[A CURA DI "LIBERA - PALERMO" • 14.05.02] Il decennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio non deve essere soltanto una data celebrativa, ma può rappresentare un’occasione utile per riflettere sullo stato della lotta contro il fenomeno mafioso e per rilanciare il movimento antimafia.
Leggi Articolo »Archivio articoli
NOMINE ENEL, A VOLT TORNANO
[di BRUNO PERINI • 14.05.02] Una storia davvero illuminante. Capolavoro del governo Berlusconi, che ieri, lunedì 13 maggio, ha sfornato le sue nomine per i vertici di Enel e Eni, le due società a maggioranza pubblica quotate in borsa. Cercando di mettere gli uomini giusti ai posti giusti Amministratore delegato dell'Enel è Paolo Scaroni, nel `92 fu arrestato per una tangente su un appalto Enel, nel `96 patteggiò la condanna. Presidente dell'Eni è Roberto Poli, sostituì Dell'Utri a Publitalia.
Leggi Articolo »DOVE VANNO I RIFIUTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA? IN CINA
[di Greenpeace • 15.05.02] Inizia il 15 maggio presso la Procura di Milano il processo contro alcune societa' del nord Italia, protagoniste di un singolare caso di esportazione di rifiuti. Lo denuncia Greenpeace, nel rapporto "Export di veleni, Gestione e traffici illeciti di rifiuti", disponibile da oggi sul sito: www.greenpeace.it/inquinamento
Leggi Articolo »LA NOSTRA BATTAGLIA PER L’EUROPA
[a cura della Redazione di "Cittadini" • 14.05.02] CIVITAS - Un convegno nel quale si è discusso sul tema della cittadinanza nella futura Unione continentale: contro il razzismo bisogna tutelare insieme nuovi e vecchi cittadini.
Leggi Articolo »SCUOLA DI PREVENZIONE
[di Vincenzo Andraous • 05.05.02] A SCUOLA UN'ALTRA VOLTA. Più classi da incontrare, ma con una sola percezione: c’è una distanza siderale tra l’apprendere nozioni trasmesse dai docenti e l’impatto con il reale intorno. C’è davvero distanza tra i ragazzi in fila per tre, e le problematiche più aspre, che compongono le assenze, i vuoti, i disagi del sociale dilagante.
Leggi Articolo »LA FATICA DI ESSERE CUBA
[di GIANNI MINA' • 05.05.02] La commissione Onu per i diritti umani approva un documento contro Cuba. Con i voti in offerta speciale di un po' di paesi dalla «fedina penale» tremenda (come Guatemala, Messico, Perù). E ignorando soprusi inauditi commessi in ogni angolo del globo.
Leggi Articolo »IL MIO SASSOLINO SARA’ ANCHE PER I MORTI DI JENIN
[di Gad Lerner (Avvenire) 14.04.02] Israele sopravvive sull'orlo di un baratro nel quale rischiano di precipitare insieme la sua esistenza fisica e la sua integrità morale, come dimostra la tragedia di Jenin. La supremazia militare che in passato gli ha consentito di resistere ai tentativi di annientamento messi in atto dal mondo arabo, oggi potrebbe sfociare in un delirio di autosufficienza, prolungandone forse l'agonia ma senza impedirne la disfatta.
Leggi Articolo »SENEGAL E FINANZA – SI CHIAMA ENDA LA BANCA A MISURA D’AFRICANO
[di Anna Pozzi (MONDO E MISSIONE) • 05.05.02] Che sia povera lo si vede. Basta allontanarsi dal centro, dai palazzi dei ministeri e delle banche, degli hotel e delle ambasciate per scoprire immensi quartieri poveri e degradati, dove la popolazione sopravvive a stento. Che sia laboriosa, anche questo è altrettanto evidente.
Leggi Articolo »PACE, GIUSTIZIA E DEMOCRAZIA, LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI IN ITALIA
[di Sergio Paronetto (Pax Christi Verona) • 05.05.02] Si stanno addensando ombre nere sulla democrazia italiana. Da tempo anche "Pax Christi" lo sta evidenziando. Nel gennaio scorso, durante un seminario sui "diritti minacciati", l'associazione ha inviato la sua solidarietà alla Magistratura affermando che "la nostra giustizia ha bisogno di essere più celere, ma con regole che valgano per tutti" e che è urgente "riscoprire il valore della legalità e del bene comune, che è garanzia di democrazia così come ci veniva a suo tempo autorevolmente chiesto dal documento dei vescovi italiani 'Educare alla legalità'".
Leggi Articolo »ETIMOS, MICROFINANZA NO-PROFIT
[di Giuseppe Caffulli (MONDO E MISSIONE) • 05.05.02] Con pochi spiccioli è possibile rispondere ai bisogni di chi ha meno. Anche in Italia e dall’Italia. È la filosofia di Etimos (Piazza dei Signori 1 - 35139 Padova, tel. 049.87.55.116 - fax 049. 87.55.714 - www.etimos.it, e-mail:[email protected]), un consorzio non profit di microfinanza composto da cooperative del commercio equo e solidale, ong, associazioni, fondazioni ed enti religiosi.
Leggi Articolo »