[di Ettore Masina • 19.05.03] I vecchi ricordano spesso la loro infanzia. Io cercai di "saltare" la quinta elementare e mi rimandarono a ottobre in disegno, un piccolo scandalo che appassionò una vasta opinione pubblica di parenti e di amici. Tuttavia ripenso con orgoglio ai miei "quadri" per il ritorno della primavera: il cielo senza nubi, le rondini che lo popolavano, l'erba verdissima, gli alberi pieni di foglie, un ruscello dalle rive fiorite...
Leggi Articolo »Archivio articoli
VICENZA – OBIEZIONE SPESE MILITARI: LA CONSULENZA DELLA COMUNITA PAPA GIOVANNI XXIII
[Comunità Papa Giovanni XXIII • 19.05.03] La Comunità Papa Giovanni XXIII della zona Vicenza si offre a fare da riferimento per tutte le associazioni e tutti coloro che nel vicentino desiderano partecipare o conoscere meglio la campagna di Obiezione alle Spese Militari (OSM).
Leggi Articolo »REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – PER LA GUERRA MUOIONO PIÙ DI 1000 PERSONE AL GIORNO, DA 4 ANNI E MEZZO
[CHIAMA L'AFRICA • 30.04.03] La guerra nella Repubblica Democratica del Congo, che dura ormai da quattro anni e mezzo, è costata più vite di qualsiasi altra guerra dalla seconda Guerra Mondiale in poi; è la guerra che ha causato più morti in assoluto in tutta la storia documentata del continente africano, affermano gli esperti dell’International Rescue Committee...
Leggi Articolo »CUBA – COSA STA SUCCEDENDO ALL’AVANA? LA SINDROME DELL’ASSEDIO
[Gianni Minà • 30.04.03] Un editoriale Wayne Smith, ex responsabile dell'Ufficio di interessi degli Stati Uniti all'Avana durante la presidenza di Jimmy Carter, che ha scritto recentemente sul Boston Sentinel per denunciare il maldestro tentativo del governo di Washington di indicare Cuba come un paese terrorista, mi spinge a scrivere per raccontare una storia che aiuterà molti a capire cosa sta effettivamente succedendo in questo momento nell'isola e, forse, spingerà i più critici ad avere una maggiore onestà intellettuale nel giudicare. Il saggio uscirà fra qualche giorno nel n. 82 della rivista Latinoamerica...
Leggi Articolo »BRASILE: I CENTO GIORNI DI LULA
[di Frei Betto • 30.04.03] Per capire l´amministrazione Lula dobbiamo partire da due premesse: non si è fatta una rivoluzione, ma si è vinto una elezione; non si é arrivati al potere, ma al governo...
Leggi Articolo »MAMMA TV? UNA INDAGINE DELL’OSSERVATORIO SUI DIRITTI DEI MINORI
[GRILLOnews • 30.04.03] Cento soggetti in età evolutiva, cinquanta di sesso femminile e cinquanta di sesso maschile, dislocati sul territorio nazionale, in età compresa fra i 14 e i 16 anni, regolarmente iscritti a scuola, hanno partecipato al laboratorio sperimentale organizzato dall’Osservatorio sui Diritti dei Minori per comprendere, spenta la tivù, fonte di evasione principale dei giovanissimi italiani, quali sarebbero le conseguenze psicosociali. “Per due settimane – spiega il sociologo Antonio Marziale, presidente del Comitato Scientifico composto, tra gli altri, da neuropsichiatri infantili e psicologi dell’età evolutiva – i ragazzi hanno fatto a meno del video.
Leggi Articolo »VICENZA. UN 25 APRILE DI MEMORIA: «LA RESISTENZA CONTINUA»
[A cura di Veneto contro la Guerra • 30.04.03] Alcune centinaia di persone hanno ricordato, il 25 aprile a Vicenza, la lotta e la resistenza dei partigiani e dei civili che durante la seconda guerra mondiale hanno combattuto contro l'occupazione nazifascista. Il corteo e' partito da una zona di Vicenza che da sessanta anni e' occupata dall'esercito degli Stati Uniti, Camp Ederle, ed e' proseguito verso il centro della citta'.
Leggi Articolo »VERONA. UN ALTRO 25 APRILE TRANSENNATO, PER GLI OMOSESSUALI
[a cura del Circolo Pink di Verona • 30.04.03] Un altro 25 aprile transennato, un altro 25 aprile dove gli omosessuali non erano presenti! Sono ormai 3 anni che come associazione omosessuale veronese veniamo invitati alle manifestazioni ufficiali del 25 aprile a Verona, eppure non é cambiato nulla.
Leggi Articolo »DOPO LA GUERRA, FERMARE I CONFLITTI E L’INGIUSTIZIA
[Pax Christi Verona • 30.04.03] "I fondi aggiuntivi per la guerra all'Iraq, pari a 75 miliardi di dollari, sono molto superiori alla somma totale dell'aiuto che il mondo destina ogni anno ai paesi più poveri". Così Romano Prodi, presidente della Commissione Europea, il 26 marzo scorso. I fondi, chiesti dopo una settimana di guerra, sono "aggiuntivi" perché agli Alleati ogni giorno di guerra all'Iraq costa già 300 milioni di dollari, una cifra di poco inferiore al bilancio annuale dell'Afghanistan.
Leggi Articolo »IL MARCHIO DI GARANZIA «TRANSFAIR» DIVENTA CONSORZIO. E SARA’ PRESENTE A CIVITAS
[TransFair • 30.04.03] L'associazione che si occupa della certificazione dei prodotti del Commercio Equo e Solidale passerà ad una nuova forma societaria per rafforzare il suo servizio a favore dei piccoli produttori. Civitas 2003 sarà una data storica per TransFair Italia...
Leggi Articolo »