Archivio articoli

DOPO LA SCUOLA MEDIA CHE FARE?

[A cura del dott. Luciano Pasqualotto • Novembre 1997] Da alcuni anni, nei mesi invernali, incontro decine di genitori e di alunni di terza media alle prese con la scelta della scuola superiore.

Leggi Articolo »

UN PETER PAN DI NOME PAOLO SOMAGGIO

[di Amedeo Tosi • Novembre 1997] L'appuntamento con il beniamino degli under 11 (sulla carta, ma sappiamo che non è amato solo dai bambini) è per le ore 15. Di ritorno da Radio San Bonifacio, con una puntualità degna di un prezioso orologio svizzero, si affaccia sulla soglia della porta della nostra redazione, mette dentro la testa per chiedere "É permesso?", poi -accorgendosi del mio arrivo- si inginocchia per terra e... "Amedeo, ti prego, posso fare una telefonata?"...

Leggi Articolo »

CIRCOLO DELLA LIBERA ETA’: SOLIDARIETA’ PERMANENTE

[di Dino Fracalosso • Novembre 1997] Dopo aver dato spazio, nello scorso numero, alle varie associazioni dei pensionati locali, vi proponiamo l'intervento del presidente pro tempore, Dino Fracalosso, del Circolo della Libera età e Solidarietà, una nuova iniziativa con ambizioni sociali e culturali che sta partendo proprio in questi giorni...

Leggi Articolo »

CDL, UN SOGNO CHE SI AVVERA

[di Amedeo Tosi • Novembre 1997] É stato ufficialmente dato il via, sabato 8 novembre, all'apertura dei lavori che porteranno alla creazione del nuovo laboratorio della Cooperativa sociale "C.d.L." presso la Zona Artigianale Est di San Bonifacio...

Leggi Articolo »

A.C.E.R.S., DUE ANNI PER L’INTEGRAZIONE

[di Amedeo Tosi • Novembre 1997] Provengono dalla Tunisia, Ghana, Senegal, Marocco... e da un anno e mezzo si sono costituiti in associazione, l'A.C.E.R.S., l'Associazione dei cittadini extracomunitari residenti a San Bonifacio...

Leggi Articolo »

ACAT.VO. PROBLEMI DI ALCOL? PARLIAMONE INSIEME

[di Annalia Mazzasette • Novembre 1997] L'Acat-Vo (Associazione Club Alcolisti in Trattamento del Veronese Orientale) è un'Associazione di volontariato nata ufficialmente a Soave in data 28 giugno 1990 -anche se il primo Club ha iniziato a operare nel 1986- che si occupa di problemi legati all'uso di alcol e di altre sostanze tossiche (droghe illegali, psicofarmaci, tabacco).

Leggi Articolo »

COLOGNA VENETA. PENSIONATI ATTIVI E UTILI

[di Delia Gonzato Lopopolo • Novembre 1997] L'Associazione Pensionati Attivi Colognesi si è costituita ufficialmente, con atto notarile, il 18 marzo 1992 ed è iscritta all'albo regionale del volontariato fin dal luglio dello stesso anno. Come tutte le associazioni di questo tipo non ha alcun fine di lucro; i suoi soci hanno scelto di stare insieme per fare qualcosa di utile per la comunità in cui vivono e per soddisfare il loro bisogno di partecipazione...

Leggi Articolo »

AIDO. UNA BASILICA DA GUINESS DEI PRIMATI

[di Amedeo Tosi • Novembre 1997] Un Aido da Guiness dei primati. Lo avevamo scritto sul primo numero del "Grillo parlante" e oggi, a sei mesi di distanza, la basilica di San Pietro interamente costruita assemblando 10 milioni di lattine vuote raccolte in ogni angolo dello Stivale è una realtà...

Leggi Articolo »

INTERVISTA A FRANCESCO GESUALDI DEL CENTRO NUOVO MODELLO DI SVILUPPO. C’E’ CHI PENSA A NUOVI STILI DI VITA

[di Rosanna Rota, corrispondenza da Vecchiano - Pisa • Settembre 1997]  «Puoi raccontarci, Francesco, come è nato il Centro Nuovo Modello di Sviluppo?». «La nostra storia è cominciata agli inizi degli anni '80, quando un gruppo di famiglie impegnate in ambito sociale e politico ha deciso di combattere l'isolamento vivendo insieme in una grande casa di campagna, dotata sia di appartamenti privati che di spazi comuni»...

Leggi Articolo »