[segnalato da Luisita • 2001] Strane etichette di prodotti regolarmente in ventita: su uno shampoo di Taiwan:USARE RIPETUTAMENTE PER DANNI SERI - Su un pacchetto di patatine:PUOI ESSERE UN VINCITORE! NON E' NECESSARIO ACQUISTARE. I DETTAGLI ALL'INTERNO. (E' un invito al taccheggio?)...
Leggi Articolo »Archivio articoli
SPORT E POLITICA – VERONA HA UNA CURCA PIENA DI FORZA. NUOVA
[di Guido Caldiron • 07.02.01] "Noi skin non siamo pignoli: odiamo tutti". Una frase che racchiude tutta una filosofia; parole che aprivano, solo qualche anno fa, la fanzine, diffusa in tutto il nord-est, del Veneto Fronte Skinheads, e che a Verona finirono su uno striscione allo stadio.
Leggi Articolo »SINTI: UN CAMPO TRA I TIR
[di Paola Bonatelli • 29.07.01] Verona, 16 famiglie sinti trasferite con la forza sulla tangenziale.
Leggi Articolo »IMMIGRATI – IL PANE DELL’ESTERO HA SETTE CROSTE
[di Paolo Veronese • 15.04.01] La triste e tragica vicenda dell’ingegnere-manovale romeno, morto dopo un mese di sofferenze a seguito delle ustioni provocate dal datore di lavoro che gli aveva dato fuoco perché non accettava che egli chiedesse il rispetto dei suoi diritti e un trattamento più umano, merita alcune considerazioni...
Leggi Articolo »Don Milani più attuale di ieri
[di Filippo Gentiloni • 2001] "La cultura vera... è fatta di due cose: appartenere alla massa e possedere la parola". Lo diceva, molti anni fa, don Milani. Sono osservazioni che suonano come proposte oggi, appena passate le elezioni...
Leggi Articolo »PER TUTELARE LA SALUTE IL MERCATO NON BASTA
[di Nicola Cacace • 23.03.01] Una ricerca sulla mortalità infantile in relazione al Prodotto interno lordo (Pil) procapite e alla distribuzione del reddito in molti Paesi giunge alla conclusione che "lo stato della salute di una popolazione dipende più dalla distribuzione del reddito che da livello assoluto del reddito nazionale procapite" (Simon Hales in "The Lancet interactive").
Leggi Articolo »NEI CASINI CERCANDO SE STESSI
[di Gianfranco Bettin • 28.01.01] Una corrente nera, da sempre, accompagna il prepotente sviluppo economico e produttivo del Nordest. Una corrente che, nel flusso di ricchezza creatosi, porta i lucrosi guadagni di diverse attività illegali, alcune delle quali tipicamente criminali.
Leggi Articolo »CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA. DALLA PARTE DEL CARABINIERE FERITO
[di Sergio Paronetto • 20.07.01] Dopo settimane di allarmismi ecco i primi atti di violenza proprio mentre il "Genoa Social Forum" dà inizio agli incontri tematici e operativi sui problemi della povertà, delle guerre, dell'ambiente e dei diritti umani.
Leggi Articolo »RIGOBERTA E SERENA: LA GLOBALIZZAZIONE DELLA PACE
[di Sergio Paronetto • 11.07.01] La prima domenica di luglio ho partecipato a un emozionante incontro con Rigoberta Menchù, giovane donna maya, premio Nobel per la Pace 1992, da anni impegnata nella lotta nonviolenta per la difesa e lo sviluppo dei diritti umani in Guatemala, in Messico e in tutta l'America Latina...
Leggi Articolo »BURUNDI – UNA PASQUA DIVERSA DALLE ALTRE
[di Claudio Marano • 13.04.01] Chi vi scrive, vive in un paese in guerra civile, da ben 8 anni, alla fine di un'ennesima manifestazione di forza, dove i ribelli, gli armati contro il potere sul posto, hanno attaccato la città e i militari li hanno respinti, facendo 15 giorni di guerra nei quartieri nord con morti, oltre 200 i soli civili, distruzioni, fuga di oltre 80 mila persone, ruberie e ingiustizie di ogni genere.
Leggi Articolo »