[di Ettore Masina • 09.07.02] Lo chiamavamo “il gioco della verità”, lo giocavamo a 13-14 anni e sono sicuro che a molti di noi (a me certamente) sembrava ai limiti del peccato, una specie di rischio della sincerità che poteva portarti chissà dove. Bisognava solennemente giurare di non mentire e poi rispondere a una serie di domande che i compagni ti ponevano.. I primi a essere proposti erano gli interrogativi cosiddetti erotici. “Ti piace di più Teresa o Jole.?”; e ad essi, in genere, spudoratamente mentivamo, scoprendoci piegati da un attacco di timidezza irresistibile oppure in base a strategie amorose (al cuore tutto è concesso) minuziosamente preparate...
Leggi Articolo »Archivio articoli
AL VICOLO CIECO
[di Vincenzo Andraous • 28.06.02] Qualche tempo addietro scrissi alcune riflessioni sul carcere, sostenendo che esso è sempre più costretto a vivere del suo, è sempre più “obbligato” a mancare alle auspicate attese della collettività, nell’impossibilità quindi di partorire giustizia e speranza. Scrissi dei tanti suicidi e dei troppi silenzi. Ricordo che fui accusato di falsare i dati, di stravolgere la realtà, di mistificare la verità.
Leggi Articolo »UN PROGETTO: ADOTTIAMO POLLICINO
[a cura di Greta Blu • 28.06.02] Aquilone Blu, associazione onlus impegnata nella tutela dell’infanzia contro abusi ai minori e pedofilia, ha da tempo attivato l’importante Progetto Solidarietà di cui fa parte “ADOTTIAMO POLLICINO”. Il Progetto Solidarietà nasce dalla convinzione che ognuno di noi, anche con minimo impegno, può aiutare chi ha bisogno...
Leggi Articolo »AUSTRALIA. VIAGGIO NEL CUORE DEL MONDO/1 – ALLA SCOPERTA DI UN CONTINENTE INCOMPRESO
[Gianmaria Ragnolo • 28.06.02] Ho lasciato Sydney qualche giorno fa per quello che deve essere un viaggio alla scoperta di un continente incompreso, lontano, dove cultura tribale si mescola con una civiltà moderna caotica ma ricca di spunti positivi e con una voglia e grinta di vivere che a volte invidio davvero. Non conosco ancora molto di questo paese. La gente è aperta e rilassata, saluta e sorride. La vita sembra spesso leggera e nel sole che sempre splende caldo, trovo quasi con certezza una risposta...
Leggi Articolo »DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2001
[Caritas italiana • 28.06.02] Le anticipazioni del nuovo “Dossier Statistico Immigrazione” redatto dalla Caritas nazionale escono quasi in concomitanza con la definitiva approvazione delle nuove norme sull’immigrazione, mentre negli altri anni si collocavano tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo: il ritardo è dovuto, tra l’altro, al lungo e complesso riordino del Centro Elaborazioni Dati del Ministero dell’interno. Questo Dossier presenta gli aspetti più importanti della nuova situazione rilevata al 31 dicembre 2001 e ne illustra il significato, imperniato sulla constatazione che l’immigrazione già sia e diventerà sempre più un fenomeno strutturale nel nostro paese.
Leggi Articolo »IL DISASTRO CHE VUOLE CASTELLI
[di Libero Mancuso (L'Unità) • 20.06.2002] Oggi 20 giugno 2002 i magistrati italiani scioperano. Nonostante le intimidazioni di cui sono stati oggetto fino all’ultimo da parte del primo ministro e del ministro della Giustizia, scioperano. Nonostante i pressanti inviti del presidente della Repubblica, scioperano. Un malessere profondo giustifica pienamente questa azione dopo che una cascata di fango è stata riversata su di loro dai nuovi (ma non troppo) governanti. L’irresponsabilità di questi gesti è evidente poiché tradisce una scadente cultura istituzionale: una cultura che sta conducendo al tramonto dello Stato di diritto, ma anche dei fondamentali principi di eguaglianza dei cittadini di fronte alla legge e di indipendenza della magistratura.
Leggi Articolo »BOSSI-FINI: UNA LEGGE SENZA SPERANZA
[di Mimmo De Cillis • 28.06.02] Legge Bossi-Fini: INTERVISTA AL VESCOVO DI CASERTA, RAFFAELE NOGARO.
Leggi Articolo »ARMI: BANCA DI ROMA AL COMANDO
[di Francesco Terreri (Nigrizia) • 28.06.02] Il gruppo Banca di Roma è divenuto leader nel sostegno alle esportazioni italiane di armi. Al secondo posto si piazza la Banca Nazionale del Lavoro seguita nella classifica dal San Paolo-Imi (48,9 milioni di euro) e da istituti europei come l’iberico Banco Bilbao Vizcaya (46,7 milioni), primo azionista di Bnl, la britannica Barclays Bank (27,2 milioni), gli spagnoli del Banco Santander (19,7 milioni), secondo tra i soci del San Paolo-Imi...
Leggi Articolo »ARMI DEL BEL PAESE SULLE ROTTE DEI MARI DEL SUD
[di Giorgio Beretta (Missione Oggi) • 28.06.02] Cresce l'export autorizzato dal governo italiano di armi. In piccola percentuale, l’1 per cento in più dell’anno precedente, ma cresce.
Leggi Articolo »DON LUIS LINTNER, NONNO DEI PESCATORI
[di Ettore Masina • 28.06.02] Al suo funerale alcuni levavano in alto cartelli che ricordavano la sua bontà, la la capacità di essere seminatore di speranza in una periferia squallida e violenta. In uno di quei cartelli don Luis Lintner, prete italiano, altoatesino, ammazzato in Brasile, veniva definito “nonno dei pescatori”.
Leggi Articolo »