[di Alex De Mori • Gennaio 1998] La Piccola Fraternità di Monteforte compie 15 anni. Aperta il 27 marzo del 1983 in via Roma, al civico n° 5, e poi trasferita, quattro anni dopo, nell'attuale sede di via Garibaldi, l'associazione di volontariato di emanazione parrocchiale non ha mai smesso di profondere solidarietà all'interno della propria comunità...
Leggi Articolo »Archivio articoli
ARCOLE. BACO DA SETA INDAGATO DALL’ASSOANZIANI
[di Alex De Mori • Gennaio 1998] Cultura, assistenza sanitaria e solidarietà. Sono questi i capisaldi dell'Associazione Anziani di Arcole. Fondata cinque anni fa, attualmente è il punto di riferimento di circa 150 iscritti (tra i quali sono compresi quelli della sede staccata di Gazzolo) che settimanalmente -lunedì pomeriggio- si ritrovano presso il bar Anspi dell'Oratorio per programmare le attività.
Leggi Articolo »MONTEVERDE 2: QUATTRO ANNI DI OPPORTUNITA’ E SOLIDARIETA’
[Cooperativa Monteverde 2 • Gennaio 1998] Spesso, quando ci si accinge a presentare un'attività che assorbe quotidianamente gli sforzi, le competenze, le progettualità di molte persone che, attraverso percorsi ed esperienze diverse, si trovano a collaborare congiuntamente con finalità comuni, può infiltrarsi un antipatico e discutibile atteggiamento di autocelebrazione e di enfatizzazione...
Leggi Articolo »LIBRI. LA TRAPPOLA DELLA GLOBALIZZAZIONE
[GRILLOnews • Gennaio 1998 ] Un libro di H.P. Martin e H. Schumann scritto per la Edition Raetia (tel. 0471-976904) Bolzano, 1997, pp.251, Lit. 35.000.
Leggi Articolo »ZANOTELLI: NOTTE DI AVVENTO
[di Padre Alex Zanotelli • Dicembre 1997] Carissimi, jambo! Mesi duri, questi, duri come macigni! Pesanti come pietre! "Rendo la mia faccia come pietra", urlava il Servo. La sofferenza spettrale dei malati di Aids, murati vivi. "Sono un acervo di pene e dolori e per l'angoscia il cuore ruggisce" gridava l'ammalato del salmo 38. La miseria, l'emarginazione, la fame...
Leggi Articolo »LA FATICA DI ESSERE CITTADINI DEL MONDO
[di Amedeo Tosi • Gennaio 1998] Far andare a braccetto giustizia e solidarietà non è cosa facile. E nemmeno essere cittadini del mondo. Pensiamoci un momento...
Leggi Articolo »ECUADOR. VACANZE…CHE MISSIONE!
[di Laura Beschin • Novembre 1997] "Un viaggio fuori e un viaggio dentro". Questa, in sintesi, la nostra esperienza in Ecuador vissuta nel mese di agosto. Siamo cinque giovani, Mariagiovanna, Nicoletta, Paola, Laura e Tiziana del Vicariato di Cologna Veneta e dintorni...
Leggi Articolo »ECUADOR. CUORE E IMPEGNO
[di Carla Ferrari • Novembre 1997] Non l'avrei mai creduto, eppure... l'America l'ho scoperta anch'io! Non quella ricca del Nord, ma l'altra, la cosiddetta "latina", quella che solitamente classifichiamo come parte del "terzo" mondo...
Leggi Articolo »PAROLA DI GRILLO TAGLIENTE
[di Francesco Comina, "Mosaico di Pace" • Settembre '97] Intervista a Beppe Grillo...
Leggi Articolo »AGESCI. STRADE E PENSIERI PER DOMANI
[di Antonella Dalla Mura • Novembre 1997] La Comunità Capi AGESCI di San Bonifacio ha partecipato, dal 2 al 9 agosto, alla Route Nazionale, ossia un modo imprevedibile di mettersi in confronto, riflettendo con altre Comunità, affrontando un cammino verso un'avventura nuova, da sfidare con gioia...
Leggi Articolo »