Archivio articoli

C’È UN CONFLITTO AL CELLULARE

[Nigrizia - 02.05.2016] Una voce della giustizia e della pace è stata messa a tacere. Domenica 20 marzo è stato ucciso padre Vincent Machozi Karunzu. Da anni andava denunciando il genocidio del suo popolo, l'etnia nande nel Nord Kivu, Repubblica democratica del Congo, vittima dello sfruttamento illegale dei minerali che si trovano in quella terra.

Leggi Articolo »

A TAVOLA IN 5 MILA CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI

[Gregorio Fogliani - 24.05.2016] Organizzare un pranzo per 5 mila persone senza comprare nulla? Sì, è possibile. E' successo il 10 maggio a New York, dove un collettivo di attivisti e volontari ha allestito una cucina a cielo aperto nella centrale Union Square con l'obiettivo di dimostrare che, soltanto usando eccedenze alimentari, si potrebbero sfamare tantissime persone.

Leggi Articolo »

«MONDIARIO 2016-17» E LA CURA DELLA «CASA COMUNE»

[GRILLOnews.it - 22.05.2016] É dedicato alla Madre Terra, conosciuta dai popoli delle Ande del Sudamerica con il nome di Pachamama, il diario scolastico ecologico per bambini e ragazzi «Mondiario PM 2016-2017» edito da «PM-Piccolo Missionario». Sulle orme della lettera di papa Francesco sulla «cura della casa comune».

Leggi Articolo »

MAYPOLE FUNDATION SOSTIENE PROGETTI SULLA NONVIOLENZA

[GRILLOnews.it - 18.05.2016] «Maypole Fundation» è una piccola fondazione britannica creata nel 1996 da un gruppo di donne di diverso orientamento politico ma tutte impegnate nel movimento per la pace. La Fondazione sostiene con microcontributi -importo massimo 750 Sterline, circa 950 euro- dei progetti realizzati da donne su antimilitarismo, nonviolenza, disarmo, contrasto al mercato delle armi.

Leggi Articolo »

L’ACQUA RICONSEGNATA AI PRIVATI

[Alex Zanotelli - 27.04.2016] Quello che è avvenuto il 21 aprile 2016 alla Camera dei deputati è un insulto alla democrazia. I rappresentanti del popolo italiano hanno rinnegato quello che 26 milioni di italiani avevano deciso con il referendum del 12-13 giugno 2011 e cioè che l'acqua deve uscire dal mercato e che non si può fare profitto su questo bene.

Leggi Articolo »