Archivio articoli

L’IRA DEL FILOSOFO VATTINO: SIAMO GOVERNATI DA BANDITI

[GRILLOnews • 27.10.02] "E' un paese governato da banditi". Nella sala dove si tiene il convegno della Fondazione Prada sul tema "La sfida", le parole del filosofo Gianni Vattimo cadono pesanti come pietre. Anzi, sono veri e propri macigni indirizzati direttamente al governo e alla maggioranza, all'indomani dell'approvazione da parte della Camera del disegno di legge sul legittimo sospetto. "Ero arrivato qui per leggere la mia relazione sul tema del convegno - ha detto Vattimo - ma non lo faccio perché oggi sono in lutto contro l'approvazione della legge Cirami". Poi un attimo di sospensione, mentre la sala attende l'affondo, che puntualmente arriva: "Questo è un paese governato da banditi, un paese criminogeno, che fa delle leggi a favore di criminali"...

Leggi Articolo »

IMMIGRAZIONE: STORIA DI KAMAL

[(di Dino Frisullo • 27.10.02] Sono disperati, decine e decine di migliaia in tutta Italia. La sanatoria si sta trasformando da sogno in incubo per ciascuno di loro, che speravano nella regolarizzazione ma che ora si ritrovano licenziati e a rischio d'espulsione. Kamal ha, o forse aveva, circa trent'anni...

Leggi Articolo »

ZANOTELLI: UN’ECONOMIA DI UGUAGLIANZA PER SCONFIGGERE L’IMPERO

[Adista • 27.10.02] La parola socialismo per te può voler dire una cosa, per me un'altra, per un altro un'altra cosa ancora. Una delle più grandi intuizioni di San Tommaso d'Aquino è quella epistemologica: in base a questa, qualsiasi cosa ti venga trasmessa, tu la ricevi secondo la tua forma mentale, o la tua condizione di classe, ecc...

Leggi Articolo »

FRASI PROIBITE DI BEPPE GRILLO

[DI BEPPE GRILLO • 06.10.02]Bossi è preoccupato, troppi extracomunitari. Sono scuri e lavorano in nero. Tra poco non li vedrà neanche più. E in questa società di vecchi, che stiamo diventando, me lo immagino tra qualche anno su una sedia a rotelle, spinta da una badante marocchina, perché questo è il suo destino. Confonde l'era digitale con quella delle impronte digitali. Ma se proprio le vuole, che siano per tutti...

Leggi Articolo »

PENA GIUSTA O VENDICATIVA?

[di Vincenzo Andraous • 06.10.02] Come ha detto Calvino: ” L'imperativo è di diffidare delle facili conclusioni, non arrendersi alle facilonerie, alla pratica del fare tanto per fare”. Credo sia giusto riflettere sulle  astrattezze, le approssimazioni del linguaggio e dei comportamenti imposti da più parti, perché ritengo sia un dovere puntare sulle cose che richiedono sforzo, fatica e impegno costante da parte di tutti...

Leggi Articolo »

REPUBBLICA DOMINICANA. La vida es un sueño y sueño sueño son !

[Chiara Roveggia • 06.10.02] Forse si, stavo rincorrendo un sogno! Ma fino a quel momento tutto mi aveva portato lì: sofferenza, letture sull'argomento, circostanze della vita. E finalmente tutto quello che avevo pensato, costruito giorno dopo giorno, anno dopo anno, era toccabile con mano. Tutto in me era pronto per partire. E per rimanere, a patto che...

Leggi Articolo »

TERRITORI OCCUPATI. BAMBINI UCCISI.

[Amnesty International • 06.10.02] Oltre 250 bambini palestinesi e 72 israeliani sono stati uccisi in Israele e nei Territori Occupati negli ultimi 23 mesi. Mentre il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo si riunisce per esaminare il rapporto presentato da Israele sull’attuazione della Convenzione sui diritti del fanciullo, Amnesty International si appella ad israeliani e palestinesi affinché giungano ad un´intesa per evitare l´uccisione di altri bambini. "Uccidendo il futuro: i bambini nel mirino", il rapporto diffuso oggi da Amnesty International, analizza il modo in cui i bambini palestinesi e israeliani sono stati presi di mira come mai in passato dall’inizio della nuova intifada.

Leggi Articolo »

PER NON DIMENTICARE IL CORAGGIO DI LIVATINO

[di Luca TESCAROLI • 21.09.02] Il 21 settembre 1990 veniva eseguito con ferocia l'omicidio di Rosario Livatino. Lungo la superstrada Canicattì - Agrigento, una Fiat Uno turbo diesel, con due sicari a bordo, speronava la Fiesta rossoamaranto sulla quale viaggiava il giudice non ancora trentottenne, mentre sopraggiungeva una moto enduro con a bordo altri due membri del commando.

Leggi Articolo »