[di Greenpeace • 21.10.01] Dopo una battaglia di due anni, gli indios Deni ce l'hanno fatta. Con l'aiuto di Greenpeace, al Consiglio dei Missionari Indigenisti e ad un'altra ong, l'Opan, i Deni hanno delimitato il loro territorio ed hanno ottenuto il riconoscimento legale dal governo di questo atto.
Leggi Articolo »Archivio articoli
LA MIA MARCIA PER LA PACE
[di Giovanni Zampini • 21.10.01] La Marcia per la Pace è stata per me un'esperienza ricchissima. Agli amici che conoscono le vicende sono felice di far sapere che mi è stato dato, fra l'altro, di poter scambiare un attimo di pace e solidarietà con Mao Valpiana, impegnato fra i 200.000 a distribuire un libretto su Aldo Capitini (fondatore nel 1961 della Marcia)...
LA GUERRA CHE VERRA’
[Segreteria CGIL scuola • Verona, 21.10.01] Ognuno di noi, in questi giorni, in queste settimane, ha avuto modo di vedere, ascoltare, leggere, riflettere. Spesso ci siamo trovati forse storditi, forse “soli” con le nostre riflessioni, con la sensazione di impotente solitudine di fronte al vorticoso e caotico precipitare degli avvenimenti, soli con l’esigenza di capire, comunicare e far pesare le nostre convinzioni…
Bambini troppo impegnati: basta corsi, meglio la tv
[di Vera Schiavazzi • 21.10.01] 45 minuti di totale relax dopo ogni attività, e soprattutto dopo la scuola. Tre quarti d’ora per non fare nulla che non sia dormire, guardare il soffitto, magari perfino la Tv, purché non ci siano obblighi...
Leggi Articolo »Lingue e colori nell’Islam
[di Sergio Paronetto • 21.10.01] "I talebani e Bin Laden rappresentano i loro interessi economici e politici. L'Islam non c'entra. L'Islam non è fondamentalista. E'..."
Leggi Articolo »UN SOGNO AFRICANO
[di Federica Sciuscio • 21.10.01] Sognavo l’Africa fin dalla tenera età, da quando, forse, per la prima volta vidi un africano, o quando per la prima volta sentii parlare un missionario, appena tornato.
Leggi Articolo »IN NOME DELLA LEGGE
[di Stefano Benni • 09.10.01] Dopo le leggi sul diritto di successione, sul rientro dei capitali dall'estero, sul falso in bilancio e sulle rogatorie internazionali, si sottopone al Parlamento il nuovo disegno di legge che dovrebbe appianare ogni polemica sui presunti abusi della maggioranza a favore del suo datore di lavoro.
Leggi Articolo »LA GUERRA E’ L’ANTITESI DEL DIRITTO
[di Enrico Peyretti • 09.10.01] La guerra e' "l'antitesi del diritto" (Bobbio, nel suo libro sulla guerra e la pace, dalla prima edizione del 1979 alla quarta del 1997, nonostante alcune sue affermazioni rassegnate al peggio).
Leggi Articolo »USA & WAR – PERCHE’ HO VOTATO CONTRO LA GUERRA
[di Barbara Lee • 04.10.01] L' 11 settembre dei terroristi hanno attaccato gli Stati uniti in maniera senza precedenti e brutale, uccidendo migliaia di persone innocenti, compresi i passeggeri e gli equipaggi di quattro aeroplani. Come chiunque altro nel paese, sono in collera per questi attacchi e credo che debba essere fatto tutto ciò che è necessario per portare i responsabili davanti alla giustizia.
Leggi Articolo »Una lettera alle banche coinvolte nel traffico di armi
[GRILLOnews • 04.10.01] E' in corso da tempo una campagna per persuadere le "banche armate" a cessare di essere coinvolte nelle transazioni finanziarie legate al commercio delle armi. Ridiffondiamo questa proposta ospitata dal «Centro di ricerca per la pace» di Viterbo nella propria newsletter quotidiana, trasmessa loro dal prestigioso giornalista impegnato per i diritti umani Farid Adly.Hai affidato i tuoi soldi a una banca? Sai cosa fanno molte banche con i nostri soldi? Li usano anche per finanziare il commercio di armi.
Leggi Articolo »