[di GIORGIO BOCCA • 12.01.02] Berlusconi si vanta di essere l'ideologo di questa fabbrica del consenso e della demagogia spettacolo. Cos'è il regime? E' il controllo dell'economia attraverso l'informazione da cui discendono il controllo della politica, della giustizia, dello spettacolo, dello sport, di tutto.
Leggi Articolo »Archivio articoli
MARIO LODI: LA TV DEFICIENTE E LA LETTURA
[di Mario Lodi • 12.01.02] La signora Franca Ciampi, che ha criticato la televisione “deficiente” ed esortato i giovani a leggere, ha aperto una serie di riflessioni sul rapporto fra libri e televisione. E’ chiaro che la televisione , in mano a persone senza scrupoli e senza fini culturali e morali, ha eliminato il libro come pericoloso concorrente culturale, ignorandolo. Chi legge pensa, immagina, crea, si dà ritmi personali di godimento spirituale.
Leggi Articolo »LEGGE N.211 DEL 20 LUGLIO 2000: ISTITUZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA
[Legge 20 luglio 2000, n. 211] Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti" {pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2000}.
Leggi Articolo »GIULIETTO CHIESA: LA TERRA TREMA
[di GIULIETTO CHIESA • 12.01.02] Con la guerra afghana, Bush ha saziato la sete di vendetta degli americani e allargato a dismisura l'influenza degli Usa in Asia. Il prezzo è stato il grande ritorno in campo della Russia
AIDS IN AFRICA: UNA GUERRA SILENZIOSA
[a cura del Comitato di Fano di Chiama l’Africa • 17.12.01] L’AIDS in Africa ogni minuto ruba un bambino, ogni minuto di ogni ora, per tutti i giorni di ogni anno un bimbo chiude gli occhi per sempre. Colpa dell’AIDS di cui, spesso, è ammalato fin dalla nascita.
Leggi Articolo »TUROLDO, IL POETA DEGLI ULTIMI
[di FILIPPO GENTILONI • 17.12.01] La sua terra natale, il Friuli, ha voluto ricordarlo, nel decennale della morte, con un progetto, "David Maria Turoldo. Una voce per il Friuli", cadenzato in due momenti: dal 4 al 7 dicembre e dal 4 al 7 febbraio. Ideato e curato dall'associazione culturale Forum di Aquileia con l'assessorato alla cultura della regione Friuli Venezia-Giulia ha riunito e riunirà le voci di artisti, di studiosi, di poeti e di uomini e donne di fede, tra i quali Michele Ranchetti, Andrea Zanzotto, Sergio Zavoli, Mario Rigoni Stern, Franco Loi, Ettore Masina, Rigoberta Mechù...
Leggi Articolo »BETTAZZI: DON GIUSEPPE DOSSETTI, UNO DEI PAPA’ DELLA COSTITUZIONE
[di Mons. Luigi Bettazzi • 17.12.01] Un ricordo affettuoso di Mons. Bettazzi. "HO AMMIRATO LA SUA DIRITTURA DI COSCIENZA, LA COERENZA MAI PIEGATA A SMUSSATURE".
Leggi Articolo »NON C’ È PACE SENZA GIUSTIZIA NON C’ È GIUSTIZIA SENZA PERDONO
[GRILLOnews • 17.12.01] MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ, GIOVANNI PAOLO II PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE del 1° GENNAIO 2002
Leggi Articolo »CARCERI – PANE E SPERANZA
[di Vincenzo Andraous • 10.12.01] Leggendo le notizie apparse sui quotidiani di questi giorni per voce di autorevoli personaggi, pare che il mondo carcerario sia in subbuglio, anzi alla frutta. Sarà così senz’altro, se si diluisce in un unico propellente: il disagio degli Agenti di Polizia Penitenziaria, quello dei Detenuti, e degli Operatori Penitenziari tutti.
Leggi Articolo »GIOIRE PER LA CARNEFICINA
[di Francesco Comina • 10.12.01] Il godimento della guerra. Ecco il motivo che andavo cercando per respingere al mittente ogni tentativo di dare un senso al bombardamento delle citta', allo schieramento degli eserciti, alla giustificazione della guerra come strumento per la soluzione dei problemi e delle minacce che incombono sull'umanita'.
Leggi Articolo »