[Giovani di Chiama l’Africa di Fano • 2001] La testimonianza dei giovani di «Chiama l’Africa» di Fano: “ Zambia, una nazione da salvare”. Aperto un Centro Notturno di Pronto Soccorso per bambini di strada. Cinque giovani volontari (Nadir, Raffaella e Valeria di Fano, Cecilia e Valentina di Pesaro) sono tornati dallo Zambia, dove hanno trascorso ventitre’ giorni davvero indimenticabili: tanta voglia di raccontare e di riferire quanto hanno visto e vissuto per sensibilizzare anche altre persone sulla drammatica situazione della popolazione zambiana...
Leggi Articolo »Archivio articoli
LA SCELTA DELLA NONVIOLENZA
[di Sergio Paronetto • 29.07.01] Contemporaneamente alla protesta più ferma contro il comportamento del governo e di alcuni settori delle forze di polizia in occasione del vertice G8 di Genova, intendo partecipare anch'io a una riflessione più ampia sul popolo di Seattle.
Leggi Articolo »GALEANO: DEL BENE E DEL MALE
[di Eduardo Galeano • 29.09.01] Nella lotta del Bene contro il Male è sempre il popolo a metterci i morti.I terroristi hanno ucciso lavoratori di cinquanta paesi, a New York e a Washington, nel nome del Bene contro il Male. E nel nome del Bene contro il Male, il presidente Bush giura vendetta: "Eliminaremo il Male da questo mondo", annuncia. Eliminare il Male? Che cosa sarebbe il Bene senza il Male?
Leggi Articolo »LA SOLA GUERRA GIUSTA E’ AI PENSIERI DI MORTE
[di Enzo Bianchi • 27.09.01] Sono pienamente convinto che le drammatiche ore che stiamo vivendo a seguito dei violentissimi e tragici attentati della settimana scorsa in territorio statunitense, possano ricevere qualche luce, qualche indicazione di senso dagli insegnamenti della grande tradizione patristica, comune all’oriente e all’occidente.
Leggi Articolo »PACE: DA CHE PARTE STAREMO NOI?
[di Giampietro Marchetto • 08.10.01] A distanza di più di due settimane dall’infame attentato terroristico alle due torri gemelle di New York, sento di dovermi fermare per riflettere sulle gravi decisioni - di carattere politico, economico e militare - che stanno per essere messe in atto da parte dell’alleanza capeggiata gli Stati Uniti d’America, e contemporaneamente mi sforzo di immaginare – scongiurandoli - quali scenari di morte e distruzione si creeranno sia come effetto diretto di eventuali attacchi militari americani e dei loro alleati, sia come preannunciata reazione - violenta e totale - che sarà scatenata dall’altra parte in conflitto.
Leggi Articolo »LA COMUNITA’ DI BASE DI PINEROLO
[Ass. Viottoli • 01.12.00] La rivista Viottoli rispecchia la ricerca teologica e il cammino della Comunità cristiana di base di Pinerolo. Essa dà voce a teologi e teologhe, ma soprattutto, a donne e uomini "comuni" che, dentro la quotidianità, operano e riflettono alla luce della Parola di Dio.
Leggi Articolo »PREGHIERE E CAPITAL GAIN
[2001] William Van Alen Jr è un avvocato con la pelata, le labbra strette e sottili, le mani spesso incrociate sul grembo, un impeccabile giacca blu e una dedizione ossessiva della Bibbia. Un giorno chiese a Gesù Cristo "la fede e la guida della vita terrena". Un percorso tortuoso e un’ispirazione improvvisa lo hanno portato nel 1996 alla creazione di un fondo destinato a seguaci delle Sacre Scritture per conciliare l’investimento con l’armonia dei valori biblici: il fondo di Noé ( Noah’s Fund).
Leggi Articolo »PINEROLO: UOMINI IN CAMMINO
[Uomini in cammino • 11.07.01] Breve presentazione e cronistoria del "Gruppo Uomini" di Pinerolo
Leggi Articolo »ALEXANDER LANGER SULLA RIFORMA DELLA CHIESA
[GRILLOnews • 11.07.01] Radicale, uomo di grandi visioni, attuali ieri come oggi, nel 1969 Alex Langer richiedeva una riforma della chiesa che ancora oggi è attuale. Questo risulta da una relazione pubblicata oggi dal "Gruppo die Initziativa per una Chiesa più umana" sull’ultimo numero della rivista "Impulse" in occasione della VI commemorazione della sua scomparsa.
Leggi Articolo »GIOVANNI PAOLO II: CARI GIOVANI, SAPPIATE DIRE NO ALLA MEDIOCRITA’
[segnalato da Francesca • 08.09.01] È stato diffuso nei giorni scorsi il messaggio di Giovanni Paolo II in vista della XVII Giornata mondiale della gioventù, che verrà celebrata a Toronto nel luglio del 2002. Il tema scelto per l'appuntamento nella città canadese, che ha raccolto l'eredità di Roma 2000, è la frase del Vangelo di Matteo «Voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo». A partire da qui il Papa invita i giovani a «evitare la mediocrità e il conformismo» per fare davvero della fede una scelta capace di dare pienezza a tutta l'esistenza.
Leggi Articolo »