Archivio articoli

INGIUSTIZIA DELL’INDIFFERENZA

[di Vincenzo Andraous • 09.07.03] Finché qualcosa di grave non ci tocca da vicino, potrebbe cadere il mondo, noi ci spostiamo di quel tanto, da non rimanerne coinvolti. Sarà pure un meccanismo di difesa, ma è anche un atteggiamento che incrina la convivenza civile e logora il mantenimento di una coscienza civile non subordinata all’indifferenza di turno...

Leggi Articolo »

IL PAESE DI ANAHITA

[a cura del Team De Falco Marotta • 03.07.03] E’ incredibile. Con tutto il subbuglio che c’è in Iran con gli studenti che vogliono più libertà e democrazia, alla Biennale d’arte 2003,  incontri un tipo come Ahmad Nadalian che nella sua installazione di video, attraverso la sua fantasia, ricrea un paradiso  perduto; intagliando sulle pietre di un fiume un pesce...

Leggi Articolo »

IMMIGRATI, BASTA FUMO

[di Mario Marazziti (Comunità Sant'Egidio) • 03.07.03] Da qualche tempo i giornali sono invasi dagli arrivi di stranieri, sulle carrette del mare. E nell'opinione pubblica si sta creando la percezione di una vera e propria emergenza...

Leggi Articolo »

OGM, LUCI PUNTATE SULLE ETICHETTE

[a cura di Greenpeace • 03.07.03] Un ulteriore passo in avanti per i consumatori: mercoledì 2 luglio il Parlamento Europeo ha adottato misure più rigide sull'etichettatura degli OGM  (Organismi Geneticamente Modificati) in chiave mondiale. L’associazione Greenpeace ha apprezzato il gesto che costituisce un primo esempio di resistenza dell'Unione Europea nei confronti dell'intensa campagna globale del governo USA e dell'industria biotech per minare e abolire le restrizioni verso gli OGM...

Leggi Articolo »

L’ASSOCIAZIONE TRANSFAIR E’ DIVENTATA CONSORZIO

[a cura di TRANSFAIR • 03.07.03] Martedì 1 luglio 2003, presso la sede della Mag di Verona, l'assemblea di TransFair Italia ha ratificato definitivamente il passaggio al Consorzio. La nuova compagine societaria raccoglie la maggior parte dei soci "storici" di TransFair (dalle Acli all'Arci, da Mani Tese a Save the children, da Unicef a Movimondo, dal Movimento consumatori all'Associazione Consumatori e utenti e tanti altri protagonisti del Terzo Settore italiano) e alcuni nomi nuovi come Banca popolare Etica, Icea (organismo di certificazione del biologico) e Coop Industria...

Leggi Articolo »

I RIMASUGLI DELLA R.S.I. A SCHIO

[Circolo “P.Tresso” – P.R.C. Schio • 03.07.03] Domenica 6 luglio 2003, per il secondo anno consecutivo, i nostalgici della R.S.I., provenienti da tutta Italia,  sfileranno per le strade di Schio, città decorata di Medaglia d’Argento al Valor Militare per meriti resistenziali...

Leggi Articolo »

MARZOTTO STA ABBANDONANDO IL TERRITORIO

[Oscar Mancini • 03.07.03] La spinta alla delocalizzazione è arrivata anche a Valdagno travolgendo il primo gruppo tessile italiano, quello nato 160 anni fa su un intreccio addirittura totalizzante tra la fabbrica ed il territorio secondo una ricetta concepita dal fondatore, il conte Gaetano Marzotto, ed esportata ad altre incipienti realtà industriali. Lo stuolo di nipoti, oggi al comando, guarda alla Rep. Ceca, alla Slovacchia e alla Lituania...

Leggi Articolo »