruppo bancario Unicredito ha deciso di sospendere i crediti concessi all'industria bellica.
Leggi Articolo »GESUALDI: “DEBITO ESTERO: GIUSTIZIA!”
[Redattore Sociale • 27.02.01] "Mi ribolle il sangue". Questo il giudizio di Francesco Gesualdi, della Rete di Lilliput, sul documento "Oltre la cancellazione del debito" presentato il 26 febbraio 2001 a Londra dal ministro del Tesoro, Vincenzo Visco e che dovrebbe essere lanciato ufficialmente al G8 di luglio di Genova.
Leggi Articolo »STOP INDIANO AL COTONE MODIFICATO
[di Franco Carlini • 23.07.01] L'India aveva fatto una certa apertura alle sementi geneticamente modificate, ma il mese scorso, a sorpresa, le porte si sono chiuse. Il ministero dell'ambiente infatti ha negato la commercializzazione di una varietà di cotone sviluppato dalla Monsanto e dalla sua sussidiaria locale Mahyco (Maharashtra hybrid seed company).
Leggi Articolo »ACCORDO RAGGIUNTO SUL CLIMA: ORA INIZIA IL DURO LAVORO
[Greenpeace • 23.07.01] La comunita' internazionale ha finalmente mosso un secondo passo per combattere il riscaldamento globale, trovando un accordo sulle regole necessarie per attuare il Protocollo di Kyoto.
Leggi Articolo »AMBIENTALISTI: UNA CAMPAGNA PER LE FORESTE
[Greenpeace • 30.05.2001] Greenpeace ha inviato alcune lettere alle maggiori catene di distribuzione alimentari e generi per la casa, chiedendo un preciso impegno a non acquistare più prodotti di cellulosa fabbricati con materie prime provenienti dalla distruzione delle ultime foreste primarie, a richiedere lo stesso impegno ai propri fornitori e a promuovere soluzioni alternative compatibili con l'ambiente.
Leggi Articolo »INQUINANTI ORGANICI, FIRMATA LA CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI STOCCOLMA
[Greenpeace • 30.05.01] Otre 120 nazioni hanno firmato, il 24 maggio 2001, la Convenzione Internazionale di Stoccolma per l'eliminazione degli inquinanti organici persistenti (POPs).
Leggi Articolo »LA TRUFFA DEGLI ALBERI TRANSGENICI
[Greenpeace • 11.11.2000] Piantare alberi transgenici per aggirare gli impegni a ridurre le emissioni di CO2 assunti a Kyoto: la truffa delle compagnie minaccia ora le foreste ancestrali.
Leggi Articolo »