Archivio articoli

LETTERA ALLA MAMMA DI LULA

[di Frei Betto • 10.12.02] Cara Donna Lindù, suo figlio Lula sarà insediato, il primo gennaio 2003, come Presidente del Brasile. Mi ricordo di lei, nella casetta in cui abitava a S.Bernardo do Campo. Ho celebrato io il suo funerale, nel 1980. Suo figlio comparve in manette, circondato da poliziotti del Dops arrestato dalla dittatura militare perché guidava gli scioperi nell'Abc paulista. Ho temuto il peggio quando ho visto i metallurgici discutere se si poteva liberarlo dalle mani della polizia.

Leggi Articolo »

RICORDO DI ANTONINO CAPONNETTO/2 – L’INTERVISTA

[di GIANNI MINA' • 10.12.02] Dottor Caponnetto, il 19 luglio 1992, quando fu ucciso Borsellino, lei era realmente convinto che non ci fosse più alcuna speranza per il nostro paese? «Non fu il 19, ma quattro giorni dopo. Era un momento particolare, di sconforto»...

Leggi Articolo »

RICORDO DI ANTONINO CAPONNETTO/1 – CIAO, DALLA REDAZIONE DI GRILLOnews

[GRILLOnews • 06.12.02] Venerdì 6 dicembre il giudice Antonino Caponnetto ci ha lasciato. Aveva 82 anni. «il GRILLO parlante» desidera ricordarlo per la sua straordinaria attività di magistrato nella dura lotta contro la mafia e per l'infaticabile l'attività di educatore e maestro di vita che, dopo le tragiche morti di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ha svolto nelle scuole di tutta Italia incontrando i ragazzi e promuovendo la difesa della legalità come strumento per l'affermazione della giustizia e della pace. La sua rettitudine, il suo impegno civile e la sua dolcezza restano un esempio ed un faro per tutti noi.

Leggi Articolo »

TOM HANKS, UN TENERO PADRE O UN GANGSTER MALVAGIO?

[di Maria & Elisa Marotta e Antonio De Falco • 01.12.02] Tom Hanks, con  Road to Perdition (Venezia 59) è al suo settimo film con incassi superiori ai 100 ml di dollari e guida la 'power list' del 2002 di 'Entertainment weekly' che stabilisce le personalità più influenti a Hollywood. Così Tom Hanks, quel simpatico, semplice, allegro ragazzone, in cui tanti si identificano perché è proprio quello che incontriamo sulle scale, è l'artista più potente a Hollywood!...

Leggi Articolo »

CANI SENZA COLLARE

[di Vincenzo Andraous • 01.12.02] Zoe è una femmina di Pastore Bergamasco, io e la mia compagna l’abbiamo adottata,  prelevandola in un canile del pavese. L’abbiamo scelta tra tanti altri “dispersi”, ululanti, preda di lamenti, di movimenti isterici, di occhioni svuotati di se stessi.

Leggi Articolo »

INSIEME, RICICLERIA DA PIU’ DI VENT’ANNI, A VICENZA

[GRILLOnews • 25.11.02] La cooperativa Insieme, da più di vent’anni a Vicenza, riusa e ricicla materiali di ogni tipo, rifiuti ed assimilati, offrendo al cittadino la possibilità di conferire materiale, vederlo trasformato e valorizzato, ed anche acquistare materiale usato in uno dei punti vendita della città e della provincia.

Leggi Articolo »

29 NOVEMBRE 2002: GIORNATA DEL DIAOLOGO CRISTIANO ISLAMICO

[GRILLOnews • 23.11.02] Venerdì 29 novembre, ultimo venerdì del Ramadan, sarà dedicata al dialogo cristiano islamico. E’ la prima volta che nel nostro Paese si celebrerà l’incontro tra le due culture con iniziative diffuse a livello nazionale. A una settimana dalla scadenza, sono tantissime le adesioni dal mondo laico e religioso.

Leggi Articolo »

VANDANA SHIVA, LA DURGA DELLE MULTINAZIONALI

[di Maria De Falco Marotta • 23.11.02] La paragonano a Jeremy Rifkin oppure a Bovè per far capire la sua importanza nel movimento new global. Niente di più smaccatamente falso e anche offensivo, perché Vandana Shiva è una filosofa, una fisica, una scienziata che si occupa di ambientalismo sociale ed è seriamente la voce  dell’Asia che rivendica i suoi diritti, che rifiuta la subalternità culturale ed economica al mondo occidentale.

Leggi Articolo »