[di Vincenzo Andraous • 28.10.01] Oggi, nell’ascoltare alcune notizie alla televisione e leggendo accadimenti che paiono trovate cinematografiche, mi ritrovo a pensare alla condizione del detenuto e al ruolo di chi è preposto a vigilare ed educare...
Archivio articoli
IL FALCO DAGLI OCCHI LUCIDI
[di VINCENZO ANDRAOUS • 05.11.2001] - Il Presidente della Camera Luciano Violante ha sottolineato in televisione che circa un milione di ragazzini rischiano nel prossimo futuro di andare incontro a sanzioni penali. A questa affermazione, ho riportato lo sguardo sul foglio di carta bianco che ho sotto il naso, ma, ostinata, la penna è rimasta a mezz'aria. Sto scrivendo a Marco, il mio nuovo amichetto, conosciuto nell'oratorio di un mio amico prete dove qualche volta mi reco in permesso. Un giorno il Don mi chiede se voglio parlare e confrontarmi con altri amici, ma questa volta mi avverte che si tratta di adolescenti delle medie inferiori. Ho accettato con entusiasmo.
L’IPOCRISIA (IMPOVERITA) DELLE GUERRE UMANITARIE
[di Sergio Paronetto • 22.01.01] La discussione sull’ “uranio impoverito” può diventare l’occasione per riflettere su alcuni problemi rilevanti tra loro collegati. Sta venendo a galla quello che gli oppositori alla guerra (inascoltati, rimproverati o irrisi) sapevano fin dai primi giorni dei bombardamenti in Kosovo (e dalla Guerra del Golfo di dieci anni fa) a proposito delle armi impiegate, del tipo di guerra in atto e della guerra in generale (“avventura senza ritorno”, ammoniva Giovanni Paolo II).
Leggi Articolo »ZANOTELLI: RESISTERE AL VANGELO LIBERISTA
[di Alex Zanotelli • 24.06.01] Un articolo sulla "berlusconizzazione" della Chiesa italiana. Scritto da Alex Zanotelli, comboniano, già direttore di Nigrizia, da anni vive nella baraccopoli di Gorogocho, alla periferia di Nairobi, dove ha avviato dei progetti molto interessanti di riciclaggio dei rifiuti e di sostegno a donne sieropositive ed ex prostitute. È attualmente il direttore di MOSAICO DI PACE.
Leggi Articolo »IL DOVERE DI MANIFESTARE PER LA PACE
[Mosaico di pace • 23.07.01] "Quelli che CL considera dei 'perditempo'". È il titolo di copertina del numero estivo, in uscita in questi giorni, di "Mosaico di pace", la rivista mensile promossa da Pax Christi e diretta da padre Alex Zanotelli. I "perditempo", ovviamente, sarebbero coloro che manifestano in questi giorni a Genova contro i G8 e gli effetti perversi della globalizzazione.
Leggi Articolo »ZANOTELLI PRESENTA LORENZO MILANI, I CARE… ANCORA
[di Alex Zanotelli • 22.08.01] - Lettere, progetti, appunti e carte varie inedite e/o restaurate» a cura di GIORGIO PECORINI - (EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA) - Su una parete della nostra scuola c'è scritto grande: "I care". È il motto intraducibile dei giovani americani migliori. "Me ne importa, mi sta a cuore". È il contrario esatto del motto fascista "Me ne frego". (Don Lorenzo Milani: Lettera ai giudici, 1965). Stasera ho provato a mettere un disco di Beethoven per vedere se posso ritornare al mio mondo e alla mia razza e sabato far dire a Rino: "Il priore non riceve perché sta ascoltando un disco". [...] Volevo anche scrivere sulla porta "I don't care più", ma invece me ne care ancora molto. (Lettera di don Milani a Francuccio Gesualdi, 4 aprile 1967)
Leggi Articolo »DECIMO ANNIVERSARIO – DON TONINO BELLO: NOI, COSTRUTTORI DI FAME
[di don Tonino Bello • 20 agosto 1992] Articolo pubblicato su "il Manifesto" del 20 agosto 1992, dieci anni fa.
BEATI COSTRUTTORI DI PACE – AZIONE DI PACE PER L’AFRICA: NOUS VOULONS LA PAIX
[GRILLOnews • 2001]
Quanto valgono un bambino o una donna africana? L'Africa non ci chiede anzitutto compassione, ne' soldi, ne' progetti. Le persone in Africa, come nelle altre parti del mondo, vorrebbero essere riconosciute nei loro diritti e incontrate nel loro quotidiano, sentirsi come noi appartenenti a un unico mondo e partecipare con responsabilita' alla stessa storia...
LA VERA GUERRA DA DISINNESCARE É QUELLA DELL’INGIUSTIZIA
[di Luigi Ciotti • 22.09.2001] ALLA “FASE” EMOTIVA DEVE SEGUIRE LA LOGICA DELLA “PAROLA”; LA POLITICA DEVE RISPONDERE ALLA CRESCENTE DISTANZA TRA UN NORD SEMPRE PIÙ RICCO E UN SUD SEMPRE PIÙ POVERO.
Leggi Articolo »GLI ERETICI DELLA PACE
[di Francesco Comina • 04.10.01] Gli "eretici" sono scesi in piazza, ieri, oggi e domani ancora sfileranno da soli, in gruppo, sventolando le loro bandiere con l'arcobaleno della pace, dei diritti e della solidarieta' fra i popoli. Un loro avversario li ha appena accusati. Sono loro i veri eretici dentro e fuori la Chiesa - ha detto il consigliere di Berlusconi don Gianni Baget Bozzo, un prete che ha cambiato molte bandiere prima di approdare alla fede neoliberale -, sono loro che contestano lo status quo ad essere fuori pista, lontano dalla Verita' espressa da questo sistema e - lo ha fatto intendere benissimo - da questo governo.