Archivio articoli

LULA INAUGURA IL FORUM SULLA FUNZIONE SOCIALE DEL MICROCREDITO

[Misna • 06.10.03] Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, e la regina Sofía di Spagna hanno inaugurato ieri a Brasilia il terzo Forum internazionale del microcredito. Il capo dello Stato brasiliano e la sua ospite hanno espresso il loro appoggio per un sistema che potrebbe contribuire allo sradicamento della povertà nei Paesi in via di sviluppo...

Leggi Articolo »

TV DI STRADA, LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA

[di Maurizio Gatto • 09.10.03] Una trentina di emittenti semiclandestine sono l'ultima frontiera della libertà d'espressione. In Parlamento c'è un progetto di legge per regolarizzarle, ma alcune sono già state oscurate...

Leggi Articolo »

BIOLOGICI, EQUOSOLIDALI E CORAGGIOSAMENTE ETICI: GLI AGRICOLTORI E APICOLTORI DI MEDITERRABIO RACCONTANO LA STORIA DEI LORO PRODOTTI AL SANA 2003

[11.09.03] Il legame fra chi produce biologico e il consumatore non è mai stato così forte e trasparente. Grazie a Mediterrabio, la società bolognese che commercializza i marchi biologici Alce Nero, Mielizia da Conapi, quello equosolidale Mondovero e i prodotti Libera Terra provenienti dai terreni confiscati alla mafia. Mediterrabio è presente al Sana 2003 con uno stand dove sono gli stessi agricoltori e apicoltori a raccontare la storia dei loro prodotti.

Leggi Articolo »

PER GLI STATI UNITI IL CO2 NON E’ UNA SOSTANZA INQUINANTE

[Graces • 09.09.03] L’Amministrazione Bush ha decretato che l’anidride carbonica emessa dalle industrie, causa principale del riscaldamento globale, non è inquinante. La decisione dell’Ente per la Salvaguardia Ambientale – annunciato con la minima visibilità alla vigilia del Labor Day Weekend – rovescia la posizione presa dal Presidente Clinton e permette alle industrie di aumentare le emissioni con impunità.

Leggi Articolo »

I PROBLEMI ECOLOGICI DELL’IDROGENO

[Graces • 08.09.03] Proponiamo, in anteprima assoluta, un articolo del prof. Santilli datato 30 agosto e non ancora trasmesso alla stampa italiana. In alcuni passaggi, l'articolo risulta un pò tecnico ma getta una nuova luce sul dibattito scientifico sulla sostenibilità ambientale dell'utiilzzo dell'idrogeno come fonte energetica veramente pulita, avvallando indirettamente la tesi di una lucida e premeditata "disinformazione".

Leggi Articolo »

MATERIALI DIDATTICI PER UN TURISMO RESPONSABILE

[a cura di Roberto Varone • 17.07.03] A tutti coloro che lavorano nel campo dell'educazione e del turismo responsabile: è uscito il kit didattico "Viaggiatori solidali: educazione al turismo responsabile", composto dal libro "Viaggiare a passo leggero - Giochi, strumenti e idee per un turismo sostenibile" e dal cd-rom "La solidarietà in viaggio"...

Leggi Articolo »

G8 DI EVIAN: LA SOLITA RETORICA E NESSUN IMPEGNO TANGIBILE

[Eduardo Missoni, Presidente dell'Osservatorio Italiano sulla Salute Globale • 03.06.03] Un'analisi dell'Osservatorio Italiano di Salute Globale. Ad Evian i G8 si sono presentati con nuove promesse "riconosciamo che sono necessari fondi addizionali", "confermiamo il nostro impegno attraverso ulteriori azioni in ambiti quali lo sviluppo istituzionale, le partnership pubblico-privato, lo sviluppo delle risorse umane, le attività di ricerca e la promozione della sanità pubblica a livello di comunità"; "riaffermiamo il nostro appoggio al Fondo Globale per la lotta all'HIV/AIDS, la tubercolosi e la malaria"...

Leggi Articolo »